Seguici su

Guide

La pietra ollare: cos’è e come si usa

Di origine vulcanica, la pietra ollare oggi è molto usata sotto forma di piastra con manici da portare in tavola. Vediamo meglio come usarla e come pulirla.

La pietra ollare: cos'è e come si usa

La pietra ollare (nota anche come steatite, pietra saponaria e gesso di Briançon) è una materia, di origine vulcanica, con cui si realizzano pentole e anche vari attrezzi in cucina. È di colore grigio scuro e ha la proprietà di assorbire e diffondere in modo costante e uniforme il calore: è proprio questa sua peculiarità che in passato veniva impiegata per le pentole adatte alle lunghe cotture dei minestroni. Si chiamavano lavece e avevano le pietre ollari incastonate in un supporto metallico dotato di manici: tali pentole si trovano ancora oggi in commercio, ma, oltre a essere molto rare, sono anche costosissime.

Sono molto diffuse, invece, le piastre di pietra ollare, di solito montate in un supporto metallico o di legno e dotate di manici sì da poterle portare agevolmente in tavola. La forma è quasi sempre rettangolare con misure che vanno dai 25 ai 60 centimetri; in ogni caso lo spessore non deve essere inferiore ai 2 centimetri. Può anche avere forme diverse, come, per esempio, con le sagome di mucca che sovente vengono portate a tavola nei ristoranti cinesi.

La prima volta che si usa una pietra ollare nuova, la si deve lavare accuratamente con acqua salata e asciugarla con cura, quindi la si unge con olio d’oliva e la si tiene unta per almeno ventiquattr’ore: trascorso questo tempo, ci asciuga con della carta assorbete. È fondamentale non utilizzare mai il detersivo con la pietra ollare, né per la prima volta, né per la pulizia dopo l’uso. Per pulire la pietra ollare, la si cosparge di sale grosso quando è ancora ben calda e poi la si strofina con carta assorbente da cucina.

La lastra di pietra ollare deve essere portata a temperatura gradualmente, con una qualunque fonte di calore, ponendo la massima attenzione a evitare gli sbalzi di temperatura (quindi mai e poi mai versare acqua fredda sulla pietra calda!) come anche facendo in modo di non concentrare la fiamma in un solo punto della pietra (se la mettete sul fornello della cucina, usate uno spargifiamma).

Si consideri che è una pietra e, quindi, è porosa, il che è un inconveniente in cucina: per questo motivo sarebbe bene averne due, una per la carne e l’altra per le verdure, sì da evitare miscugli di odori che potrebbero risultare sgraditi (pur se è da notare che l’odore sparisce del tutto nel momento in cui la pietra diventa rovente).

Si tenga infine presente che le pietre migliori sono quelle che hanno pochissime venature, dal momento che l’eventuale incrinatura o allargatura delle stesse potrebbe comprometterne l’utilizzo.



Ricette48 minuti ago

Falafel di ceci in friggitrice ad aria

Falafel in friggitrice ad aria: la ricetta delle polpette di ceci vegetariane orientali, saporite e pronte in pochi minuti. Piatto...

Ricette3 ore ago

Spaghetti risottati con gamberi, asparagi e limone

Voglia di una pasta dal sapore di mare e dal gusto fresco? Ecco a voi gli spaghetti risottati con gamberi,...

Ricette23 ore ago

Cheesecake cotta con il Bimby

Scopriamo come preparare una deliziosa cheesecake cotta con il Bimby con marmellata di fragole e pronta per essere infornata in...

Ricette1 giorno ago

Costine di maiale al sugo

La ricetta delle costine al sugo è perfetta per chi cerca un secondo di carne diverso dal solito ideale anche...

Ricette1 giorno ago

Triglie al forno

Le triglie al forno sono veloci e semplici da fare, perfette se volete portare in tavola un delizioso secondo piatto...

Ricette1 giorno ago

Crostata al limone

La crostata al limone è un intramontabile dolce composto da una base di croccante pasta frolla e una deliziosa farcitura...

Ricette2 giorni ago

Salsa guacamole

Dagli Atzechi ai giorni nostri, ecco alcuni consigli e la ricetta per fare la salsa guacamole messicana, a dir poco...

Ricette2 giorni ago

Cos’è (e a cosa serve) la biga: il segreto per pane e pizza perfetti

Volete pane e pizza buoni come quelli del fornaio? Preparateli con la tecnica della biga, un pre-impasto che aiuta la...

Ricette2 giorni ago

Le 10 migliori ricette con la friggitrice ad aria

Scopriamo quali sono le migliori ricette con la friggitrice ad aria per portare in tavola piatti semplici ma leggeri. È...

Ricette2 giorni ago

Risotto agli asparagi: foto e video della ricetta

Il risotto agli asparagi è un primo piatto di gran classe, velocissimo da preparare e ricco di gusto e sapore....

Ricette2 giorni ago

Coniglio al forno: foto e video

La ricetta del coniglio al forno fa paura ai cuochi meno esperti, ma è molto più semplice di quanto sembra....

Ricette3 giorni ago

Tiramisù alle fragole senza uova

Oggi scopriamo come preparare un dolce semplice, perfetto per grandi e piccini: il tiramisù alle fragole senza uova, una vera...