Seguici su

Dolci

La ricetta dei cenci di Carnevale fritti o al forno

La ricetta dei cenci di Carnevale è perfetta per poter portare in tavola un dolce tipico di questo periodo che può essere proposto in due ghiotte varianti: possiamo preparare i cenci fritti o i cenci cotti al forno.

ricetta dei cenci di Carnevale

I cenci di Carnevale sono dei dolci tipici di questo periodo che vengono solitamente fritti in olio bollente e poi conditi con il miele. Sono una ricetta tipica della Toscana, che li chiama con questo nome, ma ricette analoghe con nomi e talvolta ingredienti diversi le troviamo anche nel resto del nostro bel paese, che in quanto a dolci di Carnevale non ha davvero niente da invidiare a nessuno vista la varietà.

Frappe, chiacchiere di Carnevale, ma anche strufoli, galani, tutti dolci che si preparano praticamente allo stesso modo, ma che a seconda della regione di appartenenza vengono chiamati in modi diversi. La ricetta originale prevede la frittura in olio bollente, ma nulla ci vieta di preparare la versione più leggera e perfetta anche per i bambini che prevede, invece, la cottura al forno.

Ecco la ricetta dei cenci di Carnevale:

Ingredienti dei cenci di Carnevale

    300 grammi di farina
    2 uova
    100 grammi di zucchero
    olio extravergine di oliva
    zucchero a velo
    olio per friggere

Preparazione dei cenci di Carnevale

Sbattete le uova, unitele alla farina, all’olio d’oliva e allo zucchero.

Mescolate e lavorate con cura la pasta, che andrà poi stesa con il mattarello.

Tagliate i cenci a forma di rettangoli con la rotella dentellata.

Per la versione fritta, scaldate l’olio per friggere in una padella e fate dorare i cenci, scolandoli poi su carta assorbente e spolverandoli con zucchero a velo.

Per la versione al forno, accendete il forno a 180 gradi e cuocete per 15 minuti, cospargendo poi di zucchero a velo.

Foto | da Flickr di lidia



Ricette6 ore ago

Cheesecake alle fragole, la ricetta con foto e video

Ecco a voi la ricetta della cheesecake alle fragole senza cottura, un dolce classico e invitante, perfetto per un fine...

Ricette8 ore ago

Costine alla birra

Bastano pochi ingredienti e una cottura a fuoco lento per ottenere delle deliziose costine alla birra. Ecco la ricetta. Le...

Ricette10 ore ago

Falafel di ceci in friggitrice ad aria

Falafel in friggitrice ad aria: la ricetta delle polpette di ceci vegetariane orientali, saporite e pronte in pochi minuti. Piatto...

Ricette12 ore ago

Spaghetti risottati con gamberi, asparagi e limone

Voglia di una pasta dal sapore di mare e dal gusto fresco? Ecco a voi gli spaghetti risottati con gamberi,...

Ricette1 giorno ago

Cheesecake cotta con il Bimby

Scopriamo come preparare una deliziosa cheesecake cotta con il Bimby con marmellata di fragole e pronta per essere infornata in...

Ricette1 giorno ago

Costine di maiale al sugo

La ricetta delle costine al sugo è perfetta per chi cerca un secondo di carne diverso dal solito ideale anche...

Ricette1 giorno ago

Triglie al forno

Le triglie al forno sono veloci e semplici da fare, perfette se volete portare in tavola un delizioso secondo piatto...

Ricette2 giorni ago

Crostata al limone

La crostata al limone è un intramontabile dolce composto da una base di croccante pasta frolla e una deliziosa farcitura...

Ricette2 giorni ago

Salsa guacamole

Dagli Atzechi ai giorni nostri, ecco alcuni consigli e la ricetta per fare la salsa guacamole messicana, a dir poco...

Ricette2 giorni ago

Cos’è (e a cosa serve) la biga: il segreto per pane e pizza perfetti

Volete pane e pizza buoni come quelli del fornaio? Preparateli con la tecnica della biga, un pre-impasto che aiuta la...

Ricette2 giorni ago

Le 10 migliori ricette con la friggitrice ad aria

Scopriamo quali sono le migliori ricette con la friggitrice ad aria per portare in tavola piatti semplici ma leggeri. È...

Ricette3 giorni ago

Risotto agli asparagi: foto e video della ricetta

Il risotto agli asparagi è un primo piatto di gran classe, velocissimo da preparare e ricco di gusto e sapore....