Seguici su

Ricette Carnevale

Le 10 ricette di Carnevale per celiaci dall’antipasto al dolce

Quali sono le più belle e buone ricette per celiaci che possiamo portare sulla nostra tavola di Carnevale? Ecco a voi un menù completo dall’antipasto al dolce.

Ricette di Carnevale per celiaci

Le ricette per celiaci, come ad esempio quella della torta alle mandorle che vi presentiamo nel video qui sopra, non hanno nulla da invidiare agli altri piatti: sono realizzate con ingredienti e materie prime pensate appositamente per chi soffre di celiachia e mantengono comunque un gusto e un sapore unici. Come ad esempio le nostre ricette per celiaci di Carnevale.

Se soffrite di celiachia, ma non volete rinunciare a portare in tavola un menù completo dall’antipasto al dolce che possa soddisfare i vostri ospiti e venire incontro alle vostre esigenze alimentari, ecco una selezione di ricette per celiaci di Carnevale che lasceranno tutti senza parole.

Siete pronti a scoprire le nostre ricette di Carnevale per celiaci?












Foto | da Flickr di klio, grongar, portobayevents, veganfeast, hagleitn, dno1967b, avlxyz, cuboalcubo, da Pinterest di giovanna silvestro, sharon martone

Via | ilcucchiaiomagico

Piadina senza glutine

Ingredienti: 200 grammi di farina di riso, 200 grammi di preparato per pizza senza glutine, 1 pizzico di sale, mezzo bicchiere di latte, acqua, 1 bustina di lievito per pizza glutin fre, 30 grammi di strutto.

Preparazione: impastate le farine e gli ingredienti per ottenere un composto liscio. Fate riposare mezz’ora in una terrina coperta. Ricavate le porzioni per le piadine, stendetelo e fate cuocere le piadine su una teglia antiaderente.

Mini croissant ai wurstel

Ingredienti: 200 grammi di farina di riso, 50 grammi di fecola di patate, 7 grammi di lievito di birra, 120 ml di acqua, 20 grammi di zucchero, 8 grammi di sale, 25 grammi di burro, wurstel, un uovo.

Preparazione: versate in una ciotola il lievito e un cucchiaino di zucchero, aggiungete l’acqua tiepida, mescolate e fate riposare per 10 minuti. Mescolate le farine, lo zucchero e versate lievito e burro morbido a cubetti. Impastate, unite il sale, stendete l’impasto a rettangolo, tagliatelo in rettangoli più piccoli, nei quali avvolgere un wurstel. Fate lievitare i croissant per due ore, spennellateli con il tuorlo, cuocete in forno caldo a 200 gradi per 20 minuti.

Risotto zucchine e gamberi

Ingredienti: 320 grammi di riso, 50 grammi di burro, 1 cipolla, 2 zucchine, gamberetti, brodo vegetale, 50 grammi di parmigiano grattugiato, sale, pepe, vino bianco secco.

Preparazione: tritate la cipolla, fatela rosolare in una pentola con 25 grammi di burro e un po’ di sale. Aggiungete le zucchine tagliate a pezzetti e fatele cuocere per qualche minuto, prima di aggiungere il riso per farlo tostare. Sfumate con un bicchiere di vino bianco secco e fate evaporare. Cuocete il riso aggiungendo un mestolo di brodo caldo man mano che si asciuga, fino a completa cottura. Quando mancheranno 5 minuti alla fine, aggiungete i gamberetti sgusciati. Lontano dal fuoco, unite burro e parmigiano.

Polpette

Ingredienti: 300 grammi di carne macinata mista, anche di maiale, 2 uova, 2 cucchiai di parmigiano grattugiato, farina di mais, 1 pizzico di sale, scorza grattugiata di un limone, olio extravergine di oliva.

Preparazione: versate in una ciotola la carne macinata, unite uova, sale, scorza del limone, parmigiano e impastate. Unite la farina di mais, create delle palline e friggetele in olio.

Salsiccia e patate al forno

Ingredienti: 2 salsicce per ognuno, 1 patata grossa per ognuno, sale, rosmarino, olio extra vergine di oliva.

Preparazione: le salsicce le potete lasciare intere oppure potete tagliarle a tocchetti. Lavate e sbucciate le patate, tagliatele a cubetti e mettetele in una teglia con un goccio di olio. sopra appoggiate le salsicce. Salate e cospargete di rosmarino e ancora un po’ di olio.

Focaccia senza glutine

Ingredienti: 50 grammi di lievito di birra, 700 ml di acqua tiepida, 750 di farina di riso, 250 grammi di fecola di patate, 80 grammi di farina senza glutine, 2 patate lesse, olio extra vergine di oliva.

Preparazione: sciogliete il lievito di birra in poca acqua tiepida, aggiungetelo alla farina di riso, alla fecola di patate, alla farina senza glutine. Aggiugete poi la patata lessa schiacciata, impastando il tutto con l’olio. Stendente l’impasto in una teglia unta di olio e fate lievitare per un’ora. Cuocete la focaccia per celiaci in forno caldo a 190 gradi per 30 minuti.

Muffin con farina di riso

Ingredienti: 250 grammi di farina di riso, 100 grammi di zucchero, 125 grammi di burro, 3 uova, 2 mele, 1 bustina di lievito per celiaci, vanillina, 1 pizzico di sale.

Preparazione: versate la farina di riso, lo zucchero, il sale, la vanillina e il lievito in una ciotola e in un’altra lavorate uova e burro fuso freddo. Unite al composto precedente. Sbucciate le mele, tagliatele a cubetti, aggiungetele all’impasto. Mettete il composto nei pirottini e cuocete a 180 gradi per 20 minuti.

Profiteroles per celiaci

Ingredienti: per i bignè 1 tazza di farina gluten free, mezzo cucchiaino di xantano, mezza tazza di latte, mezza tazza di acqua, 110 grammi di burro, 1 cucchiaio di zucchero, 4 uova piccole sbattute. Per la crema: 1 tazza di zucchero, 2/3 di tazza di farina gluten free, 5 tuorli d’uovo, 2 tazze di latte, 3/4 di tazza di panna da montare.

Preparazione: seguite passo dopo passo la ricetta dei profiteroles per celiaci, facendo molta attenzione a controllare sull’etichetta dei prodotti che siano effettivamente alimenti gluten free.

Chiacchiere di Carnevale

Ingredienti: 300 grammi di farina senza glutine, 3 uova, 60 grammi di zucchero, 50 grammi di burro, 4 cucchiai di grappa, zucchero a velo, olio per friggere.

Preparazione: le chiacchiere di Carnevale per celiaci si preparano così. Versate le farine a formare la fontana, al centro mettete uova, zucchero, burro morbido a tocchetti. Create una palla che avvolgerete in una pellicola e lascerete riposare 30 minuti. Stendete la pasta, tagliate dei rettangoli con la rotella dentata e praticate dei tagli al centro. Friggete in olio e spolverate poi di zucchero.

Migliaccio di Carnevale

Ingredienti: 250 grammi di semola senza glutine, 1 litro di latte, 100 grammi di burro, 1 pizzico di sale, la scorza di un limone, 6 uova, 500 grammi di zucchero, 500 grammi di ricotta, 2 bustine di vanillina per celiaci, 1 cucchiaio di cannella, aroma millefiori, liquore strega, la scorza grattugiata di un limone, burro.

Preparazione: mettete una penatola sul fuoco con latte, burro, sale, scorza del limone tagliata sottile. Quando bolle unite la semola e mescolate. Fate raffreddare. In una ciotola montate le uova con lo zucchero, aggiungete la semola senza le bucce del limone, mescolate. Unite ricotta, vanillina, cannella, buccia grattugiata del limone, aroma millefiori, una tazzina di liquore strega. Imburrate una teglia a cerniera, cuocete a 180 gradi per 45 minuti. Spegnete il forno, lasciate dentro il dolce per altri 5 minuti, poi socchiudete lo sportello e attendete altri 10 minuti.



Ricette9 ore ago

Pasta risottata alle zucchine

Avete mai preparato la pasta risottata con le zucchine? È una ricetta molto semplice dal risultato cremoso e inaspettato: provatela!...

Ricette11 ore ago

Gelato alla fragola con il Bimby

Cremoso e dall’intenso sapore di frutta, il gelato alla fragola con il Bimby è una ricetta perfetta per l’estate. Chi...

Ricette13 ore ago

Burrito di carne

I burrito sono degli involtini di tortillas tipici della cucina tex-mex e farciti principalmente con carne speziata e fagioli. Il...

Ricette15 ore ago

Granola in friggitrice ad aria

Ecco la gustosa ricetta della granola in friggitrice ad aria, per una prima colazione ricca di energia e gusto. Se...

Ricette1 giorno ago

Lasagne asparagi e prosciutto

Oggi vi mostriamo come preparare le lasagne con asparagi e prosciutto cotto, una rivisitazione ricercata e leggera. Perfette per la...

Ricette2 giorni ago

Granola fatta in casa

Ecco la ricetta della granola fatta in casa, perfetta da gustare con latte o yogurt e preparata con ingredienti sani...

Ricette2 giorni ago

Poolish: il preimpasto per ottenere dei lievitati strepitosi

Il poolish è un pre-impasto liquido a base di farina, acqua e lievito utilizzato per la preparazione degli impasti lievitati...

Ricette2 giorni ago

Torta in bottiglia

La torta in bottiglia al cioccolato è un modo semplice e veloce di preparare un dolce senza sporcare tutta la...

Ricette2 giorni ago

Fiori di zucca in friggitrice ad aria

Non sono solamente buoni, ma sono anche facilissimi da fare! Ecco i fiori di zucca in friggitrice ad aria (con...

Ricette2 giorni ago

Limoni dolci ripieni di crema

I limoni dolci sono delle paste ripiene di crema pasticcera al limone semplici da preparare e perfetti per la primavera....

Ricette3 giorni ago

Torta diplomatica

La ricetta della torta diplomatica è il perfetto mix di pan di Spagna, crema diplomatica e pasta sfoglia. Ecco come...

Ricette3 giorni ago

Come fare la pasta risottata? Foto e video per scoprirne tutti i segreti.

La pasta risottata prevede una cottura molto lenta, in padella, per esaltarne gusto e consistenza, proprio come avviene per il...