Seguici su

Ortaggi

La ricetta per riciclare gli avanzi del purè: prova lo sformato sfizioso

Ecco un gustoso e facile sformato da preparare con il purè avanzato. Perfetto per una cena leggera da servire insieme ad un’insalata mista

[img src=”http://media.gustoblog.it/e/eee/purè-di-patate-586×439.jpg” alt=”La ricetta per riciclare gli avanzi del purè: prova lo sformato sfizioso” height=”439″ title=”purè di patate” class=”alignleft size-blogoextralarge wp-image-121133″]

Il purè di patate rappresenta uno dei contorni più apprezzati ed economici, diciamolo pure. Ma cosa succede se avanza? Semplicemente che possa diventare l’ingrediente principale di uno sformato sfizioso, adatto come secondo piatto. Piace a tutti lo sformato con il purè, anche ai bambini, specie in questa versione, con il prosciutto cotto e tanto parmigiano. Resta ferma comunque la possibilità di arricchirlo con qualsivoglia ingrediente; una versione più rustica prevede ad esempio l’aggiunta di salame e provolone a cubetti.

La cucina, tutto sommato, è creatività, ma anche sapersela cavare in ogni situazione facendo leva su tutta la nostra fantasia. Basta veramente poco per trasformare un anomino purè in una preparazione succulenta da accompagnare con una semplice insalata mista: et voilà, la cena è servita. Ecco quindi la ricetta per riciclare gli avanzi del purè.

Ingredienti

400 gr di purè già pronto e freddo
150 gr di prosciutto cotto a cubetti
1 mozzarella
50 gr di parmigiano grattugiato
1 uovo
sale e pepe
pangrattato e burro qb

Preparazione

Versare il purè in una ciotola. Unire quindi il prosciutto cotto a cubetti, la mozzarella a dadini, aggiungere il parmigiano grattugiato, l’uovo e regolare di sale e pepe. Mescolare bene fino ad ottenere un composto omogeneo, quindi versarlo all’interno di una teglia imburrata e cosparsa di pangrattato. Livellare bene e coprire ancora con del pangrattato e qualche fiocchetto di burro. Cuocere in forno caldo a 180 °C per circa 25 minuti.

Foto | Ivana Sokolović



Ricette10 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette12 ore ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette14 ore ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette15 ore ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette1 giorno ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 giorni ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette2 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette2 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette3 giorni ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....