Seguici su

Piatti

La terrina di coniglio con la ricetta sfiziosa

La terrina di coniglio è una ricetta tradizionale perfetta per buffet eleganti e gustosi. Oggi ne scopriamo una versione sfiziosa e saporita da preparare per occasioni importanti, ma non solo.

La terrina di coniglio nella sua variante originale è una ricetta classica dell’antica tradizione francese, nata nelle decadi in cui frigo e freezer erano parole ancora sconosciute e quindi si aveva la necessità di conservare la carne tramite differenti modalità. La terrina di coniglio oggi, è ancora una ricetta ricca di gusto e ideale per buffet e antipasti raffinati e saporiti, anche se in alternativa può essere proposta come secondo piatto gustoso.

Questa portata si può servire su un letto di verdure croccanti e fresche di stagione, o accompagnare a salutari e leggere insalate di diverse varietà. Oggi ne scopriamo una versione decisamente sfiziosa e particolare, da servire in tavola durante occasioni importanti, ma non solo. Ecco come si prepara la terrina di coniglio ai pistacchi con la ricetta facile spiegata passo passo.

Gli ingredienti per 4 persone

500 g di coniglio già disossato
una manciata di pistacchi di Bronte
una confezione di panna da cucina
100 g di pangrattato o pane raffermo sbriciolato
1 bicchiere di brandy
qualche spicchietto d’aglio
1 uovo
olio extravergine di oliva
sale e pepe verde
noce moscata

La preparazione della ricetta

Partite dal coniglio già disossato. Tenete da parte le lombatine del coniglio e la polpa di una coscia e tagliatele a striscioline. Preriscaldate il forno a 150 gradi in modalità ventilata. Nel boccale del mixer da cucina, versate il pangrattato, il brandy, gli spicchietti d’aglio tritati, la panna da cucina e l’uovo. Azionate il robot fino ad ottenere un composto omogeneo.

Aggiungete anche il resto della carne di coniglio, tagliata finemente per tritarla al meglio, azionate nuovamente per far amalgamare gli ingredienti. Regolate già di sale, pepe, noce moscata, aggiungete un filo d’olio d’oliva. Mettete il tutto in una terrina di coccio imburrata adatta alle alte temperature della cottura in forno. Fate un primo strato, adagiate i filetti che avevate conservato e poi finite con un altro strato di composto, mescolato ai pistacchi sbriciolati ( e precedentemente tostati in padella). Coprite il tutto con un foglio di alluminio.

Infornate e lasciate cuocere per circa un’ora e mezza, togliete l’alluminio, e lasciate cuocere per altri dieci barra quindici minuti. Sfornate, lasciate raffreddare per bene e mettete in frigo. Prima di servire la terrina di coniglio ai pistacchi lasciate riposare per almeno due orette. Servite fredda con contorno a piacere. Ottima accompagnata ad una confettura di cipolle rosse.

Foto | Pinterest



Ricette8 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette10 ore ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette12 ore ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette13 ore ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette1 giorno ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette1 giorno ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 giorni ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette2 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette2 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette3 giorni ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....