Seguici su

Dolci

Come fare i tartufi al cioccolato per Carnevale con la foto ricetta passo per passo

I Tartufi al cioccolato per Carnevale sono un’ottima ricetta che possiamo proporre ai nostri ospiti in occasione di questa bella e colorata festa. Scoprite insieme a noi e alla nostra fotoricetta come si preparano.

tartufi di cioccolato di Carnevale

I Tartufi al cioccolato per Carnevale possono essere un’ottima ricetta da portare sulle nostre tavole per poter godere di un gusto unico e intenso, come quello del cioccolato, ma in una versione più colorata, ideale per questo periodo di festa. Tra i dolci di Carnevale sicuramente i tartufi al cioccolato con codette colorate sono l’ideale per stupire tutti.

La base è quella dei normali tartufi al cioccolato, che si possono realizzare sia con il cioccolato fondente, sia con il cioccolato al latte, ma anche nella versione con cioccolato bianco, come preferite. L’importante è che poi il tutto venga avvolto da una dolcissima impanatura colorata, nel nostro caso realizzata con delle codette…

Ecco la nostra fotoricetta dei tartufi di Carnevale da seguire passo dopo passo!




























Ingredienti dei tartufi di Carnevale

    130 grammi di panna fresca
    240 grammi di cioccolato fondente
    15 grammi di rum (da evitare nel caso ci siano dei bambini che li mangiano)
    35 grammi di burro
    cacao amaro
    codette colorate

Preparazione dei tartufi di Carnevale

Sciogliete il cioccolato fondente a pezzetti nella panna a fuoco medio, mescolando di tanto in tanto.

Profumate con il rum e continuate a mescolare.

Incorporate i pezzi di burro, mescolando in modo tale che tutti gli ingredienti siano ben amalgamati.

Fate raffreddare il composto e setacciate il cacao.

Formate delle palline con piccoli pezzi di impasto, arrotondatele con le mani.

Passate le palline nel cacao amaro.

Passate ora i tartufi di cioccolato nelle codette colorate, in maniera tale che aderiscano alla perfezione.

Mettete i tartufi nei pirottini di carta e lasciate riposare in frigo per almeno un’ora. Poi serviteli.

Consigli per realizzare i tartufi di Carnevale

Aggiungete il rum solamente quando il composto di cioccolato e panna sarà caldo, così evaporerà meglio.

Per far raffreddare prima la crema e addensarla al meglio, mettete la ciotola che la contiene in una ciotola più grande piena di ghiaccio, avendo cura di mescolare di tanto in tanto. Quando avrete difficoltà a passare il mestolo, siete pronti per preparare i tartufi.

Bagnatevi le mani per poter appallottolare meglio i vostri tartufi: prima lavorateli con cucchiaio e cucchiaino e dopo averli passati nel cacao amaro usate le mani, a formare delle polpettine.

Una variante golosa può essere quella che prevede nell’ultimo passaggio non le codette colorate, ma delle mandorle tritate.



Ricette4 ore ago

Tiramisù fragole e cioccolato bianco

Tiramisù fragole e cioccolato bianco, una ricetta con ingredienti che danno vita a un abbinamento perfetto e dolcissimo. Tra le...

Ricette5 ore ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...

Ricette7 ore ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....

Ricette9 ore ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette10 ore ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette11 ore ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette1 giorno ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette1 giorno ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette1 giorno ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....