Seguici su

Ricette

Come tostare le nocciole: i consigli per farlo correttamente

Come tostare le nocciole: i consigli per farlo correttamente

Ecco come tostare le nocciole (in forno, in padella e al microonde) per utilizzarle nelle vostre ricette e conservarle al meglio.

Le nocciole sono una varietà di frutta secca originaria dell’Asia. Ormai da diverso tempo fanno parte dei prodotti tipici dell’eccellenza italiana e sono molto usate nella preparazione di dolci con nocciole, creme e condimenti di ogni tipo. Per usarle al meglio le nocciole vengono sottoposte alla tostatura e spellatura; solo a questo punto possono essere ridotte in granella o in farina.

La tostatura delle nocciole è un’operazione piuttosto semplice, che può essere fatta anche in casa, seguendo alcune indicazioni. Vediamo subito come tostare le nocciole sgusciate (e sbucciarle in fretta) per conservarle al meglio e usarle nella preparazione di gustosissime ricette!

Come tostare le nocciole in forno?

  1. Foderate una teglia con carta da forno, ponetevi sopra le nocciole già sgusciate e infornate in forno già caldo a 200 °C per 5-6 minuti.
  2. In questi pochi minuti abbiate cura di controllare e girare spesso le nocciole perché in pochissimo tempo potrebbero abbrustolirsi e diventare amare, bruciate e inutilizzabili.
  3. Terminata la doratura delle nocciole, spegnete il forno e lasciate riposare ancora per 5 minuti prima di togliere la teglia dal forno. Trasferitele poi su una teglia fredda per arrestare il processo.

Un consiglio: se preferite una tostatura meno aggressiva potete infornare a 160°C per 10 minuti, quindi lasciatele 10 minuti nel forno spento prima di trasferirle su una teglia fredda.

Per tostare le nocciole con il guscio il procedimento è simile. Allargatele su una teglia e infornate a 180°C per 15 minuti, girandole dopo i primi 5 per ottenere una tostatura uniforme. Testatene la cottura sbucciandone una: dovrà risultare ben dorata. Se invece il colore è più tendente al crema allora proseguite per altri 5 minuti. Anche in questo caso meglio raffreddarle su una teglia fredda.

Ecco un video per capire quando effettivamente le nocciole sono tostate al punto giusto.

A questo punto sono ottime per realizzare una deliziosa pasta di nocciole oppure trasformarle in farina di nocciole o ancora in granella, ideale per decorare i dolci.

Come tostare le nocciole in padella?

Una valida alternativa alla tostatura delle nocciole in forno è quella in padella.

  1. Mettete le nocciole in una padella antiaderente senza riempirla troppo.
  2. Coprite con il coperchio e accendete il fuoco. Fate tostare a fuoco medio per una decina di minuti, poi spegnete il fornello e lasciate raffreddare per un paio di minuti.

Come tostare le nocciole al microonde

Premesso che il risultato non sarà come i metodi precedenti, è comunque possibile tostare le nocciole con l’aiuto del microonde. Per farlo, allargatele su un piatto e cuocete alla massima potenza 1 minuto per volta, fino a tostatura. Il tempo totale dipende dal vostro apparecchio. Per testarne la croccantezza dovrete assaggiarle in quanto il colore tenderà a rimanere sempre piuttosto chiaro.

Come spellare le nocciole tostate?

Terminata la tostatura, il passaggio successivo è la sbucciatura. Vi sveliamo un trucchetto per fare in fretta ed eliminare la pellicina dalle nocciole tostate velocemente: avvolgete le nocciole con un canovaccio pulito, sfregate delicatamente e lasciate scivolare via tutte le pellicine. Semplicissimo!

Non provate ad eliminare le pellicine prima della tostatura: sarebbe molto più difficile, se non praticamente impossibile.

Se invece volete spellare le nocciole senza tostarle allora trasferitele senza il guscio in un contenitore e copritele a filo con acqua. Mettetele nel microonde alla massima potenza per 1 minuto e mezzo quindi fatele intiepidire e spellatele.

Le nocciole tostate e sbucciate possono essere conservate intere all’interno di un vaso di vetro a chiusura ermetica in un luogo fresco (non oltre i 20 gradi) e asciutto per diversi mesi.

Calorie delle nocciole tostate e proprietà

Le nocciole non sono un alimento “dietetico”, in quanto contengono molte calorie: 655 Kcal per 100 g. Tuttavia sono ricche di grassi buoni (acido oleico e acido linoleico), perfetti perchè agiscono da spazzino contro il colesterolo cattivo (LDL).

Come gran parte della frutta secca, hanno proprietà preventive e protettive nei confronti di patologie cardiache e sarebbero in grado di ridurre l’insorgenza di alcuni tipi di tumore. Sono ricche di Vitamina E, oligoelementi e minerali come calcio, fosforo e magnesio.


5/5


(3 Recensioni)



Ricette13 ore ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette17 ore ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...

Ricette19 ore ago

Granola in padella

Vediamo come preparare la granola in padella fatta in casa, perfetta da gustare con yogurt o latte a colazione. La...

Ricette20 ore ago

Come fare le uova ripiene? Foto e video della ricetta

Le uova ripiene sono un antipasto delizioso che si può preparare anche in anticipo in occasione di cene o pranzi...

Ricette2 giorni ago

Uova alla Benedict

Ecco a voi l’uovo alla Benedict, ricetta tipica della tradizione americana solitamente servito durante il brunch o a colazione. Oggi...

Ricette2 giorni ago

Torta alle fragole

Vorreste realizzare una torta morbida alla frutta? Ecco la ricetta della torta alle fragole: soffice e gustosa, da provare a...

Ricette2 giorni ago

Cuddura cull’ova

La cuddura cull’ova è una ricetta siciliana tipica della Pasqua e consiste in un dolce decorato con codette di zucchero...

Ricette3 giorni ago

Pasta risottata alle zucchine

Avete mai preparato la pasta risottata con le zucchine? È una ricetta molto semplice dal risultato cremoso e inaspettato: provatela!...

Ricette3 giorni ago

Gelato alla fragola con il Bimby

Cremoso e dall’intenso sapore di frutta, il gelato alla fragola con il Bimby è una ricetta perfetta per l’estate. Chi...

Ricette3 giorni ago

Burrito di carne

I burrito sono degli involtini di tortillas tipici della cucina tex-mex e farciti principalmente con carne speziata e fagioli. Il...

Ricette3 giorni ago

Granola in friggitrice ad aria

Ecco la gustosa ricetta della granola in friggitrice ad aria, per una prima colazione ricca di energia e gusto. Se...

Ricette4 giorni ago

Lasagne asparagi e prosciutto

Oggi vi mostriamo come preparare le lasagne con asparagi e prosciutto cotto, una rivisitazione ricercata e leggera. Perfette per la...