Seguici su

Le classifiche di Gustoblog

Le 5 ricette di Pasqua senza glutine per un menù adatto ai celiaci

Ecco a voi cinque gustose ricette di Pasqua senza glutine che possiamo servire in tavola nel caso in famiglia o tra i nostri ospiti della festa ci siano delle persone intolleranti al glutine.

Ricette di Pasqua senza glutine

Le ricette di Pasqua senza glutine sono perfette se, in occasione della festa religiosa che si celebra in primavera, a tavola abbiamo dei parenti o degli amici che soffrono di intolleranza al glutine: ovviamente bisogna fare molta attenzione a quali ricette senza glutine preparare e ad utilizzare utensili e pentole esclusivamente per la preparazione dei loro piatti.

Anche tra le ricette di Pasqua possiamo trovare delle gustose varianti di piatti per celiaci, che comunque manterranno gusto e sapore, oltre che la tradizione tipica di questa importante festa religiosa. Bisognerà utilizzare esclusivamente ingredienti che i celiaci possono mangiare: chiedete informazioni ai diretti interessati per non sbagliare.

Ecco a voi le 5 ricette di Pasqua senza glutine.






Foto | da Flickr di nicola since 1972, nicola since 1972, tarale, marcolino’s, hostile workplaces

Via | Ricettesenzaglutine, Ricettesenzaglutine, unacucinatuttaperse

Torta pasqualina senza glutine

Ingredienti: 250 grammi di farina senza glutine, 2 uova, 80 grammi di burro, 2 cucchiai di latte, un pizzico di sale, metà bustina di lievito istantaneo per torte salate per celiaci, 1 chilo di spinaci, 1 noce di burro, 1 uovo, 300 grammi di ricotta, 2 cucchiai di parmigiano grattugiato, 5 uova sode, sale, pepe.

Preparazione: preparate il ripieno lessando gli spinaci in acqua salata, strizzandoli e passandoli in padella con burro. Mescolateli in una ciotola con ricotta, uovo, parmigiano, sale e pepe. Preparate l’impasto mescolando farina, 2 uova, il burro, il latte, il sale e il lievito. Stendete l’impasto e formate due cerchi. Rivestite con un cerchio la tortiera da forno imburrata e infarinata, farcitelo con il ripieno di spinaci, aggiungendo le uova soda sbucciate. Ricoprite con il secondo disco e cuocete in forno caldo a 180 gradi per un’ora.

Uova sode con tonno e maionese

Ingredienti: 6 uova, 1 scatoletta di tonno sott’olio, maionese.

Preparazione: fate rassodare le uova, quando sono fredde sbucciatele e tagliatele in due parti. Nel mixer mescolate il rosso che avrete tolto con il tonno sbriciolato e sgocciolato e la maionese. Riempite le uova con questo composto e servite in tavola con ciuffetti di maionese. Con la stessa farcia potete riempire dei pomodori.

Lasagne senza glutine

Ingredienti: 200 grammi di farina di riso, 100 grammi di farina di mais, 3 uova, ragù alla bolognese, parmigiano reggiano grattugiato, mezzo litro di latte, 50 grammi di amido di mais, 50 grammi di burro, 1 pizzico di sale, noce moscata.

Preparazione: mescolate le due farine e disponetele a fontana, rompete le uova e versatele al centro lavorando con le mani e formando poi dei panetti che andranno chiusi nel nylon e messi a riposare in frigo per 30 minuti. Tirate la pasta, tagliandola in rettangoli. Sciogliete il burro mescolandolo con l’amido di mais e aggiungendo un po’ di noce moscata. Mescolate, unite il latte e fate cuocere a fuoco lento la besciamella senza glutine. Fatela riposare. In una teglia versate due cucchiai di ragù, due di besciamella, una spolverata di parmigiano, un rettangolo di sfoglia: continuate finché avete finito gli ingredienti, concludendo con parmigiano reggiano. Cuocete in forno per 20 minuti a 180 gradi.

Falsomagro senza glutine

Ingredienti: una fetta da 800 grammi di vitellone, 150 grammi di carne macinata di vitello, 200 grammi di salsiccia, 100 grammi di pancetta senza glutine, 100 grammi di prosciutto cotto senza glutine, 60 grammi di pecorino, 2 cipollotti, 1 spicchio di aglio, 3 uova, 1 bicchiere di vino rosso, 1 litro di brodo di carne, olio extravergine d’oliva, sale, pepe.

Preparazione: rassodate le uova. Fate un trito di aglio e cipollotti che andrete a soffriggere nell’olio con la salsiccia sbriciolata, la carne macinata. Salate e fate cuocere per qualche minuto. Riducete il formaggio a scaglie. Mettete la fettina di vitellone su un piano di lavoro, salatela, mettete sopra la pancetta, le scaglie di pecorino, l’aglio e le carni cotte, aggiungete le uova soda a fette, arrotolate, legate con spago, rosolate nell’olio della salsiccia, sfumate con vino e fate evaporare. Cuocete in forno a 180 gradi per 50 minuti, bagnando ogni tanto con il brodo caldo. Tagliate il falsomagro e servite.

Colomba di Pasqua senza glutine

Ingredienti: 350 grammi di farina senza glutine, 3 uova, 200 grammi di zucchero, 100 grammi di burro, 1 bicchiere di latte, la scorza di un limone e di un’arancia, 50 grammi di mandorle amare, 50 grammi di mandorle bianche, 50 grammi di mandorle sgusciate, 100 grammi di arancia candita, 1 bustina di lievito per torte salate, 1 bicchierino di liquore di mandorle, 100 grammi di zucchero per colombe.

Preparazione: mescolate tuorli, burro fuso, zucchero, aggiungete la farina setacciata, unite la buccia dell’arancia e del limone grattugiate, le mandorle amare, l’arancia candita, il liquore, il lievito. Montate gli albumi a neve con un pizzico di sale, aggiungendolo al primo composto. Versate il composto in uno stampo per colombe e mettete la granella di zucchero, le mandorle bianche e le mandorle. Infornate per 50 minuti a 150 gradi.



Ricette55 minuti ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...

Ricette3 ore ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....

Ricette5 ore ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette6 ore ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette7 ore ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette1 giorno ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette1 giorno ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette1 giorno ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...