Seguici su

Cucina in TV

Il tiramisù ai frutti esotici di Ambra Romani dalla Prova del Cuoco

Voglia di un tiramisù particolare? Perchè non provare quello ai frutti esotici con la ricetta di Ambra Romani? Semplice ma delizioso

Non potete immaginare la mia gioia nell’apprendere dell’esistenza di questa ricetta. Il tiramisù rientra di diritto nella mia personale classifica dei dolci preferiti. Il top per me è il tiramisù classico, quello al caffè, ma in estate tendo a testarne diverse fresche varianti, come quelle alla frutta.

A questo proposito vi suggerisco il tiramisù ai frutti esotici, con papaia, mango e frutto della passione: dolce al cucchiaio perfetto per ogni occasione. La ricetta è di Ambra Romani, una delle poche chef in gara alla trasmissione la Prova del Cuoco. Nipote di Germano Amici, grande pasticcere umbro dal quale abbia probabilmente ereditato la passione per la pasticceria, è originaria per metà delle Marche e per metà dell’Africa, delle quali si fondono in lei gli elementi caratteristici delle due cucine. Sua è anche la ricetta di queste mele caramellate.

Ingredienti

2 papaia
2 mango
frutti della passione qb
savoiardi qb
3 uova
500 gr di mascarpone
5 cucchiai di zucchero semolato
350 ml di panna fresca
200 ml di latte
2 cucchiai di zucchero semolato
6 cucchiai di cacao amaro
riccioli di cioccolato fondente qb

Preparazione

Come prima operazione ottenere i riccioli di cioccolato sciogliendolo a bagnomaria, versandolo in uno stampo di silicone e mettendolo in frigo a solidificare. Una volta solido ricavare i riccioli con un coltello. Lavare la frutta e sbucciarla, tagliarla a pezzi lasciando da parte due frutti della passione interi.

Preparare la bagna al cacao versando la panna insieme al latte in un pentolino e facendoli scaldare insieme. Unire i 2 cucchiai di zucchero ed il cacao amaro in polvere. Mescolare bene e fare raffreddare.

Preparare infine la crema al mascarpone lavorando i tuorli con lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso. Montare a neve gli albumi ed unirli ai tuorli mescolando delicatamente per non farli smontare.

Assemblare il dolce versando in una coppa grande un paio di cucchiaiate di crema al mascarpone, inzuppare i savoiardi nella salsa al cacao e disporli sopra, quindi coprire il tutto con la crema di mascarpone. Unire le fette di frutta e la polpa del frutto della passione. Versare altra crema di mascarpone e creare un altro strato di biscotti: continuare fino ad esaurimento degli ingredienti. Finire con la crema al mascarpone, decorare con i frutti della passione tagliati a metà, i riccioli di cioccolato fondente e caramellare la superficie del dolce con il caramellatore.

Foto | Flickr



Ricette7 ore ago

Tiramisù fragole e cioccolato bianco

Tiramisù fragole e cioccolato bianco, una ricetta con ingredienti che danno vita a un abbinamento perfetto e dolcissimo. Tra le...

Ricette8 ore ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...

Ricette10 ore ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....

Ricette12 ore ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette13 ore ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette14 ore ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette1 giorno ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette1 giorno ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette2 giorni ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....