Seguici su

Olio

Come fare l’olio piccante in casa con peperoncino fresco

Siete i primi a chiedere in pizzeria l’olio piccante? Non rinunciate ad una pasta all’arrabbiata? Vediamo insieme allora come fare l’olio piccante in casa, con peperoncino fresco, per averlo sempre a portata di piatto!

Come fare l'olio piccante al peperoncino fresco

Se siete amanti del piccante (come lo sono io), delle preparazioni “alla diavola” sia sulla pizza che come condimento per un primo piatto all’arrabbiata, non potete non provare a realizzare l’olio al peperoncino fresco in casa. Peperoncino fresco, che, anche se non è adatto in certi regimi alimentari e per le persone più suscettibili al bruciore di stomaco o ad altri disturbi di salute non proprio piacevoli; vanta invece numerose proprietà.

Tra i pregi del peperoncino fresco, c’è sicuramente da segnalare la ricchezza in vitamina C, una vitamina molto benefica per l’organismo, in special modo, se non avete una dieta ricca ed equilibrata (ovvero non assumete verdura e frutta in abbondanza), o se siete fumatori. La vitamina C protegge dalle infezioni e rinforza il sistema immunitario. Il peperoncino vanta anche un prezioso potere antiossidante, per questo gli esperti lo hanno segnalato negli anni come alimento anti-cancro.

Le proprietà del peperoncino rosso sono dovute ad una sostanza chiamata capsaicina, che funge anche da potente antibatterico ed antimicotico. Andiamo allora a scoprire come fare l’olio piccante al peperoncino in casa in poche mosse.

Precauzioni: indossate sempre i guanti nel toccare il peperoncino fresco, o lavatevi immediatamente le mani! E ricordate a seconda della varietà del peperoncino scelto (il più “spicy” è il famigerato habanero), il risultato sarà più piccante o meno.

Gli ingredienti per 1 bottiglia grande

6-7 peperoncini italiani freschi

un litro di olio extravergine di oliva

uno spicchio d’aglio (a piacere)

La prepapazione della ricetta

Prima di tutto è meglio far essicare i peperoncini, in questo modo il procedimento sarà molto più semplice. Dopo averli fatti essicare, lavateli bene sotto il getto d’acqua corrente. Tagliate via poi il gambo, e tritateli molto finemente su un tagliere di legno. Riponeteli interi di tutte le restanti parti e con tutti i semini in una bottiglia d’olio d’oliva vuota o in un vasetto di vetro.

Coprite il tutto fino ad un dito dalla superficie con olio extravergine d’oliva, a scelta potete anche aggiungere uno spicchietto d’aglio pelato e tritato. L’olio deve essere chiuso ermeticamente e conservato tre settimane al buio prima di essere utilizzato. A secondo della quantità di olio aggiunto, il risultato finale sarà più o meno piccante.

Via | Mondo Piccante

Foto | Acido Nucleico



Ricette41 minuti ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...

Ricette3 ore ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....

Ricette5 ore ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette6 ore ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette7 ore ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette1 giorno ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette1 giorno ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette1 giorno ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...