Seguici su

Le classifiche di Gustoblog

Ostriche per San Valentino con 5 ricette afrodisiache

Le ostriche a San Valentino sono un classico: non sono difficili da preparare, ma bisogna fare molta attenzione quando le si apre. Se non sapete come portarle in tavola, ecco per voi qualche gustosa ricetta.

ostriche

Le ostriche a San Valentino sono un classico intramontabile: del resto stiamo parlando di uno dei cibi afrodisiaci più famosi e anche più ricercati. Se non sapete come si aprono le ostriche, niente paura, perché il video qui sopra ci spiega passo dopo passo come poter utilizzare questo gustoso frutto del mare. E non solo a San Valentino.

Se siete soliti mangiare solamente le ostriche aperte con un po’ di succo di limone, sappiate che possiamo letteralmente sbizzarrire la nostra fantasia in cucina, perché sono tantissime le ricette afrodisiache a base di ostriche che possono fare al caso nostro per una cenetta a lume di candela, a San Valentino e non.

Ecco, allora, 5 ricette con ostriche per San Valentino.





Foto | da Flickr di digitizedchaos, lud_wing, tranks, rubber_slippers_in_italy, paolaki

Ostriche ai pistacchi

Ingredienti: 10 ostriche, 50 grammi di pistacchi non salati, 1 spicchio d’aglio, 10 foglie di basilico, olio extra vergine di oliva, sale, pepe.

Preparazione: tritte i pistacchi nel mortaio. Tritate l’aglio spellato, il basilico, 1 pizzico di sale, pepe, un filo d’olio e unite i pistacchi. Fate riposare 30 minuti in luogo fresco. Aprite le ostriche, mettetele in un vassoio con ghiaccio tritato, guarnite ogni ostrica con un filo di pesto e servite.

Ostriche al burro bianco

Ingredienti: 8 ostriche; 150 grammi di burro; 200 ml di vino bianco; 50 grammi di brodo di pesce; 60 grammi di scalogno; erba cipollina; maggiorana; pepe nero.

Preparazione: aprite le ostriche, staccatele dal guscio, mettendole nel cestello per il vapore. Lavati i gusci e teneteli da parte. Lavorate il burro, tritate lo scalogno e rosolatelo in 50 grammi di burro, sfumate con vino bianco e fate cuocere per 10 minuti. Filtrate il burro e bagnate con il brodo. Quando bolle unite il pepe e togliete dal fuoco, unite 100 grammi di burro e mescolate per ottenere una salsa. Fate bollire la casseruola sotto il cestello a vapore e cuocete le ostriche per un paio di minuti. Rimettetele nei gusci, conditele con la salsa al burro, l’erba cipollina spezzettata e maggiorana tritata.

Ostriche con zabaione salato

Ingredienti: 10 ostriche, 2 tuorli d’uovo, 1 mazzetto di erba cipollina, sale grosso.

Preparazione: aprite le ostriche raccogliendo e filtrando l’acqua. Disponetele su una placca da forno con sale grosso. Unite all’acqua i tuorli e lavorate con la frusta elettrica per creare lo zabaione salato, unendo alla fine l’erba cipollina tritata. Riempite ogni ostrica con il composto e grigliate in forno con il grill per 3 minuti. Servite con erba cipollina.

Ostriche gratinate al forno

Ingredienti: 10 ostriche, 3 cucchiai di pangrattato, prezzemolo tritato, erbe aromatiche, 1 spicchio d’aglio, 50 grammi di parmigiano grattugiato, olio extravergine di oliva, sale, pepe.

Preparazione: lavate le ostriche, apritele a metà. Preparate il composto per la gratinatura: mescolate pangrattato, formaggio grattugiato, spicchio di aglio tritato, prezzemolo e altre erbe, con sale, pepe e olio. Coprite le ostriche con il composto, premete e bagnate con un po’ di olio. Cuocete in forno caldo a 200 gradi per 10 minuti.

Ostriche con vinaigrette

Ingredienti: 6 ostriche, mezzo scalogno, 2 cucchiaini di aceto di vino rosso, 2 cucchiaini di dragoncello, 1 cetriolino sott’aceto, zucchero, olio extravergine di oliva, sale, pepe nero.

Preparazione: tritate lo scalogno e il cetriolino, metteteli in una ciotola con aceto e olio. Cospargete con zucchero, aggiustate di sale e pepe, mescolate, unite il dragoncello. Sistemate le ostriche in un piatto e conditele.



Ricette16 ore ago

Cheesecake alle fragole, la ricetta con foto e video

Ecco a voi la ricetta della cheesecake alle fragole senza cottura, un dolce classico e invitante, perfetto per un fine...

Ricette18 ore ago

Costine alla birra

Bastano pochi ingredienti e una cottura a fuoco lento per ottenere delle deliziose costine alla birra. Ecco la ricetta. Le...

Ricette20 ore ago

Falafel di ceci in friggitrice ad aria

Falafel in friggitrice ad aria: la ricetta delle polpette di ceci vegetariane orientali, saporite e pronte in pochi minuti. Piatto...

Ricette22 ore ago

Spaghetti risottati con gamberi, asparagi e limone

Voglia di una pasta dal sapore di mare e dal gusto fresco? Ecco a voi gli spaghetti risottati con gamberi,...

Ricette2 giorni ago

Cheesecake cotta con il Bimby

Scopriamo come preparare una deliziosa cheesecake cotta con il Bimby con marmellata di fragole e pronta per essere infornata in...

Ricette2 giorni ago

Costine di maiale al sugo

La ricetta delle costine al sugo è perfetta per chi cerca un secondo di carne diverso dal solito ideale anche...

Ricette2 giorni ago

Triglie al forno

Le triglie al forno sono veloci e semplici da fare, perfette se volete portare in tavola un delizioso secondo piatto...

Ricette2 giorni ago

Crostata al limone

La crostata al limone è un intramontabile dolce composto da una base di croccante pasta frolla e una deliziosa farcitura...

Ricette3 giorni ago

Salsa guacamole

Dagli Atzechi ai giorni nostri, ecco alcuni consigli e la ricetta per fare la salsa guacamole messicana, a dir poco...

Ricette3 giorni ago

Cos’è (e a cosa serve) la biga: il segreto per pane e pizza perfetti

Volete pane e pizza buoni come quelli del fornaio? Preparateli con la tecnica della biga, un pre-impasto che aiuta la...

Ricette3 giorni ago

Le 10 migliori ricette con la friggitrice ad aria

Scopriamo quali sono le migliori ricette con la friggitrice ad aria per portare in tavola piatti semplici ma leggeri. È...

Ricette3 giorni ago

Risotto agli asparagi: foto e video della ricetta

Il risotto agli asparagi è un primo piatto di gran classe, velocissimo da preparare e ricco di gusto e sapore....