Seguici su

Ricette

Risotto ai gamberetti e limone, un primo facile

Risotto ai gamberetti e limone, un primo facile

Ingredienti



Invia
la
lista
degli
ingredienti

Inserisci l’indirizzo email a cui vuoi inviare la lista della spesa.

La ricetta del risotto ai gamberetti e limone è davvero semplice a preparare sia con il pesce fresco che con quello surgelato.

Chi l’ha detto che i primi piatti di pesce devono essere complicati e lunghi da preparare? Prendete per esempio il risotto ai gamberetti e limone: pochi ingredienti sapientemente combinati danno vita a una ricetta raffinata e gustosa. A voi la scelta se utilizzare dei gamberetti freschi (e sfruttarne i carapaci per il fumetto) oppure optare per un prodotto pulito e congelato, sicuramente più pratico.

Il procedimento non cambia e gli step sono gli stessi di un qualsiasi risotto: si tosta il riso, si sfuma e si porta a cottura. Aggiungeremo a metà della stessa il limone (sia la scorza che il succo) e i gamberetti e in ultimo mantecheremo con il burro. Vediamo però tutto nel dettaglio.

Come preparare la ricetta del risotto ai gamberetti e limone

  1. Per prima cosa preparate il brodo vegetale seguendo la nostra ricetta oppure optando per un brodo già pronto o ottenuto con il dado. Se acquistate i gamberetti freschi vi consigliamo di sfruttare i carapaci per realizzare il fumetto di pesce.
  2. In un tegame fate sciogliere metà del burro e tostate il riso a fiamma vivace. Sfumate con il vino bianco e, quando non sentirete più i vapori dell’alcool sollevarsi dalla padella, iniziate ad aggiungere il brodo un mestolo alla volta. Il brodo dovrà essere bollente per non bloccare la cottura e il riso dovrà essere sempre coperto a filo.
  3. Nel frattempo prelevate con una grattugia fine la scorza del limone quindi spremetene il succo. Uniteli dopo 10 minuti di cottura insieme ai gamberetti puliti ed eventualmente decongelati. Aggiustate di sale.
  4. A cottura ultimata togliete dal fuoco e mantecate con il burro rimasto. Distribuite nei piatti e profumate a piacere con una spolverata di prezzemolo tritato fresco.

In questo breve video troverete tutti i passaggi per realizzarlo. Come potete vedere, i gamberetti si possono anche cuocere per un paio di minuti a parte in acqua bollente salata. Noi abbiamo preferito cuocerli con il riso in modo che rilasciassero tutto il loro sapore.

In questa versione del risotto limone e gamberetti abbiamo mantecato solo un poco di burro. A voi la scelta se aggiungere anche del formaggio grattugiato: non esagerate o coprirà il sapore del pesce. Inoltre, se l’abbinamento vi è piaciuto, provate anche il nostro risotto tonno e limone.

Conservazione

Il risotto ai gamberetti e limone si mantiene in frigorifero per un paio di giorni massimo. Riscaldatelo in padella o al microonde prima di servirlo.


5/5


(1 Recensione)



Ricette12 ore ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette16 ore ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...

Ricette18 ore ago

Granola in padella

Vediamo come preparare la granola in padella fatta in casa, perfetta da gustare con yogurt o latte a colazione. La...

Ricette19 ore ago

Come fare le uova ripiene? Foto e video della ricetta

Le uova ripiene sono un antipasto delizioso che si può preparare anche in anticipo in occasione di cene o pranzi...

Ricette2 giorni ago

Uova alla Benedict

Ecco a voi l’uovo alla Benedict, ricetta tipica della tradizione americana solitamente servito durante il brunch o a colazione. Oggi...

Ricette2 giorni ago

Torta alle fragole

Vorreste realizzare una torta morbida alla frutta? Ecco la ricetta della torta alle fragole: soffice e gustosa, da provare a...

Ricette2 giorni ago

Cuddura cull’ova

La cuddura cull’ova è una ricetta siciliana tipica della Pasqua e consiste in un dolce decorato con codette di zucchero...

Ricette3 giorni ago

Pasta risottata alle zucchine

Avete mai preparato la pasta risottata con le zucchine? È una ricetta molto semplice dal risultato cremoso e inaspettato: provatela!...

Ricette3 giorni ago

Gelato alla fragola con il Bimby

Cremoso e dall’intenso sapore di frutta, il gelato alla fragola con il Bimby è una ricetta perfetta per l’estate. Chi...

Ricette3 giorni ago

Burrito di carne

I burrito sono degli involtini di tortillas tipici della cucina tex-mex e farciti principalmente con carne speziata e fagioli. Il...

Ricette3 giorni ago

Granola in friggitrice ad aria

Ecco la gustosa ricetta della granola in friggitrice ad aria, per una prima colazione ricca di energia e gusto. Se...

Ricette4 giorni ago

Lasagne asparagi e prosciutto

Oggi vi mostriamo come preparare le lasagne con asparagi e prosciutto cotto, una rivisitazione ricercata e leggera. Perfette per la...