Seguici su

Campania

Per Carnevale ecco le graffe con la ricetta da fare a casa

Le graffe sono un dolce tipico della Campania e per la precisione della zona di Napoli. Ideali per creare dei dolci di Carnevale gustosi e della tradizione, ecco come si realizzano con la ricetta originale partenopea.

graffe di Carnevale

Le graffe di Carnevale sono un tipico dolce della Campania: si preparano a Napoli e sono assolutamente gustosissime. Tra i dolci di Carnevale fritti tipici del nostro paese sono sicuramente uno dei più buoni: non sono difficili da realizzare, anche se ci vuole un po’ di tempo, perché l’impasto deve lievitare per due volte, mentre ci andrà un’altra ora per far lievitare le ciambelle.

Le graffe di Carnevale sono delle zeppole a base di patata, che si fanno friggere in abbondante olio caldo e poi si servono con un po’ di zucchero sopra. Sono delle ciambelline fritte che a Napoli si trovano in vendita tutto l’anno, ma che sono tipiche del periodo di Carnevale.

Ecco la ricetta delle graffe di Carnevale da fare a casa.

Ingredienti delle graffe di Carnevale

    300 grammi di patate
    500 grammi di farina
    3 uova
    100 grammi di burro
    60 grammi di zucchero
    1 pizzico di sale
    25 grammi di lievito di birra
    120 ml di latte
    olio per friggere

Preparazione delle graffe di Carnevale

Lasciate il burro fuori dal frigo a temperatura ambiente, così sarà morbido.

Lessate le patate senza sbucciarle prima.

Riscaldate il latte con 30 grammi di zucchero e poi in una ciotola unite il lievito per farlo sciogliere. Unite pian piano la farina setacciata mescolando con cura.

Coprite l’impasto così ottenuto e fate riposare, coperto da uno strofinaccio, per due ore, per farlo lievitare bene.

Sbucciate le patate, schiacciatele, mettetele in un recipiente, aggiungendo 30 grammi di zucchero, un pizzico di sale e 3 uova. Unite il composto lievitato, impastate, aggiungete il burro morbido e lasciate lievitare nuovamente per due ore.

Stendete l’impasto su un piano di lavoro dando una forma allungata, tagliate delle parti di impasto e create la forma della ciambella. Mettete le ciambelle su un canovaccio infarinato e fate lievitare per un’altra ora.

Immergete le graffe di Carnevale in olio bollente, rigirandole più volte, mettetele su un foglio di carta assorbente e cospargetele con zucchero.

Via | napolike

Foto | da Pinterest di mary sestito



Ricette12 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette14 ore ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette16 ore ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette17 ore ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette1 giorno ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 giorni ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette2 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette3 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette3 giorni ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....