Seguici su

Cucina Dal Mondo

Che cos’è il panko, il pangrattato giapponese

Se siete alla ricerca di particolari ingredienti orientali per la vostra cucina, che ne dite di preparare una buona ricetta a base di panko? Si tratta di un tipo di pangrattato che arriva dal bellissimo paese del Sol Levante.

Il panko è un termine della cucina giapponese, che è una sorta di pangrattato che viene utilizzato in moltissime gustose ricette. Questo pangrattato tipicamente orientale è realizzato con una base di pane bianco e nel paese del Sol Levante si è soliti utilizzarlo soprattutto nella preparazione dei tanti piatti fritti che fanno parte della cultura gastronomica nipponica. E’ più leggero di altre “pastelle“, perché in realtà non frigge, garantendo sapore, leggerezza e anche croccantezza.

Se siete soliti realizzare il classico pangrattato, che anche noi in Italia usiamo in moltissime ricette per poter friggere carni, formaggi, pesci e verdure, sappiate che il panko è leggermente diverso: la procedura per la sua realizzazione prevede, infatti, che venga inglobata un po’ di aria, gonfiando l’impasto. I grassi durante la frittura vanno via e i piatti preparati non si impregnano di olio, risultando decisamente più leggeri e digeribili. Ma non per questo meno croccanti o gustosi.

Il panko appare molto più leggero e con molte più briciole e si contraddistingue per il suo colore bianco. Dà una consistenza diversa ai nostri preparati, che non hanno nulla da invidiare ad altri tipi di fritture per croccantezza e colore dorato.

Con l’impanatura di panko si possono realizzare verdure, carni e pesce, da far friggere in olio per poter contare sulla leggerezza e sul gusto del pane bianco.

Foto | da Flickr di santheo



Ricette8 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette10 ore ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette12 ore ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette13 ore ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette1 giorno ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette1 giorno ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 giorni ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette2 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette2 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette3 giorni ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....