Seguici su

Dolci

Come fare i Courtisane au Chocolat dal film The Grand Budapest Hotel

L’occhio e il palato saranno soddisfatti con il film “Grand Budapest Hotel” di Wes Anderson

Ci troviamo nell’immaginaria località di Zubrowka, dove sorge il Grand Budapest Hotel che dà il nome al titolo del film e ha tante stanze quante sono i personaggi della storia. Qui lavora il concierge Gustave, beniamino delle signore un po’ attempate e specialmente di una di loro, madame D. che gli affiderà un quadro prezioso, tanto che proprio monsieur Gustave sarà accusato del suo omicidio quando la signora sarà trovata morta… Raffinate atmosfere anni venti per il nuovo film di Wes Anderson, che soddisferà tutti i vostri sensi grazie alla presenza di questo magnifico dolce, i courtisane au chocolate che proprio il regista ha ‘inventato’ assieme ai pasticceri del luogo: la courtisane au chocolate, una torta formata da tanti bignè di crema al cioccolato.

Ingredienti

  • 1 tazza di farina più 1 cucchiaio
  • 1 tazza di acqua fresca
  • 100 g di burro
  • 4 uova e 3 tuorli
  • 1 pizzico di sale
  • 1/4 di tazza di zucchero più un pizzico
  • 1 tazza e mezza di latte intero
  • 2 cucchiai di cacao in polvere
  • cioccolato fondente in pezzi
  • amido di mais q.b.

Preparazione
Portate l’acqua, il burro, il sale e un pizzico di zucchero a ebollizione, quindi togliere dal fuoco e amalgamate al composto la farina setacciata. Rimettete sul fuoco per qualche minuto e fate cuocere, poi lasciate raffreddare e incorporate l’uovo aiutandovi con un cucchiaio di legno. Separate l’impasto in mucchietti di dimensioni variabili, poneteli sulla placca foderata del forno e cuoceteli a 180° per circa 25-35 minuti. Una volta sfornati, ma ancora caldi, praticate su ognuno un piccolo foro per far fuoriuscire il vapore e per facilitare in seguito l’operazione di farcitura. Per preparare la crema scaldare il latte e aggiungere il cioccolato mescolando per scioglierlo più rapidamente, quindi unite i tuorli battuti, la farina, lo zucchero, il cacao e un paio di cucchiai di amido di mais per addensare fino a ottenere una crema liscia che avrà bisogno di raffreddarsi. Riempite con questo impasto una tasca da pasticcere e farcite i dolcetti. A questo punto siete pronti per montare la courtisane, decorandola con una copertura ottenuta mescolando latte, zucchero a velo e vaniglia (eventualmente colorate con colorante alimentare rosa, lavanda e verde pallido) e con la glassa bianca per i ghirigori. Servite fresco.

Foto | Riccardo Palazzani



Ricette12 ore ago

Fiori di zucca in friggitrice ad aria

Non sono solamente buoni, ma sono anche facilissimi da fare! Ecco i fiori di zucca in friggitrice ad aria (con...

Ricette14 ore ago

Limoni dolci ripieni di crema

I limoni dolci sono delle paste ripiene di crema pasticcera al limone semplici da preparare e perfetti per la primavera....

Ricette16 ore ago

Torta diplomatica

La ricetta della torta diplomatica è il perfetto mix di pan di Spagna, crema diplomatica e pasta sfoglia. Ecco come...

Ricette19 ore ago

Come fare la pasta risottata? Foto e video per scoprirne tutti i segreti.

La pasta risottata prevede una cottura molto lenta, in padella, per esaltarne gusto e consistenza, proprio come avviene per il...

Chef ai fornelli con padella Chef ai fornelli con padella
Ingredienti1 giorno ago

I migliori utilizzi della panna da cucina: cremosità e versatilità nei piatti

La panna da cucina è un ingrediente fondamentale in molte cucine, apprezzata per la sua capacità di aggiungere cremosità, ricchezza...

Ricette1 giorno ago

Lasagne agli asparagi

Le lasagne agli asparagi e besciamella al forno sono un piatto perfetto da portare in tavola per fare un figurone:...

Ricette2 giorni ago

Agnello alla lucana

Scopriamo una ricetta originaria della Basilicata: l’agnello alla lucana, perfetto per le domeniche in famiglia o come ricetta di Pasqua....

Ricette2 giorni ago

Carbonara di asparagi

Ecco gli ingredienti e la ricetta passo per passo per realizzare la carbonara di asparagi, una variante della ricetta tipica...

Ricette2 giorni ago

La colazione rock di Jovanotti: Ova alla Jova

Scopriamo come preparare le ova alla Jova, la ricetta delle uova a nuvola molto amate dal cantante Jovanotti. Ha spopolato...

Ricette2 giorni ago

Risotto agli asparagi con il Bimby

Preparare il risotto con gli asparagi con il Bimby è l’idea giusta se avete poco tempo ma non volete rinunciare...

Ricette3 giorni ago

Pasta asparagi e panna

Perfetta anche per le grandi occasioni, la pasta asparagi e panna è semplice da preparare e dà il suo meglio...

Ricette3 giorni ago

Pan di Spagna: ricetta, trucchi e consigli

Il pan di Spagna è una delle ricette basi della pasticceria. Ecco come prepararlo alla perfezione e alcune dritte extra....