Seguici su

Mangiare informati

I consigli della spesa di febbraio: frutta, verdura, prodotti tipici ed eventi

Come fare al meglio la spese del mese di febbraio per poter portare in casa solamente i prodotti di stagione più tipici? Quali sono gli alimenti e le preparazioni che non possono mancare nel secondo mese dell’anno e quali gli appuntamenti imperdibili tra sagre e fiere?

La frutta e la verdura del mese di febbraio, come quella tipica dei mesi invernali che lo hanno preceduto, è ricca di alimenti che ci permettono di fare il pieno di antiossidanti e di vitamine, elementi indispensabili per poter mantenere in salute il nostro organismo, semplicemente mangiando prodotti sani.

Moltissimi dei prodotti di stagione sono gli stessi del mese di gennaio, mentre i prodotti tipici che siamo soliti consumare nel secondo mese dell’anno risentono inevitabilmente delle due grandi festività che cadono proprio a febbraio, vale a dire San Valentino e, in special modo, Carnevale.

[blogo-gallery id=”166482″ photo=”1-5″ layout=”slider”]
Scopriamo, allora, insieme come fare la perfetta spesa di febbraio!

Foto | da Flickr di armando_moreschi, piperita, wind&wuthering, buari, chefpercaso

Frutta di febbraio

La frutta di stagione del mese di febbraio ci permette di fare il pieno di vitamine. Gli agrumi sono sicuramente la frutta regina di questo periodo, ricca di vitamina A, B e C, ma anche di antiossidanti. Frutta perfetta per chi è a dieta, che può contare, ad esempio, delle proprietà del pompelmo.

Inoltre, il succo degli agrumi ci permette di disinfettare e di disintossicare il nostro organismo, in un periodo particolarmente intenso dal punto di vista gastronomico, visto che stiamo parlando del mese di Carnevale e di San Valentino.

Ecco la frutta di stagione che possiamo trovare in commercio a febbraio.

    Arancia
    Avocado
    Banane
    Cachi
    Frutta secca
    Kiwi
    Limone
    Mandarancio
    Mandarino
    Mele
    Melograno
    Pere
    Pompelmo

Verdura di febbraio

La verdura tipica del mese di febbraio è ricca di proprietà nutritive davvero uniche. Le verdure a foglia verde, da cuocere o da mangiare crude, sono da preferire, perché fonte di tantissime vitamine, come la A e la C, ma anche di ferro, di potassio e, ovviamente, di fibre.

I cavoli possono aiutarci, ad esempio, a prevenire moltissime malattie e sono ricche in acido folico e antiossidanti, proprio come le bietole, preziose anche per la pelle e per la vista, come ad esempio le carote, grandi protagoniste anche a febbraio. E ricordiamo che l’arancione con il blu sono i colori della salute.

Ecco le verdure tipiche di febbraio.

    Barbabietole
    Broccoli
    Carciofo
    Cardo
    Carote
    Catalogna
    Cavolfiore
    Cavoli
    Cavolini di Bruxelles

    Cavolo verza
    Cicoria
    Cime di rape
    Fagioli
    Finocchio
    Funghi
    Indivia
    Porro
    Radicchio

    Rapa
    Scorzonera
    Sedano
    Sedano Rapa
    Songino
    Spinaci
    Topinambour
    Verza
    Zucca

Le specialità di febbraio

Quali sono le specialità più gustose del mese di febbraio? Non appena pensiamo al secondo mese dell’anno, sicuramente ci vengono in mente le feste di Carnevale e di San Valentino, che si caratterizzano per prodotti tipici ai quali dire di no è impossibile.

E così, se la festa degli innamorati è anche la festa dei cibi afrodisiaci, del cioccolato e delle fragole, con menù romantici pensati appositamente per conquistare, anche in questa giornata speciale il nostro amore, ecco che, invece, a Carnevale non solo ogni scherzo vale, ma anche ogni dolce vale.

Nei giorni di Martedì e Giovedì Grasso si è soliti mangiare carne di maiale, per tradizione, mentre durante tutto il periodo della festa sono tantissimi i dolci fritti, ma con ghiotte e leggere varianti light, che si possono gustare.

Ecco le ricette dei prodotti tipici di febbraio:

Menu afrodisiaco di San Valentino

Antipasti per San Valentino

Ostriche per San Valentino

Risotto ai gamberetti per San Valentino

Menù napoletano di Carnevale

Frittelle di riso di Carnevale

Secondi piatti della tradizione di Carnevale

Dolci fritti di Carnevale

Dolci di Carnevale al forno

Zeppole di Carnevale sarde

Castagnole di Carnevale

Chiacchiere o frappe di Carnevale

Gli eventi di febbraio

Tantissimi gli eventi e le sagre che ci terranno compagnia in questo mese di febbraio, anche se le attrazioni migliori saranno quelle legate alle feste di Carnevale, che verranno celebrare da feste in maschere e sfilate un po’ in tutta Italia.

Scopriamo, allora, gli eventi più interessanti dal punto di vista gastronomico per il secondo mese dell’anno:

    Il Manzo delle Nevi – Beef & Snow dal 2 al 19 febbraio 2017 in Val D’Ega

    Antica sagra di Santa Dorotea il 3 febbraio 2017 a Urbana (PD)

    Sagra dei Maccheroni il 9 febbraio 2017 a Borgo Tossignano

    Sagra falia e broccoletti dal 11 al 12 febbraio 2017 a Priverno (LT)

    Fagiolata di Brandun il 13 febbraio 2017 a Fontainemore (AO)

    Sagra dei maccheroni a Ponticelli di Imola il 14 febbraio 2017 a Ponticelli di Imola

    La Maialata – Rassegna Gastronomica il 15 febbraio 2017 a Crema (CR)

    Sagra della salsiccia il 22 febbraio 2017 a Santi Cosma e Damiano (LT)

    Sagra della Frittella Dolce il 12 febbraio 2017 a Cantagallo (PO)

    Cocoradicchio 2005 dal 16 febbraio 2017 al 8 marzo 2017 a Treviso (TV)

    ADDaENTAMI Street Food – Carnival Edition (2^ edizione) il 26 febbraio 2017 a Cassano d’Adda (MI)



Ricette13 ore ago

Torta pasqualina ai carciofi

Vediamo insieme come preparare la torta pasqualina ai carciofi: la variante del piatto tipico ligure per Pasqua. La torta Pasqualina...

Ricette15 ore ago

Mini diplomatici

I mini diplomatici sono perfetti se cercate un’idea per il vassoio delle paste della domenica. Ecco come si preparano in...

Ricette17 ore ago

Pizza con la biga

Fare la pizza con la biga vi permette di ottenere un impasto lievitato alla perfezione e molto digeribile. Ecco tutti...

Ricette18 ore ago

Pizzelle montanare fritte, la ricetta napoletana

Impossibile resistere alle montanare, uno street food originario di Napoli preparato con impasto della pizza fritto arricchito con pomodoro e...

Ricette1 giorno ago

Cheesecake alle fragole, la ricetta con foto e video

Ecco a voi la ricetta della cheesecake alle fragole senza cottura, un dolce classico e invitante, perfetto per un fine...

Ricette2 giorni ago

Costine alla birra

Bastano pochi ingredienti e una cottura a fuoco lento per ottenere delle deliziose costine alla birra. Ecco la ricetta. Le...

Ricette2 giorni ago

Falafel di ceci in friggitrice ad aria

Falafel in friggitrice ad aria: la ricetta delle polpette di ceci vegetariane orientali, saporite e pronte in pochi minuti. Piatto...

Ricette2 giorni ago

Spaghetti risottati con gamberi, asparagi e limone

Voglia di una pasta dal sapore di mare e dal gusto fresco? Ecco a voi gli spaghetti risottati con gamberi,...

Ricette3 giorni ago

Cheesecake cotta con il Bimby

Scopriamo come preparare una deliziosa cheesecake cotta con il Bimby con marmellata di fragole e pronta per essere infornata in...

Ricette3 giorni ago

Costine di maiale al sugo

La ricetta delle costine al sugo è perfetta per chi cerca un secondo di carne diverso dal solito ideale anche...

Ricette3 giorni ago

Triglie al forno

Le triglie al forno sono veloci e semplici da fare, perfette se volete portare in tavola un delizioso secondo piatto...

Ricette3 giorni ago

Crostata al limone

La crostata al limone è un intramontabile dolce composto da una base di croccante pasta frolla e una deliziosa farcitura...