Seguici su

Guide

Il menù di Pasquetta con 5 ricette semplici di fare

Se abbiamo deciso di invitare amici o parenti a casa nostra per un bel pranzo di Pasquetta, avremo sicuramente bisogno di qualche idea per un menù perfetto e magari realizzato con ricette semplici e veloci. Ecco le nostre idee.

5 ricette per il menù di Pasquetta

Dopo aver preparato i migliori piatti della tradizione gastronomica pasquale italiana, come ad esempio la ricetta del casatiello napoletano, che vi presento nel video qui sopra, è venuto il momento di pensare a cosa portare in tavola per Pasquetta.

Se non volete organizzare un pic nic per Pasquetta, perché magari il tempo non è così clemente come ci si potrebbe aspettare, e se preferite organizzare un bel pranzo a casa, ecco a voi un menù perfetto per il Lunedì dell’Angelo.

Ecco il nostro menù di Pasquetta con 5 ricette davvero molto semplici da preparare.






Foto | da Flickr di flavia conidi, , mondo viola, kuriousoranj, , rennet stowe

Pizza rustica con salumi e ricotta

Ingredienti: 400 grammi di ricotta, 1 uovo più un tuorlo, sale, formaggio, 150 grammi di pancetta a dadini, 150 grammi di prosciutto cotto a dadini, 2 confezioni di pasta sfoglia, pepe, 80 grammi di mozzarella a cubetti.

Preparazione: versate prosciutto, pancetta, ricotta e pepe in una ciotola, mescolate aggiungendo formaggio, mozzarella, sale e 1 uovo. Stendete la pasta sfoglia, mettete dentro il composto, copritelo con l’altra pasta sfoglia che pennellerete con un tuorlo d’uovo sbattuto. Cuocete in forno caldo a 200 gradi per 20 minuti.

Focaccia di Pasquetta

Ingredienti: 275 grammi di farina, 1 bustina di lievito per il pane, 250 grammi di patate lessate, sale, 2 cucchiaini di zucchero, 2 uova, 70 grammi di burro, 100 grammi di provolone dolce, 150 grammi di prosciutto tagliato a strisce, salvia.

Preparazione: setacciate la farina, unite il lievito, fate una fontana e unite le patate schiacciate, il sale, lo zucchero, le uova, 50 grammi di burro a pezzetti, formaggio a dadini, prosciutto cotto. Lavorate l’impasto, stendetelo in una teglia, distribuite sopra il burro rimasto, coprite la teglia e fate lievitare per un’ora. Cuocete in forno caldo a 200 gradi per 30 minuti, guarnite con prosciutto e salvia.

Castrato alla griglia

Ingredienti: 1 chilo di castrato a fette, 1 spicchio d’aglio, 2 limoni, olio extra vergine di oliva, sale, pepe, origano.

Preparazione: mettete la carne a pezzi sulla griglia calda, cuocendola da entrambi i lati. Spremete i limoni, unite il succo all’olio, al sale, al pepe, all’aglio tritato e all’origano secco. Irrorate la carne con il composto e servite.

Puntarelle alla romana

Ingredienti: 1 chilo di puntarelle, 4 acciughe sotto sale, 1 spicchio di aglio, olio extravergine di oliva, sale.

Preparazione: lavate e pulite le puntarelle tagliandole a filetti e mettendole man mano in acqua e ghiaccio, fate riposare per mezz’ora. Lavate le acciughe e sfilettatele. Pestate le acciughe con l’aglio, per ottenere una salsina, che dovrà essere unita alle puntarelle, condendo con olio e aggiustando di sale.

Focaccia dolce

Ingredienti: 1 chilo di farina, 30 grammi di lievito di birra, 500 grammi di zucchero, 100 grammi di burro, 6 uova, 3 uova sode, granella di zucchero, canditi, sale, 1 albume.

Preparazione: sciogliete il lievito in acqua tiepida, mettete la farina a fontana, inserite il lievito e lavorate, fate lievitare sotto uno strofinaccio per un’ora. Unite all’impasto 250 grammi di farina, 50 grammi di burro morbido, 300 grammi di zucchero, 4 uova e lavorate, formate una palla, copritela e fatela lievitare per altre due ore. Unite poi il resto della farina, dello zucchero, del burro, le uova, un pizzico di sale e fate lievitare per 5 ore. Dividete in tre parti, create un rotolo e fate una treccia, negli incroci inserite le uova soda con il guscio, spennellate di albume sbattuto, cospargete di granella di zucchero e canditi e cuocete in forno caldo a 190 gradi per 40 minuti.



Ricette3 ore ago

Tiramisù fragole e cioccolato bianco

Tiramisù fragole e cioccolato bianco, una ricetta con ingredienti che danno vita a un abbinamento perfetto e dolcissimo. Tra le...

Ricette4 ore ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...

Ricette6 ore ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....

Ricette8 ore ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette9 ore ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette10 ore ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette1 giorno ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette1 giorno ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette1 giorno ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....