Seguici su

Campania

Ecco la ricetta della lasagna napoletana di Carnevale

Immancabile sulle tavole partenopee del martedì grasso, ecco la ricetta, appartenente alla tradizione, della lasagna di Carnevale alla napoletana

ricetta lasagna napoletana Carnevale

[blogo-video id=”180363″ title=”Napoli, Lasagna napoletana.” content=”” provider=”youtube” image_url=”http://media.gustoblog.it/9/92c/maxresdefault-jpg.png” thumb_maxres=”1″ url=”https://www.youtube.com/watch?v=6BNTEvrM8xg” embed=”PGRpdiBpZD0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTgwMzYzJyBjbGFzcz0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudCc+PGlmcmFtZSB3aWR0aD0iNTAwIiBoZWlnaHQ9IjI4MSIgc3JjPSJodHRwczovL3d3dy55b3V0dWJlLmNvbS9lbWJlZC82Qk5URXZyTTh4Zz9mZWF0dXJlPW9lbWJlZCIgZnJhbWVib3JkZXI9IjAiIGFsbG93ZnVsbHNjcmVlbj48L2lmcmFtZT48c3R5bGU+I21wLXZpZGVvX2NvbnRlbnRfXzE4MDM2M3twb3NpdGlvbjogcmVsYXRpdmU7cGFkZGluZy1ib3R0b206IDU2LjI1JTtoZWlnaHQ6IDAgIWltcG9ydGFudDtvdmVyZmxvdzogaGlkZGVuO3dpZHRoOiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7fSAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTgwMzYzIC5icmlkLCAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTgwMzYzIGlmcmFtZSB7cG9zaXRpb246IGFic29sdXRlICFpbXBvcnRhbnQ7dG9wOiAwICFpbXBvcnRhbnQ7IGxlZnQ6IDAgIWltcG9ydGFudDt3aWR0aDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O2hlaWdodDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O308L3N0eWxlPjwvZGl2Pg==”]

Tra i primi piatti appartenenti alla categoria delle ricette di Carnevale la lasagna napoletana occupa sicuramente un posto d’onore. Piatto che incarna come pochi il senso di festa, si tratta di un primo molto ricco che si discosta dall’idea della classica lasagna alla bolognese per parte degli ingredienti utilizzati. Non una classica lasagna al ragù, insomma, ma molto, molto di più.

Pomodori, carne di vario genere, latticini a volontà: questi gli alimenti alla base del piatto appartenente alla tradizione Carnevalesca partenopea. Immancabili, oltre il maiale, anche le spuntature e cervellatine, ovvero le salsicce sottili tipiche della zona. Portatele in tavola il martedì grasso per festeggiare alla grande il Carnevale. La ricetta proveniene da quì.

Ingredienti

1 kg di sfoglie di lasagna
500 gr di carne di vitello e/o di maiale macinata
500 gr di tracchiole e cervellatine
pecorino grattugiato qb
pane raffermo
4 uova
1 kg di pomodoro in conserva
2 cipolle
sedano
carote
sale
olio d’oliva extravergine
1 cucchiaio di sugna
a piacere
5 uova
una ventina di fette di salame napoletano a piacere

Preparazione

Iniziare dalla preparazione del ragù: fare soffriggere in olio e sugna delle cipolle tritate insieme a 1/2 carota ed un gambo di sedano. Unire le tracchiole e le cervellatine e fare soffriggere anche queste, quindi unire il pomodoro e portare a cottura, il sugo dovrà “pippiare”, ovvero cuocere a lungo su fuoco lento facendo il classico sbuffo del ragù mentre cuoce.

Preparare le polpettine: mescolare in una ciotola la carne macinata, le uova, il pane raffermo precedentemente ammorbidito e strizzato, il pecorino ed il sale. Creare delle palline e farle friggere in olio extravergine d’oliva.

Passare alle lasagne: lessarle, lasciandole al dente, e tenerle da parte. Comporre il piatto disponendo sul fondo di una teglia uno strato di sfoglia, poi il ragù, la ricotta, una spolverata di pecorino, le polpettine, il salame, il caciocavallo a fette, e continuare con le uova, ma a partire dal secondo strato, insieme al ragù ed alla ricotta.

Trasferire in forno già caldo e fare cuocere per circa 30 minuti a 180 C° quindi sfornare, fare riposare per almeno un paio di ore e servire.



Ricette3 ore ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette6 ore ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....

Ricette1 giorno ago

Carote in friggitrice ad aria

Scopriamo come preparare le carote in friggitrice ad aria per ottenerle croccanti e saporite utilizzando pochissimo olio. Che benedizione la...

Ricette1 giorno ago

Come cucinare la tagliata al forno ( il segreto per una preparazione perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette1 giorno ago

Come cucinare la tagliata al forno (e il segreto per farla perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette1 giorno ago

Agretti al limone

Gli agretti al limone sono un contorno facile e velocissimo da preparare: ecco la ricetta! Oggi vi proponiamo la ricetta...

Ricette1 giorno ago

Torta di mele di Suor Germana

Soffice e dal sapore antico, la torta di mele di Suor Germana merita di essere provata. Ecco la ricetta originale...

Ricette1 giorno ago

Torta degli Angeli

Leggera come una nuvola, la torta degli angeli è un dolce antico, diffusosi grazie a una semplice bustina di lievito....

Ricette2 giorni ago

Salame al cioccolato bianco

Il salame di cioccolato bianco è una variante senza uova della classica ricetta dolce. Ecco come la prepariamo noi. Generalmente...

Ricette2 giorni ago

Pancakes di zucchine

I pancakes alle zucchine sono una ricetta veloce e semplicissima da preparare. Provateli come antipasto, per un aperitivo o un...

Ricette2 giorni ago

Feta marinata: 3 modi per prepararla

La feta marinata si può preparare in moltissimi modi. Eccone tre per portarla in tavola come antipasto o durante un...

Ricette3 giorni ago

Pasta alla zozzona

Possiamo definire la pasta alla zozzona come una versione più ricca della carbonara o, più semplicemente, come una golosissima pasta...