Seguici su

Dolci

Come fare le chiacchiere di Carnevale con la ricetta per il Bimby

Le chiacchiere di Carnevale sono senza dubbio uno dei dolci più tipici di questo periodo di festa. Scopriamo insieme come si realizzano con l’utilizzo del Bimby, che andremo a sfruttare per la creazione dell’impasto.

Chiacchiere di Carnevale, ricetta Bimby

Le chiacchiere di Carnevale sono un dolce tipico di questo periodo, che si può preparare in vari modi oltre a chiamarsi in maniera diversa a seconda della regione d’appartenenza. La ricetta originale delle chiacchiere di Carnevale piace a tutti, ma sono tantissime le varianti che si possono fare, a partire dalla cottura.

Non solo cottura in olio bollente per friggere i dolci: buonissime e più leggere le chiacchiere di Carnevale cotte al forno, ideali anche per i bambini e per chi è a dieta. Non mancano poi altre versioni che le propongono ripiene di gustosa marmellata o di crema al cioccolato, per dare ancora un po’ di gusto in più a questo dolce.

Oggi vediamo come si preparano le chiacchiere di Carnevale, con la ricetta per il Bimby.

Ingredienti delle chiacchiere di Carnevale

    500 grammi di farina
    4 uova
    50 grammi di burro
    100 grammi di zucchero
    la scorza grattugiata di un limone
    1 pizzico di sale
    olio per friggere

Preparazione delle chiacchiere di Carnevale

Fate ammorbidire il burro a temperatura ambiente e poi inserite tutti gli ingredienti nel boccale per impastare a velocità spiga per due minuti.

Si può anche aggiungere un cucchiaino di Brandy, a velocità Spiga per un minuto.

La pasta così ottenuta dovrà essere lasciata riposare per una mezz’oretta.

Stendete la pasta, formate dei rettangoli, facendo dei tagli al centro, nella tipica forma delle chiacchiere di Carnevale.

Friggete in abbondante olio bollente, evitando di bruciarle.

Mettete ad asciugare in un panno di carta assorbente e poi cospargete di zucchero a velo.

Via | ricette-bimby

Foto | da Flickr di klio



Ricette12 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette14 ore ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette16 ore ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette17 ore ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette1 giorno ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 giorni ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette2 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette3 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette3 giorni ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....