Seguici su

Puglia

Ecco le cime di rapa e salsiccia in padella con la ricetta facile

Ecco un secondo piatto rustico tipico del sud Italia ed in particolare della Puglia: le cime di rapa e salsiccia in padella con la ricetta semplice

Ecco le cime di rapa e salsiccia in padella con la ricetta facile

Non so voi ma ogni tanto vengo assalita dalla voglia di sapori rustici. A questa esigenza risponde questa ricetta preparata proprio qualche giorno fa per la cena, un giorno ricco di impegni. Si tratta di una preparazione poco impegnativa che regala grandi soddisfazioni e risulta gradita al palato, le cime di rapa e salsiccia in padella.

Un secondo piatto tipico prevalentemente del sud Italia, completo di contorno e basato sull’abbinamento tra le cime di rapa, ricche di sali minerali, vitamine e fattori antiossidanti e la salsiccia. Il piatto si ottiene saltando in padella le cime di rapa con della salsiccia tagliata a pezzi. Altre ricette che potrebbero tornarvi utili sono le cime di rapa saltate in padella e le classiche orecchiette con le cime di rapa, tipico primo appartenente alla tradizione pugliese.

Ingredienti

4 pezzi di salsiccia
1 kg di cime di rapa
100 ml di vino bianco
2 filetti d’acciuga
peproncino rosso qb
2 spicchi d’aglio
sale
olio extra vergine di oliva

Preparazione

Versare all’interno di un tegame capiente l’olio insieme all’aglio e ai filetti di acciuga. Fare soffriggere bene, quindi unire le salsicce tagliate a pezzi e precedentemente bucherellate. Fare cuocere per circa 5 minuti, quindi aggiungere anche il vino bianco, farlo sfumare ed unire le cime di rapa, precedentemente pulitee tagliate a pezzi della stessa dimensione. Continuare la cottura su fiamma non troppo alta per circa 10-15 minuti. Le cime di rapa rilasceranno parte della loro acqua durante la cottura, motivo per cui non si seccheranno troppo. Regolare di sale quindi fare insaporire per qualche minuto e servire ben calde.

Foto | Charles Smith



Ricette4 ore ago

Tiramisù fragole e cioccolato bianco

Tiramisù fragole e cioccolato bianco, una ricetta con ingredienti che danno vita a un abbinamento perfetto e dolcissimo. Tra le...

Ricette5 ore ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...

Ricette7 ore ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....

Ricette9 ore ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette10 ore ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette11 ore ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette1 giorno ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette1 giorno ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette1 giorno ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....