Seguici su

Le classifiche di Gustoblog

Le 5 ricette per la Festa della donna per un menù facile da fare

Ecco 5 ricette per la Festa della donna da portare in tavola per celebrare il giorno dedicato alle donne, con un menù facile da realizzare


Un menù fatto di ricette semplici per la Festa della donna per celebrare in tutto gusto l’8 marzo. Dall’antipasto al dolce ecco 5 ricette facili che vi prenderanno poco tempo ma vi faranno fare un figurone a tavola. Dai crostini con zucca e ricotta alla torta rovesciata all’ananas, per chi non voglia optare per la classica mimosa.

Crostini con zucca e ricotta

[img src=”http://media.gustoblog.it/l/le-/le-5-ricette-per-la-festa-della-donna-per-un-menu-facile-da-fare/crostini-con-zucca-e-ricotta.jpg” alt=”Le 5 ricette per la Festa della donna per un menù facile da fare” height=”498″ title=”Le 5 ricette per la Festa della donna per un menù facile da fare” class=”post centered”]

Ingredienti

400 gr di zucca
8 fette di pane toscano raffermo
2 spicchi d’aglio
200 gr di ricotta
olio extra vergine d’oliva
sale e pepe

Preparazione

Tagliare la zucca a cubetti, soffriggere l’aglio in una padella con l’olio fin quando risulta dorato, quindi unire la zucca e farla cuocere a fiamma alta. Salare e pepare. Adesso tostare il pane a fette e condirlo con della ricotta e la zucca cotta e fredda in superficie.

Agnolotti allo zafferano

[img src=”http://media.gustoblog.it/l/le-/le-5-ricette-per-la-festa-della-donna-per-un-menu-facile-da-fare/agnolotti-allo-zafferano.jpg” alt=”Le 5 ricette per la Festa della donna per un menù facile da fare” height=”465″ title=”Le 5 ricette per la Festa della donna per un menù facile da fare” class=”post centered”]

Ingredienti

400 gr di sfoglia all’uovo
300 gr di ricotta
1 uovo
50 gr di parmigiano grattugiato
sale
200 ml di panna fresca
1 bustina di zafferano

Preparazione

Stendere la pasta molto sottile, quindi tagliarla a cerchi. Adesso mescolare la ricotta con il parmigiano, il sale ed il pepe fino a creare un composto omogeneo. Riempire la pasta con il composto chiudendo bene i bordi. Lessare gli agnolotti al dente mentre si prepara la salsa: porre in un tegame la panna con lo zafferano, del sale e del pepe. Fare scaldare, unire gli agnolotti, fare insaporire e servire.

Frittata con pomodori e cipolle

[img src=”http://media.gustoblog.it/l/le-/le-5-ricette-per-la-festa-della-donna-per-un-menu-facile-da-fare/frittata-con-pomodori-e-cipolle.jpg” alt=”Le 5 ricette per la Festa della donna per un menù facile da fare” height=”455″ title=”Le 5 ricette per la Festa della donna per un menù facile da fare” class=”post centered”]

Ingredienti

6 uova
6 pomodorini
1 cipolla
olio extravergine di oliva
50 gr di formaggio grattugiato
sale e pepe
basilico fresco

Preparazione

Affettare la cipolla quindi farla rosolare nell’olio. Unire i pomodorini tagliati a fettine e farli cuocere per circa 15 minuti. Spegnere la fiamma, adesso sbattere le uova con il parmigiano, il basilico del sale e del pepe e versare il tutto nella padella con il condimento. Cuocere la frittata da entrambi i lati fino a quando sarà rappresa e dorata.

Rotolini di crepes con mais

[img src=”http://media.gustoblog.it/l/le-/le-5-ricette-per-la-festa-della-donna-per-un-menu-facile-da-fare/rotolini-di-crepes-con-mais.jpg” alt=”Le 5 ricette per la Festa della donna per un menù facile da fare” height=”465″ title=”Le 5 ricette per la Festa della donna per un menù facile da fare” class=”post centered”]


Ingredienti

2 uova
100 ml di latte
1 pizzico di sale
40 g di amido di mais
20 g di burro
Per la farcia:
150 ml di besciamella
1 scatoletta di mais
1 mozzarella
sale e pepe

Preparazione

Preparare le crepes: sbattere le uova con una frusta, unire il latte, il sale, l’amido di mais e il burro fuso. Mescolare perfettamente, quindi cuocere a mestolate in una padellina antiaderente. Mettere da parte. Adesso mescolare la besciamella con del sale e del pepe, del mais e la mozzarella tagliata a cubetti. Farcire le crepes con il composto, arrotolarle e disporle in una teglia, l’una accanto all’altra. Coprire con la besciamella rimasta quindi scaldare in forno per 10 minuti a 180 °C.

Torta rovesciata all’ananas

[img src=”http://media.gustoblog.it/l/le-/le-5-ricette-per-la-festa-della-donna-per-un-menu-facile-da-fare/torta-rovesciata-all-ananas.jpg” alt=”Le 5 ricette per la Festa della donna per un menù facile da fare” height=”412″ title=”Le 5 ricette per la Festa della donna per un menù facile da fare” class=”post centered”]

Ingredienti

150 gr di burro
1 tazza e 1/2 di zucchero
3 uova
3 tazze di farina
1 bustina di lievito
1 tazza di latte
Per il caramello:
2 tazze di zucchero
1/2 tazza di acqua
1 lattina di ananas sciroppato

Preparazione

Sciogliere il burro a bagnomaria, unire lo zucchero, le uova, il latte e la farina setacciata con il lievito e il sale. Scaldare l’acqua insieme allo zucchero fino ad ottenere un caramello. Versarlo subito in una tortiera e disporre sopra le fette di ananas. Imburrare i lati della teglia e versare l’impasto della torta. Cuocere a 180 °C per circa 35 minuti. Sfornare ed estrarre subito la torta dallo stampo prima che il caramello si solififichi. Ricetta tratta dai Menù di Benedetta.

Foto | Helena Volkova, Lisa, Edsel Little, whologwhy, Luisa Contreras, stu_spivack



Ricette22 minuti ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....

Ricette2 ore ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette3 ore ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette4 ore ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette22 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette1 giorno ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette1 giorno ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 giorni ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...