Seguici su

Prodotti tipici

Strauben: ingredienti e ricetta del dolce tipico del Trentino Alto Adige

Strauben: ingredienti e ricetta del dolce tipico del Trentino Alto Adige

Ingredienti



Invia
la
lista
degli
ingredienti

Inserisci l’indirizzo email a cui vuoi inviare la lista della spesa.

Strauben con marmellata di mirtilli: ingredienti e ricetta per preparare il dolce tipico del Trentino Alto Adige e del Sudtirol.

Lo strauben (in italiano straboli) è un dolce tipico del Trentino Alto Adige e della zona del Sud Tirolo realizzato con un impasto a base di farina, burro, latte, uova e grappa che viene fritto realizzando una sorta di grande spirale aiutandosi con un imbuto. Il nome deriva proprio dal termine tedesco straub che significa scompigliato, tortuoso, in riferimento alla forma tipica del dolce.

Trentino Alto Adige, Baviera e Tirolo sono le zone in cui questo prodotto tipico viene tradizionalmente preparato e non manca mai nelle feste e sagre di paese. Vediamo ora tutti i passaggi per realizzare la ricetta degli strauben con marmellata di mirtilli rossi!

Come preparare la ricetta degli strauben

  1. Riunite in una ciotola la farina e un pizzico di sale. Mescolate quindi versate a filo il latte fino a ottenere una pastella omogenea. Incorporate anche la grappa.
  2. Dividete i tuorli dagli albumi e unite i primi alla pastella mescolando bene. Montate a neve gli albumi e unteli al composto mescolando delicatamente dal basso verso l’alto per evitare di smontarli.
  3. Coprite la ciotola e lasciate riposare la pastella per almeno 30 minuti.
  4. Scaldate una padella con abbondante olio di semi e portatelo a 170-180°C.
  5. Trasferite la pastella all’interno dell’imbuto per strauben. Se non ce l’avete potete utilizzare un imbuto normale e tenere tappato il foro di uscita con un dito. In alternativa va bene anche una tasca da pasticcere con bocchetta piccola (max 0,5 cm).
  6. Con dei movimenti circolari dal centro verso l’esterno create una chiocciola di 20-25 cm di diametro. Lasciatela friggere fino a che non sarà dorata, girandola non appena si sarà compattata.
  7. Con l’aiuto di una schiumarola prelevatela dall’olio e passatela su carta assorbente.
  8. Servitela calda cospargendola di zucchero a velo e accompagnandola con marmellata di ribes.

La consistenza è simile a quella delle crepes, forse un po’ più densa. In questo video potete confrontarla con la vostra e vedere esattamente come friggere gli strauben e quando vanno scolati.

Conservazione

Come ogni frittura, anche queste tipiche frittelle tirolesi sono uno di quei dolci facili e veloci da gustare appena preparati. Nel caso in cui dovessero avanzare, potete conservarle al massimo 1 giorno in un contenitore ermetico, in un luogo non umido.

Origine e storia

Gli strauben oggi sono il dolce per eccellenza delle feste, Carnevale e Natale in primis, ma non possono mancare nemmeno alle sagre di paese. Non è ben chiaro però quando vennero preparati per la prima volta. Come accennato, il loro nome è un chiaro richiamo alla particolare forma: se preparata da mani sapienti ricorda quella di una chiocciola, viceversa risulta più tortuosa, proprio come dice il termine.

A lungo gli strauben sono stati il dolce del matrimonio. Venivano preparati la sera prima delle nozze quando lo sposo raggiungeva la sposa a casa di lei per ultimare i preparativi. La tradizione, un po’ come gli scherzi che si è soliti fare oggi, vuole che vengano rubati dagli amici dello sposo o dai vicini di casa.


4.5/5


(2 Recensioni)



Ricette7 ore ago

Cheesecake cotta con il Bimby

Scopriamo come preparare una deliziosa cheesecake cotta con il Bimby con marmellata di fragole e pronta per essere infornata in...

Ricette9 ore ago

Costine di maiale al sugo

La ricetta delle costine al sugo è perfetta per chi cerca un secondo di carne diverso dal solito ideale anche...

Ricette11 ore ago

Triglie al forno

Le triglie al forno sono veloci e semplici da fare, perfette se volete portare in tavola un delizioso secondo piatto...

Ricette12 ore ago

Crostata al limone

La crostata al limone è un intramontabile dolce composto da una base di croccante pasta frolla e una deliziosa farcitura...

Ricette1 giorno ago

Salsa guacamole

Dagli Atzechi ai giorni nostri, ecco alcuni consigli e la ricetta per fare la salsa guacamole messicana, a dir poco...

Ricette1 giorno ago

Cos’è (e a cosa serve) la biga: il segreto per pane e pizza perfetti

Volete pane e pizza buoni come quelli del fornaio? Preparateli con la tecnica della biga, un pre-impasto che aiuta la...

Ricette1 giorno ago

Le 10 migliori ricette con la friggitrice ad aria

Scopriamo quali sono le migliori ricette con la friggitrice ad aria per portare in tavola piatti semplici ma leggeri. È...

Ricette1 giorno ago

Risotto agli asparagi: foto e video della ricetta

Il risotto agli asparagi è un primo piatto di gran classe, velocissimo da preparare e ricco di gusto e sapore....

Ricette2 giorni ago

Coniglio al forno: foto e video

La ricetta del coniglio al forno fa paura ai cuochi meno esperti, ma è molto più semplice di quanto sembra....

Ricette2 giorni ago

Tiramisù alle fragole senza uova

Oggi scopriamo come preparare un dolce semplice, perfetto per grandi e piccini: il tiramisù alle fragole senza uova, una vera...

Ricette2 giorni ago

Mochi, il dolce giapponese

La loro consistenza provoca spesso spiacevoli incidenti, ma è impossibile resistere ai Mochi: ecco la ricetta del dolce giapponese! Il...

Ricette2 giorni ago

Pizza Sorbillo con il Bimby

Scopriamo come semplificare la ricetta della pizza napoletana più famosa di tutte preparando la pizza Sorbillo con il Bimby. Oggi...