Seguici su

Ricette

Come fare la marmellata di ribes? La ricetta

Come fare la marmellata di ribes? La ricetta

Ingredienti



Invia
la
lista
degli
ingredienti

Inserisci l’indirizzo email a cui vuoi inviare la lista della spesa.

Perfetta da spalmare sul pane o semplicemente per farcire biscotti, torte e dessert di ogni tipo, ecco come preparare la marmellata di ribes.

Se anche voi siete amanti delle confetture fatte in casa non potete perdervi la ricetta della marmellata di ribes, ottima da spalmare sul pane per la prima colazione, per arricchire torte e dolci ma anche da servire insieme ai formaggi.

I ribes rossi sono perfetti per preparazioni di questo tipo dato che contengono una buona quantità di pectina, un addensante naturale ideale per ottenere una confettura della giusta consistenza senza aggiungere preparati appositi o mele.

Come preparare la ricetta della marmellata di ribes

  1. Innanzitutto staccate i peduncoli dai ribes e lavateli accuratamente. Versate tutti i ribes in una pentola capiente e unite lo zucchero. Mescolate e lasciate riposare coperto per un’ora. In questa fase la frutta tirerà fuori tutto il suo succo.
  2. Fate cuocere il tutto a fuoco basso per mezz’ora, eliminando l’eventuale schiuma presente sulla superficie. Per verificare la cottura procedete con la prova del piattino: fate cadere un cucchiaino di confettura su di un piattino, lasciate raffreddare e inclinate il piatto. Se la marmellata non cola è pronta. Per una consistenza ancora più omogenea potete frullare la confettura con un mixer ad immersione.
  3. Versate la marmellata all’interno di vasetti di vetro sterilizzati, chiudete con i coperchi e capovolgete. Fate raffreddare completamente prima di riporre in dispensa in luogo asciutto e fresco.

Il modo migliore per gustarla è insieme a un dolce tipico trentino, il kaiserschmarren, una sorta di frittata dolce perfetta per rifocillarsi dopo un’escursione o una discesa con gli sci.

Vi lasciamo anche un video con tutti i passaggi per realizzare la ricetta.

Conservazione

La marmellata di mirtilli rossi si mantiene in dispensa fino a un anno. Una volta aperta va conservata in frigorifero e consumata nel giro di una settimana.


5/5


(1 Recensione)



Ricette15 ore ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette19 ore ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...

Ricette21 ore ago

Granola in padella

Vediamo come preparare la granola in padella fatta in casa, perfetta da gustare con yogurt o latte a colazione. La...

Ricette22 ore ago

Come fare le uova ripiene? Foto e video della ricetta

Le uova ripiene sono un antipasto delizioso che si può preparare anche in anticipo in occasione di cene o pranzi...

Ricette2 giorni ago

Uova alla Benedict

Ecco a voi l’uovo alla Benedict, ricetta tipica della tradizione americana solitamente servito durante il brunch o a colazione. Oggi...

Ricette2 giorni ago

Torta alle fragole

Vorreste realizzare una torta morbida alla frutta? Ecco la ricetta della torta alle fragole: soffice e gustosa, da provare a...

Ricette2 giorni ago

Cuddura cull’ova

La cuddura cull’ova è una ricetta siciliana tipica della Pasqua e consiste in un dolce decorato con codette di zucchero...

Ricette3 giorni ago

Pasta risottata alle zucchine

Avete mai preparato la pasta risottata con le zucchine? È una ricetta molto semplice dal risultato cremoso e inaspettato: provatela!...

Ricette3 giorni ago

Gelato alla fragola con il Bimby

Cremoso e dall’intenso sapore di frutta, il gelato alla fragola con il Bimby è una ricetta perfetta per l’estate. Chi...

Ricette3 giorni ago

Burrito di carne

I burrito sono degli involtini di tortillas tipici della cucina tex-mex e farciti principalmente con carne speziata e fagioli. Il...

Ricette3 giorni ago

Granola in friggitrice ad aria

Ecco la gustosa ricetta della granola in friggitrice ad aria, per una prima colazione ricca di energia e gusto. Se...

Ricette4 giorni ago

Lasagne asparagi e prosciutto

Oggi vi mostriamo come preparare le lasagne con asparagi e prosciutto cotto, una rivisitazione ricercata e leggera. Perfette per la...