Seguici su

Ricette

Pere caramellate: un dolce veloce pronto in meno di mezz’ora

Pere caramellate: un dolce veloce pronto in meno di mezz'ora

Ingredienti



Invia
la
lista
degli
ingredienti

Inserisci l’indirizzo email a cui vuoi inviare la lista della spesa.

Le pere caramellate sono una ricetta davvero semplice da preparare, perfetta da servire come dessert veloce con una pallina di gelato.

Alzi la mano chi non si è mai trovato con l’urgenza di dover preparare un dessert veloce. A noi è successo così tante volte che alla fine abbiamo preparato un intero arsenale di ricette del dessert che si possono preparare in meno di 30 minuti. Tra queste ci sono le pere caramellate che, nella loro semplicità sono il dessert perfetto per tutte le occasioni.

Basterà infatti accompagnare le pere caramellate in padella con un ciuffo di panna montata o una pallina di gelato alla vaniglia e il gioco è fatto. Inoltre, potete prepararle in numerose varianti: al forno, al miele o ancora con la cannella pur mantenendo un’estrema semplicità nei passaggi. Curiosi di scoprire come prepariamo le pere glassate?

Come preparare le pere caramellate in padella

  1. Riunite in una pentola non eccessivamente grande rispetto allo spazio occupato dalla frutta, le pere sbucciate, tagliate a metà e private del torsolo, il vino, lo zucchero e, se desiderate preparare le pere caramellate alla cannella, anche due bastoncini di questa spezia. In alternativa sono ottimi i chiodi di garofano o l’anice stellato.
  2. Coprite e lasciate cuocere fino a che le pere non risulteranno tenere se infilzate con uno stuzzicadenti. A seconda della dimensione del frutto ci vorranno 15-20 minuti.
  3. Una volta pronte trasferitele momentaneamente in un piatto lasciando lo sciroppo in pentola.
  4. Alzate la fiamma e fate restringere il caramello.
  5. Servite le pere cotte caramellate con lo sciroppo e una pallina di gelato.

Provate anche la ricetta classica delle pere cotte: è davvero deliziosa!

Pere caramellate: alcune varianti

Caramellare le pere è un’idea davvero geniale quando non sapete cosa servire come dolce. La ricetta delle pere caramellate infatti, come vi abbiamo accennato, si presta a diverse varianti. Potete aggiungere cannella, bacca di vaniglia, chiodi di garofano o cardamomo per una versione speziata, oppure sostituire parte dello zucchero e preparare le pere caramellate al miele. In questo caso utilizzate 100 g di zucchero e 100 g di miele di buona qualità.

Le pere al forno caramellate si preparano in modo simile. Sbucciate le pere, tagliatele a metà e privatele del torsolo quindi adagiatele in una pirofila rivestita di carta forno. Mescolate il vino con lo zucchero, versatelo sulle pere e a piacere aggiungete delle spezie. Cuocete a 180°C per 30 minuti o fino a quando la polpa non risulterà tenera.

Conservazione

Conservate le pere con il loro sciroppo in un contenitore a chiusura ermetica in frigorifero per massimo un paio di giorni. Se serve, riscaldatele leggermente in padella o al microonde prima di servirle.


0/5


(0 Recensioni)



Ricette13 ore ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette17 ore ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...

Ricette19 ore ago

Granola in padella

Vediamo come preparare la granola in padella fatta in casa, perfetta da gustare con yogurt o latte a colazione. La...

Ricette20 ore ago

Come fare le uova ripiene? Foto e video della ricetta

Le uova ripiene sono un antipasto delizioso che si può preparare anche in anticipo in occasione di cene o pranzi...

Ricette2 giorni ago

Uova alla Benedict

Ecco a voi l’uovo alla Benedict, ricetta tipica della tradizione americana solitamente servito durante il brunch o a colazione. Oggi...

Ricette2 giorni ago

Torta alle fragole

Vorreste realizzare una torta morbida alla frutta? Ecco la ricetta della torta alle fragole: soffice e gustosa, da provare a...

Ricette2 giorni ago

Cuddura cull’ova

La cuddura cull’ova è una ricetta siciliana tipica della Pasqua e consiste in un dolce decorato con codette di zucchero...

Ricette3 giorni ago

Pasta risottata alle zucchine

Avete mai preparato la pasta risottata con le zucchine? È una ricetta molto semplice dal risultato cremoso e inaspettato: provatela!...

Ricette3 giorni ago

Gelato alla fragola con il Bimby

Cremoso e dall’intenso sapore di frutta, il gelato alla fragola con il Bimby è una ricetta perfetta per l’estate. Chi...

Ricette3 giorni ago

Burrito di carne

I burrito sono degli involtini di tortillas tipici della cucina tex-mex e farciti principalmente con carne speziata e fagioli. Il...

Ricette3 giorni ago

Granola in friggitrice ad aria

Ecco la gustosa ricetta della granola in friggitrice ad aria, per una prima colazione ricca di energia e gusto. Se...

Ricette4 giorni ago

Lasagne asparagi e prosciutto

Oggi vi mostriamo come preparare le lasagne con asparagi e prosciutto cotto, una rivisitazione ricercata e leggera. Perfette per la...