Seguici su

Piatti

La ricetta della tisana depurativa per il fegato

La ricetta della tisana depurativa è assolutamente perfetta per poter rimettere in sesto il nostro organismo e il nostro fegato dopo un periodo di abbuffate, dopo una cena un po’ troppo abbondante o se abbiamo esagerato con il vino.

Qual è la miglior ricetta per una tisana depurativa che sia in grado di rimettere in sesto il nostro fegato magari messo un po’ troppo a dura prova da una serie di abbuffate a tavola o da qualche bicchiere di vino in più? Tantissime le ricette depurative per il fegato, ma una buona tisana, da assumere magari due volte al giorno può essere un vero e proprio toccasana.

La tisana depurativa al carciofo può essere una scelta ottimale, dal momento che le foglie di questo prezioso frutto della natura hanno proprietà disintossicanti non indifferenti. Il carciofo, protagonista di mille ricette, può aiutarci per far star meglio il fegato, per regolarizzare la bile, per diminuire i trigliceridi e per stimolare la diuresi. Una tisana al carciofo può aiutarci, così come quelle a base di finocchio: da assumere regolarmente due volte al giorno, con aggiunta di miele, per almeno un mese, dopo i pasti.

Ecco come si prepara la tisana depurativa per il fegato:

Ingredienti della tisana depurativa al carciofo

    500 ml di acqua
    1 cucchiaio di miele
    1 cucchiaio di foglie essiccate di carciofo

Preparazione della tisana depurativa al carciofo

Versate il miele nel pentolino che avrete riempito con l’acqua. Fate cuocere a fiamma vivace fino ad ebollizione. A questo punto potete inserire all’interno le foglie di carciofo, che avrete spezzettato in piccoli pezzi. Mescolate e fate bollire il composto per 2 minuti. Spegnete il fuoco.

Fate riposare per almeno cinque minuti la vostra tisana: poi con l’apposito colino andate a filtrarla all’interno della vostra tazza.

Via | Giardinaggio

Foto | da Flickr di bob_august



Ricette1 ora ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette2 ore ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette3 ore ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette21 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette23 ore ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette1 giorno ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 giorni ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...