Seguici su

Le classifiche di Gustoblog

Festa della mamma, ecco le 10 ricette con il Bimby da fare in casa

Per la Festa della mamma che ne dite di realizzare per lei tutta una serie di ricette gustose per poterla stupire e per farla riposare almeno per un giorno? Ecco che le ricette per Bimby che vi proponiamo possono fare al caso vostro.

Festa della mamma, ricette con il Bimby

Le ricette con il Bimby per la Festa della mamma sono perfette per poter preparare velocemente e con estrema semplicità, anche per chi è alle prime armi, tantissimi piatti gustosi da servire nel vostro menù per la Festa della mamma. Se volete farla riposare per un giorno, mettetevi voi ai fornelli.

Sono tantissime le ricette da fare con il Bimby per la Festa della mamma: tantissimi antipasti, ma anche primi piatti e ricette a base di verdure, che solitamente le mamme gradiscono sempre moltissimo. Senza dimenticare i dolci, che non possono assolutamente mancare in una giornata di festa come questa.

Ecco le nostre 10 ricette con il Bimby per la Festa della mamma: vi piacciono?










Foto | da Flickr di ginnerobot, seelensturm, glonghi, fryandtricky, marksutherland, jonolist, digipam, alexa627, hunter0405, demi, stuart_spivack

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.

Focaccia

Ingredienti: 500 grammi di farina, 250 grammi di acqua, 1 tazzina da caff+ di olio extravergine di oliva, 2 cucchiai di olio extravergine di oliva, 2 cucchiai di zucchero, 2 cucchiaini di sale, pepe nero, origano, lievito.

Preparazione: mettete nel boccale l’acqua, il lievito, lo zucchero, impastando per 1 minuti a 37 gradi a velocità 4. Aggiungete farina e sale, velocità spiga per 2 minuti. Mettete l’impasto a lievitare per 2 ore. Ungete una teglia da forno con olio, stendete l’impasto. Mescolate un po’ di acqua con 2 cucchiai di olio, disponendolo sulla focaccia, con sopra origano e pepe nero. Cuocete in forno caldo a 200 gradi per 40 minuti.

Quiche lorraine

Ingredienti: 2 cucchiai di olio extravergine di oliva, 30 grammi di parmigiano grattugiato, panna, 100 grammi di latte, 3 uova, 100 grammi di groviera, 150 grammi di pancetta affumicata a cubetti, pasta sfoglia, sale, pepe.

Preparazione: tritate il formaggio per 5 secondi velocità 5 e mettete da parte. Preparate la pancetta cuocendo per 3 minuti con olio a temperatura 100 velocità 1. Foderate con la pasta sfoglia una teglia da forno, coprite con pancetta e formaggio. Frullate le uova nel boccale con latte, parmigiano, panna, sale, pepe, 10 secondi a velocità 5. Versate il composto sulla pasta sfoglia, cuocete in forno a 180 gradi per 40 minuti.

Gateau di patate alla pizzaiola

Ingredienti: 2 kg di patate, 200 ml di latte, 1 uovo, 400 ml di polpa di pomodoro, 50 grammi di parmigiano grattugiato, capperi, olive nere, mozzarella, origano, sale, pepe, burro, olio extravergine di oliva.

Preparazione: inserite nel boccale le patate sbucciate e tagliate a pezzetti con il latte, 20 minuti 100 gradi velocità 2. Fate raffreddare, unite uovo, parmigiano, burro, sale, pepe, 20 secondi velocità 5. Componete il gateau in una teglia unta di olio con uno strato di patate farcito con la passata di pomodoro mista ai capperi, all’origano, alle olive e alla mozzarella tagliata a cubetti. Finite con le patate e il parmigiano grattugiato. Cuocete in forno a 180 gradi per 25 minuti.

Zuppa di farro

Ingredienti: 250 grammi di sedano rapa, 250 grammi di zucca, 30 grammi di sedano, 1 scalogno, 30 grammi di olio extravergine di oliva, 900 grammi di acqua, 1 cucchiaino di dado, 150 grammi di farro, salvia, rosmarino, alloro, 150 grammi di fagioli cotti, parmigiano grattugiato.

Preparazione: mettete nel boccale del Bimby lo scalogno, il sedano rapa, il sedano lavati, tritate a 8 secondi a velocità 7. Aggiungete l’olio e soffriggete per 2 minuti a 100 gradi a velocità 1. Unite la zucca tagliata a dadini, l’acqua con il dado, gli aromi e il farro, cuocendo per 35 minuti a 100 gradi velocità 1 antiorario. A fine cottura unite fagioli e parmigiano.

Vellutata di lattuga e patate

Ingredienti: 200 grammi di lattuga, 2 patate, 50 grammi di Emmenthal, 50 grammi di parmigiano, mezza cipolla, 300 grammi di acqua, 450 grammi di latte, dado, 2 cucchiai di olio extravergine di oliva.

Preparazione: tritate il parmigiano, velocità 9 15 secondi. Tritate l’Emmenthal, velocità 9 15 secondi. Fate soffriggere la cipolla con l’olio, 2 minuti 100 gradi velocità 4. Unite l’acqua, il latte, le patate grattugiate e il dado, velocità 3 100 gradi 7 minuti. Inserite le foglie di lattuga e l’Emmenthal, velocità da 1 a Turbo per 30 secondi. Unite il parmigiano e servite.

Risotto ai funghi

Ingredienti: prezzemolo, 1 cipolla, 50 grammi di olio extravergine di oliva, 250 grammi di funghi porcini, 350 grammi di riso, 100 grammi di vino bianco, 900 grammi di acqua calda, dado, sale, 30 grammi di burro, 60 grammi di parmigiano grattugiato.

Preparazione: mettete nel boccale il prezzemolo, 3 secondi velocità 7 e mettete da parte. Mettete nel boccale la cipolla, tritate per 3 secondi a velocità 5. Unite olio e funghi, 3 minuti 100 gradi velocità 1 antiorario. Inserite la farfalla, aggiungete riso e vino bianco, 3 minuti 100 gradi velocità 1 antiorario. Unite l’acqua bollente e il dado, salate e cuocete 18 minuti a 100 gradi velocità soft antiorario. Mantecate il riso unendo il burro, il parmigiano, il prezzemolo per qualche minuto a velocità soft antiorario.

Spaghetti allo sgombro

Ingredienti: 320 grammi di spaghetti, 2 sgombri, 400 grammi di polpa di pomodoro, 1 spicchio di aglio, prezzemolo, 40 grammi di olio extravergine di oliva, 20 grammi di vino bianco, olive nere, capperi, sale, pepe.

Preparazione: tagliate i filetti di sgombro a pezzetti, mettete nel boccale l’aglio e il prezzemolo, 10 secondi velocità 7. Unite 20 grammi di olio, 3 minuti 100 gradi velocità soft. Unite lo sgombro, 3 minuti 100 gradi antiorario velocità soft. Unite il vino, 2 minuti 100 gradi antiorario velocità soft. Mettete da parte e mettete nel boccale la polpa di pomodoro, salate, pepate, cuocete per 8 minuti a 100 gradi a velocità 1. Completate con sgombro, olive e capperi. Cuocete gli spaghetti e conditeli.

Carciofi ripieni di carne

Ingredienti: 6 carciofi, 200 grammi di carne macinata mista, 100 grammi di mortadella, 1 uovo, prezzemolo, 30 grammi di parmigiano grattugiato, 1 spicchio di aglio, sale, pepe, 1 limone, 500 grammi di acqua, dado vegetale.

Preparazione: tritate prezzemolo, mortadella e aglio, unite la carne, l’uovo, il sale e il pepe, amalgamando per 30 secondi a velocità 5. Pulite i carciofi e metteteli in acqua e limone. Eliminate il fieno interno e riempite con il ripieno di carne, spolverate con parmigiano e metteteli nella campana del Varoma. Mettete nel boccale acqua e un cucchiaino di dado, posizionate il varoma e cuocete 25 minuti a velocità 1 temperatura Varoma.

Torta della nonna

Ingredienti: 400 grammi di farina, 150 grammi di zucchero, 150 grammi di burro, 1 uovo e 2 tuorli, la scorza grattugiata di 1 limone, mezza bustina di lievito, 1 pizzico di sale, 70 grammi di pinoli, zucchero a velo, 700 grammi di latte, la scorza grattugiata di 1 limone, 5 tuorli, 90 grammi di zucchero, 70 grammi di farina, 15 grammi di burro.

Preparazione: preparate la pasta frolla mettendo nel boccale 150 grammi di zucchero e la scorza del limone, velocità turbo 30 secondi. Unite la farina, l’uovo con due tuorli, lievito, sale, 20 secondi velocità 5. Formate un panetto che dovrà riposare in frigo coperto da pellicola per un’ora. Preparate la crema mettendo nel boccale 700 grammi di latte, la scorza del limone, 5 tuorli, 90 grammi di zucchero, 70 di farina e 15 di burro, cuocete a 80 gradi per 9 minuti a velocità 4. Stendete due terzi della pasta e foderate una tortiera, versate la crema, chiudete con la pasta restante, coprite con i pinoli e cuocete in forno a 180 gradi per 30 minuti. Cospargete di zucchero a velo.

Torta fragole e mascarpone

Ingredienti: 4 uova, 200 grammi di zucchero, 250 grammi di mascarpone, 300 grammi di farina, 50 grammi di latte, la scorza di un’arancia, 1 bustina di vanillina, 1 bustina di lievito, 250 grammi di fragole.

Preparazione: versate la scorza di arancia nel boccale, polverizzandola a velocità turbo con un po’ di zucchero per qualche secondo. Unite lo zucchero e le uova, 30 secondi velocità 5. Unite mascarpone e latte, 30 secondi a velocità 5. Unite farina e vanillina, 30 secondi velocità 5. Unite il lievito e mescolate. Trasferite il composto in uno stampo imburrato e infarinato e cuocete in forno caldo a 180 gradi per 40 minuti. Decorate con le fragole la torta al mascarpone.



Ricette6 ore ago

Fiori di zucca in friggitrice ad aria

Non sono solamente buoni, ma sono anche facilissimi da fare! Ecco i fiori di zucca in friggitrice ad aria (con...

Ricette8 ore ago

Limoni dolci ripieni di crema

I limoni dolci sono delle paste ripiene di crema pasticcera al limone semplici da preparare e perfetti per la primavera....

Ricette10 ore ago

Torta diplomatica

La ricetta della torta diplomatica è il perfetto mix di pan di Spagna, crema diplomatica e pasta sfoglia. Ecco come...

Ricette13 ore ago

Come fare la pasta risottata? Foto e video per scoprirne tutti i segreti.

La pasta risottata prevede una cottura molto lenta, in padella, per esaltarne gusto e consistenza, proprio come avviene per il...

Chef ai fornelli con padella Chef ai fornelli con padella
Ingredienti1 giorno ago

I migliori utilizzi della panna da cucina: cremosità e versatilità nei piatti

La panna da cucina è un ingrediente fondamentale in molte cucine, apprezzata per la sua capacità di aggiungere cremosità, ricchezza...

Ricette1 giorno ago

Lasagne agli asparagi

Le lasagne agli asparagi e besciamella al forno sono un piatto perfetto da portare in tavola per fare un figurone:...

Ricette1 giorno ago

Agnello alla lucana

Scopriamo una ricetta originaria della Basilicata: l’agnello alla lucana, perfetto per le domeniche in famiglia o come ricetta di Pasqua....

Ricette1 giorno ago

Carbonara di asparagi

Ecco gli ingredienti e la ricetta passo per passo per realizzare la carbonara di asparagi, una variante della ricetta tipica...

Ricette1 giorno ago

La colazione rock di Jovanotti: Ova alla Jova

Scopriamo come preparare le ova alla Jova, la ricetta delle uova a nuvola molto amate dal cantante Jovanotti. Ha spopolato...

Ricette2 giorni ago

Risotto agli asparagi con il Bimby

Preparare il risotto con gli asparagi con il Bimby è l’idea giusta se avete poco tempo ma non volete rinunciare...

Ricette2 giorni ago

Pasta asparagi e panna

Perfetta anche per le grandi occasioni, la pasta asparagi e panna è semplice da preparare e dà il suo meglio...

Ricette2 giorni ago

Pan di Spagna: ricetta, trucchi e consigli

Il pan di Spagna è una delle ricette basi della pasticceria. Ecco come prepararlo alla perfezione e alcune dritte extra....