Seguici su

Ricette Contorni

Come usare le fave fresche in 5 ricette vegane

Ecco 5 ricette gustose adatte ad un’alimentazione vegana, che piacciono a tutti, con freschi prodotti di stagione


Le fave appartengono alla categoria dei prodotti primaverili. Insieme ai piselli ed ai carciofi costituiscono degli alimenti versatili come pochi. Le fave fresche, in particolare, possono essere utilizzate sia da crude che da cotte e rappresentano un alimento perfetto per preparare delle ottime ricette vegane. Eccone di seguito 5 da non perdere.

Patè di fave fresche
Vellutata di fave
Risotto con fave e piselli
Insalata di patate e fave al prezzemolo
Contorno di fave con cipolla e prezzemolo

Patè di fave fresche

[img src=”http://media.gustoblog.it/c/com/come-usare-le-fave-fresche-in-5-ricette-vegane/pate-di-fave-fresche.jpg” alt=”Come usare le fave fresche in 5 ricette vegane” height=”465″ title=”Come usare le fave fresche in 5 ricette vegane” class=”post centered”]


Ingredienti

500 gr di fave fresche
25 ml di olio d’oliva
sale e pepe
qualche foglia di menta
finocchietto selvatico sbollentato

Preparazione

Sbollentare le fave in acqua bollente per 2 minuti quindi trasferirle subito sotto il getto dell’acqua fredda. Adesso spellarle con l’aiuto di un coltellino. Versarle all’interno di un contenitore stretto dalle pareti alte ed unire 25 ml di olio, il sale, il pepe, il finocchietto sbollentato e la menta. Azionare il mixer e lavorare fino ad ottenere un composto cremoso. Se necessario unire poca acqua.

Vellutata di fave

[img src=”http://media.gustoblog.it/c/com/come-usare-le-fave-fresche-in-5-ricette-vegane/vellutata-di-fave.jpg” alt=”Come usare le fave fresche in 5 ricette vegane” height=”465″ title=”Come usare le fave fresche in 5 ricette vegane” class=”post centered”]

Ingredienti

500 gr di fave fresche già sgusciate
1 cespo di scarola
1 spicchio d’aglio
1 cipollotto
olio extravergine di oliva qb
sale e pepe

Preparazione

Fare cuocere le fave in acqua bollente salata per 5 minuti, quindi scolarle ed eliminare la pellicina. Versare in una pentola il cipollotto e l’aglio tritati insieme a poco olio e fare soffriggere il tutto, quindi unire le fave e coprirle con un litro di acqua. Fare cuocere ed una volta giunto a bollore proseguire la cottura ancora per 15 minuti, regolando di sale e pepe. A 5 minuti da fine cottura unire anche la scarola affettata sottilmente. Frullare la vellutata a piacere e servire ben calda.

Risotto con fave e piselli

[img src=”http://media.gustoblog.it/c/com/come-usare-le-fave-fresche-in-5-ricette-vegane/risotto-con-fave-e-piselli.jpg” alt=”Come usare le fave fresche in 5 ricette vegane” height=”493″ title=”Come usare le fave fresche in 5 ricette vegane” class=”post centered”]


Ingredienti

320 gr di riso per risotti
250 gr di fave sgusciate
200 gr di piselli freschi
1 cipollotto
100 ml di panna di soia
sale e pepe
olio di oliva qb
brodo vegetale qb
prezzemolo fresco tritato

Preparazione

Affettare il cipollotto e metterlo a soffriggere in olio di oliva. Adesso unire le fave ed i piselli e coprire con poco brodo quindi regolare di sale e pepe e portare a cottura. Aggiungere anche il riso, farlo tostare ed unire il brodo, un mestolo alla volta fino a completare la cottura. Una volta pronto togliere la pentola da fornello ed aggiungere 100 ml di panna di soia ed il prezzemolo tritato.

Insalata di patate e fave al prezzemolo

[img src=”http://media.gustoblog.it/c/com/come-usare-le-fave-fresche-in-5-ricette-vegane/insalata-di-patate-e-fave-al-prezzemolo.jpg” alt=”Come usare le fave fresche in 5 ricette vegane” height=”465″ title=”Come usare le fave fresche in 5 ricette vegane” class=”post centered”]

Ingredienti

250 gr di patate novelle
150 gr di fave fresche sgranate
2 cucchiai di pinoli
1 cipollotto
prezzemolo fresco tritato
1 cucchiaino di aceto
olio extra vergine di oliva qb
sale e pepe

Preparazione

Pelare le patate e tagliarle a pezzi. Adesso lessarle in acqua bollente salata per circa 8-10 minuti. Scolarle e farle raffreddare. Lessare anche le fave per circa 8 minuti e tenerle da parte. Affettare il cipollotto e rosolarlo in poco olio extravergine d’oliva. Adesso riunire le fave, le patate, il cipolotto, i pinoli ed il resto degli ingredienti in una insalatiera quindi mescolare bene e conservare in frigo.

Contorno di fave con cipolla e prezzemolo

[img src=”http://media.gustoblog.it/c/com/come-usare-le-fave-fresche-in-5-ricette-vegane/contorno-di-fave-con-cipolla-e-prezzemolo.jpg” alt=”Come usare le fave fresche in 5 ricette vegane” height=”465″ title=”Come usare le fave fresche in 5 ricette vegane” class=”post centered”]

Ingredienti

500 gr di fave fresche sgranatae
2 cipolle
prezzemolo fresco
olio di oliva qb
sale e pepe

Preparazione

Lessare le fave per circa 8 minuti in acqua bollente salata, quindi scolarle e farle raffreddare. Adesso affettare le cipolle e metterle a soffiggere in un tegame con poco olio. Una volta tenere unire le fave, il prezzemolo, regolare di sale e pepe e fare insaporire per bene. Servire calde.

Foto | iamadonut, blue moon in her eyes, Jeremy Keith, Jessica Spengler, variosu brennemant, Ross Bruniges



Ricette2 ore ago

Tiramisù fragole e cioccolato bianco

Tiramisù fragole e cioccolato bianco, una ricetta con ingredienti che danno vita a un abbinamento perfetto e dolcissimo. Tra le...

Ricette3 ore ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...

Ricette5 ore ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....

Ricette7 ore ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette8 ore ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette9 ore ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette1 giorno ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette1 giorno ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette1 giorno ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....