Seguici su

Piatti

La ricetta del filetto di maiale in crosta con salsa bernese e patate alla lionese

La ricetta del filetto di maiale in crosta di pane con salsa bernese e patate alla lionese è davvero ottima per stupire tutti quanti con un secondo a base di carne davvero molto ricco e gustoso, per stupire gli amici.

filetto di maiale in crosta con salsa bernese e patate alla lionese

Il filetto di maiale in crosta con salsa bernese e patate alla lionese è una buonissima ricetta che possiamo portare in tavola per poter stupire i nostri commensali con un gusto davvero unico e un secondo piatto, completo di contorno di patate, che potrà letteralmente stupire chi è in tavola con noi.

Direttamente dalla cucina di Masterchef, ecco a voi una ricetta completa e gustosa, che possiamo preparare utilizzando o la pasta sfoglia per la “crosta” del maiale oppure la pasta lievitata integrale come proposto agli chef del talent show di Sky.

Cominciamo preparando il filetto di maiale in crosta.

Ingredienti del filetto di maiale in crosta

    1 chilo di filetto di maiale
    400 grammi di pasta lievitata integrale
    150 grammi di pancetta
    alloro
    olio extravergine di oliva
    1 uovo
    sale

Preparazione del filetto di maiale in crosta

Avvolgete il filetto di maiale, dopo averlo salato, con le fette di pancetta, alternandole con qualche foglia di alloro.

Ungete una pirofila con poco olio, ponendo al centro il filetto e passate in forno caldo a 200 gradi per 15 minuti.

Fate intiepidire la carne.

Stendete la pasta, ponete al centro il filetto di maiale privato della pancetta e dell’alloro. Avvolgetelo nella pasta e sigillate i bordi.

Spennellate sulla superficie del rotolo l’uovo sbattuto, praticate due buchi sopra e introducete dei cartoncini arrotolati per fare uscire il vapore.

Infornate in forno caldo a 180 gradi per 20 minuti, per ottenere la crosta dorata.

Andiamo a preparare la salsa bernese con la nostra ricetta.

Ingredienti della salsa bernese

    160 grammi di burro
    4 tuorli
    100 grammi di panna
    20 grammi di aceto aromatico
    dragoncello tritato
    prezzemolo tritato
    sale
    pepe

Preparazione della salsa bernese

Mescolate i tuorli con panna e aceto, aggiungendo pepe e sale.

Mettete il recipiente a bagnomaria per scaldarlo continuando a mescolare.

Quando la salsa si addensa, aggiungete il burro a dadini e mescolate. Insaporite poi con dragoncello e prezzemolo.

E, infine, realizziamo le patate alla lionese.

Ingredienti delle patate alla lionese

    1 chilo di patate
    2 cipolle
    panna da cucina
    burro
    brodo
    olio extravergine di oliva
    sale
    pepe

Preparazione delle patate alla lionese

Sbucciate e lavate le patate, facendole poi lessare in acqua calda. Tagliatele a fette

Fate soffriggere le cipolle nell’olio e bel burro.

Salate le atate e ammorbiditele con il brodo rigorosamente caldo.

Fate sciogliere in padella il burro e cuocete le patate finché non sono dorate.

Mettete le patate in una teglia da forno, salate, aggiungete la cipolla, condite con panna e pepe. Fate gratinare nel forno.

Foto | da Flickr di raffaelebrustia



Ricette2 ore ago

Lamponi ricoperti di cioccolato

Scopriamo come preparare i lamponi ricoperti di doppio cioccolato (bianco e al latte o fondente), simili ai famosissimi Franuì. Se...

Ricette4 ore ago

Guacamole allo yogurt

Guacamole allo yogurt, una ricetta diversa per rendere questa diffusissima salsa messicana ancora più morbida e vellutata. Avete già assaggiato...

Ricette6 ore ago

Crema diplomatica

Scopriamo la ricetta della crema diplomatica, una base della pasticceria nata dall’unione tra crema pasticcera e panna. La crema diplomatica,...

Ricette7 ore ago

Linguine al limone

Preparare condimenti diversi richiede tempo e spesso non ne abbiamo. Ecco quindi che le linguine al limone vi salvano il...

Ricette8 ore ago

Triglie al cartoccio

Ecco una ricetta facile e veloce per preparare delle buonissime triglie al cartoccio, un secondo piatto di pesce ricco di...

Ricette9 ore ago

Tiramisù di Iginio Massari

Scopriamo insieme trucchi e segreti per preparare il tiramisù di Iginio Massari, il Maestro della pasticceria italiana, con una ricetta...

Ricette1 giorno ago

Torta pasqualina ai carciofi

Vediamo insieme come preparare la torta pasqualina ai carciofi: la variante del piatto tipico ligure per Pasqua. La torta Pasqualina...

Ricette1 giorno ago

Mini diplomatici

I mini diplomatici sono perfetti se cercate un’idea per il vassoio delle paste della domenica. Ecco come si preparano in...

Ricette1 giorno ago

Pizza con la biga

Fare la pizza con la biga vi permette di ottenere un impasto lievitato alla perfezione e molto digeribile. Ecco tutti...

Ricette1 giorno ago

Pizzelle montanare fritte, la ricetta napoletana

Impossibile resistere alle montanare, uno street food originario di Napoli preparato con impasto della pizza fritto arricchito con pomodoro e...

Ricette2 giorni ago

Cheesecake alle fragole, la ricetta con foto e video

Ecco a voi la ricetta della cheesecake alle fragole senza cottura, un dolce classico e invitante, perfetto per un fine...

Ricette2 giorni ago

Costine alla birra

Bastano pochi ingredienti e una cottura a fuoco lento per ottenere delle deliziose costine alla birra. Ecco la ricetta. Le...