Seguici su

Le classifiche di Gustoblog

La cena per la Pasqua ebraica, ecco le 3 ricette della tradizione

Quali sono le ricette tradizionali della cena per la Pasqua ebraica che possiamo portare sulle nostre tavole? Ecco a voi le nostre proposte per ricordare questo evento anche sulle nostre tavole.

Cena per la Pasqua ebraica, ricette

La cena della Pasqua ebraica è una celebrazione tipica della tradizione ebraica, che arriva a conclusione della Pessach, una festa molto importante che dura una settimana. In tavola vengono portati dei piatti tipici e tradizionali, che oggi vogliamo preparare con semplicità insieme a voi.

Innanzitutto, tra le ricette della cena della Pasqua ebraica abbiamo il famoso pane azzimo, realizzato senza lievito simbolo del male, ma anche le maror, erbe amare che rappresentano l’amarezza vissuta durante il periodo della schiavitù in Egitto, e il classico agnello, tradizionale di questi paesi.

Ecco come preparare le tre ricette della cena della Pasqua ebraica secondo la tradizione.




Foto | da Pinterest di piccole ricette, bibi reg, barbara taylor, meghan

Via | ricettae

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.

Pane azzimo

Ingredienti: 300 grammi di farina, 150 grammi di farina integrale, 250 ml di acqua, olio extravergine di oliva, sale, olio extravergine di oliva.

Preparazione: mescolate le due farine con un cucchiaino di sale, unendo poco alla volta l’acqua. Spalmate all’interno di una ciotola un cucchiaio di olio, mettete dentro l’impasto coprite con pellicola trasparente e fate riposare per un’ora. Accendete il forno a 220 gradi, ricoprite una placca per il pane con carta da forno: dividete l’impasto in 8 pezzi, dando loro una forma tonda con lo spessore di 5 millimetri. Punzecchiate con la forchetta, spennellate di olio e infornate per 10 minuti.

Maror o erbe amare

Ingredienti: 1 radice di rafano, lattuga romana, indivia, mezza tazza di sciroppo di zucchero e acqua, 2 barbabietole medie, 1 tazza di acqua, 2 cucchiai di sale grosso, il succo di due limoni.

Preparazione: cominciate a preparare la radice di rafano, che andrà sbucciata e lavata, come le barbabietole. Frullateli insieme, aggiungendo sale, zucchero, acqua, succo di limone, aggiustando di acqua. Salate. Mettete in un piatto le erbe amare e questo composto, che si accompagna al pane azzimo e all’agnello, insieme a 2 ciotoline, una con sale e una con aceto, e alla salsa Charoset.

Salsa charoset

Ingredienti: 200 grammi di noci sgusciate, 2 mele, 250 grammi di prugne secche, 4 cucchiai di zucchero.

Preparazione: mettete a bagno le prugne in acqua tiepida, tritate le noci, unitele alle mele tagliate a spicchi e alle prugne ricoperte di acqua, fate bollire a fuoco lento per un’ora. Passate al passaverdure, unendo lo zucchero e rimettendo sul fuoco mescolando. Quando è denso è pronto.



Ricette24 minuti ago

Pizza con la biga

Fare la pizza con la biga vi permette di ottenere un impasto lievitato alla perfezione e molto digeribile. Ecco tutti...

Ricette1 ora ago

Pizzelle montanare fritte, la ricetta napoletana

Impossibile resistere alle montanare, uno street food originario di Napoli preparato con impasto della pizza fritto arricchito con pomodoro e...

Ricette18 ore ago

Cheesecake alle fragole, la ricetta con foto e video

Ecco a voi la ricetta della cheesecake alle fragole senza cottura, un dolce classico e invitante, perfetto per un fine...

Ricette20 ore ago

Costine alla birra

Bastano pochi ingredienti e una cottura a fuoco lento per ottenere delle deliziose costine alla birra. Ecco la ricetta. Le...

Ricette22 ore ago

Falafel di ceci in friggitrice ad aria

Falafel in friggitrice ad aria: la ricetta delle polpette di ceci vegetariane orientali, saporite e pronte in pochi minuti. Piatto...

Ricette1 giorno ago

Spaghetti risottati con gamberi, asparagi e limone

Voglia di una pasta dal sapore di mare e dal gusto fresco? Ecco a voi gli spaghetti risottati con gamberi,...

Ricette2 giorni ago

Cheesecake cotta con il Bimby

Scopriamo come preparare una deliziosa cheesecake cotta con il Bimby con marmellata di fragole e pronta per essere infornata in...

Ricette2 giorni ago

Costine di maiale al sugo

La ricetta delle costine al sugo è perfetta per chi cerca un secondo di carne diverso dal solito ideale anche...

Ricette2 giorni ago

Triglie al forno

Le triglie al forno sono veloci e semplici da fare, perfette se volete portare in tavola un delizioso secondo piatto...

Ricette2 giorni ago

Crostata al limone

La crostata al limone è un intramontabile dolce composto da una base di croccante pasta frolla e una deliziosa farcitura...

Ricette3 giorni ago

Salsa guacamole

Dagli Atzechi ai giorni nostri, ecco alcuni consigli e la ricetta per fare la salsa guacamole messicana, a dir poco...

Ricette3 giorni ago

Cos’è (e a cosa serve) la biga: il segreto per pane e pizza perfetti

Volete pane e pizza buoni come quelli del fornaio? Preparateli con la tecnica della biga, un pre-impasto che aiuta la...