Seguici su

Ricette

Burro di arachidi Bimby: ricetta veloce con un solo ingrediente

Burro di arachidi Bimby: ricetta veloce con un solo ingrediente

Ingredienti



Invia
la
lista
degli
ingredienti

Inserisci l’indirizzo email a cui vuoi inviare la lista della spesa.

È davvero semplice preparare il burro di arachidi con il Bimby: basta un solo ingrediente, le mitiche noccioline americane!

Un burro di arachidi che si rispetti deve contenere solo e unicamente arachidi. Sono le noccioline tostate infatti a dare a questa crema spalmabile il suo caratteristico sapore. La strada migliore che potete prendere è quella di preparare il burro di arachidi con il Bimby: con la sua potenza è in grado di restituirvi una crema della giusta consistenza senza bisogno di aggiungere altro.

Nella versione originale infatti il burro di arachidi prevede un unico ingrediente. Ne esistono versioni più ricche però che aggiungono zucchero o miele o, ancora più spesso, olio per favorire la preparazione della crema. Noi però vi sveleremo come preparare il burro di arachidi con la ricetta per il Bimby (vale per tutti i modelli TM5, TM6 e TM31) senza nessuna aggiunta. Pronti?

Come preparare la ricetta del burro di arachidi con il Bimby

  1. Per prima cosa procuratevi delle arachidi di qualità che abbiano un guscio bello croccante, segno che non hanno preso umidità. Sbucciatele, privatele della pellicina e trasferitele nel boccale del Bimby. Vi sconsigliamo di utilizzare arachidi già sgusciate oppure salate: il risultato non sarebbe dei migliori. È importante però che siano tostate o dovrete farlo voi (sbucciate, in forno a 170°C per 10-15 minuti)
  2. Frullate ora a vel. Turbo per un paio di minuti, fermando di tanto in tanto le lame e riunendo sul fondo del boccale le arachidi, aiutandovi con una spatola.
  3. Se notate che le lame si surriscaldano, fermatevi e attendete che torni a temperatura ambiente. Con un po’ di pazienza le noccioline cominceranno a rilasciare l’olio in esse contenuto restituendovi una consistenza strepitosa.
  4. Se lo preferite più crunchy, ossia più croccante, lasciate qualche pezzettino di arachide invece che frullare completamente.
  5. Trasferite il burro di arachidi fatto in casa in un vasetto di vetro, chiudete e riponete in frigorifero.

In questo video potete vedere il cambio di consistenza durante le varie fasi. Noi abbiamo preferito utilizzare più arachidi non solo per avere più burro ma anche perché è più semplice ottenere un burro di noccioline liscio se sono tante.

Se non avete il Bimby non disperate: potete preparare il burro di arachidi anche senza il famoso robottino!

Come accennato poi, è possibile fare qualche aggiunta alla ricetta base per renderla più ricca e saporita ma anche più facile da lavorare e conservare. Aggiungete 1 cucchiaino di zucchero o miele per rendere il burro più dolce e trasformarlo in una crema ottima da spalmare sul pane a colazione. Invece, inserire 20 g di olio di semi di arachide vi aiuterà a ottenere una crema più omogenea.

Conservazione

Il burro di arachidi preparato con il Bimby si conserva in frigorifero per circa 15 giorni. Si sconsiglia di congelarlo.


5/5


(1 Recensione)



Ricette2 ore ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette3 ore ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette22 ore ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette24 ore ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette1 giorno ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette1 giorno ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette1 giorno ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette2 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette2 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette2 giorni ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....

Ricette3 giorni ago

Carote in friggitrice ad aria

Scopriamo come preparare le carote in friggitrice ad aria per ottenerle croccanti e saporite utilizzando pochissimo olio. Che benedizione la...

Ricette3 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno ( il segreto per una preparazione perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...