Seguici su

Ricette

Risotto al tonno, un primo piatto facile e veloce

Risotto al tonno, un primo piatto facile e veloce

Non è per niente difficile portare in tavola un buon primo piatto e questo risotto al tonno ne è la prova. Ecco come lo prepariamo noi.

Stanchi di mangiare la solita triste scatoletta di tonno? È arrivato il momento di provare una nuova ricetta, un primo piatto veloce perfetto per tutta la famiglia: il risotto al tonno. Prepararlo è davvero semplice perché si parte da un tradizionale risotto a cui viene aggiunto a cottura quasi ultimata il tonno ben sgocciolato.

Il segreto però per ottenere un risotto al tonno cremoso sta nella mantecatura finale. Noi abbiamo utilizzato del formaggio spalmabile per rendere il piatto leggero, ma potete anche optare per del burro. Niente parmigiano però che con il pesce non sta benissimo. Niente paura però: otterrete comunque un piatto saporito!

Come preparare la ricetta del risotto al tonno

  1. Per prima cosa tritate finemente lo scalogno e rosolatelo in un tegame insieme al burro e a un pizzico di sale. Una volta tenero e trasparente aggiungete il riso e tostatelo 2 minuti.
  2. Sfumate con il vino bianco e quando non sentirete più odore di alcool sollevarsi dalla padella coprite a filo il riso con il brodo bollente. Da questo momento calcolate 16-18 minuti di cottura a seconda della varietà di riso utilizzata. Ricordate che per avere un buon risotto il bordo va aggiunto sempre bollente e poco per volta in modo che copra a pelo il riso, fino a portarlo a cottura.
  3. Circa 5 minuti prima della fine della cottura, unite il tonno ben sgocciolato. Aggiustate anche di sale e pepe.
  4. Ora che il riso al tonno è pronto non resta che mantecarlo con il formaggio spalmabile e profumare il tutto con del prezzemolo tritato fresco.

Se amate le ricette facili e veloci e l’idea di preparare il risotto al tonno in bianco vi è piaciuta vi consigliamo di provare anche la variante primaverile con le zucchine: è davvero deliziosa!

Conservazione

Ormai lo sapete: il risotto va mangiato al momento. Se però vi dovesse avanzare potete conservarlo un paio di giorni in frigorifero in un contenitore ermetico e riscaldarlo poi in padella o al microonde.


0/5


(0 Recensioni)



Ricette21 minuti ago

Torta pasqualina ai carciofi

Vediamo insieme come preparare la torta pasqualina ai carciofi: la variante del piatto tipico ligure per Pasqua. La torta Pasqualina...

Ricette2 ore ago

Mini diplomatici

I mini diplomatici sono perfetti se cercate un’idea per il vassoio delle paste della domenica. Ecco come si preparano in...

Ricette4 ore ago

Pizza con la biga

Fare la pizza con la biga vi permette di ottenere un impasto lievitato alla perfezione e molto digeribile. Ecco tutti...

Ricette5 ore ago

Pizzelle montanare fritte, la ricetta napoletana

Impossibile resistere alle montanare, uno street food originario di Napoli preparato con impasto della pizza fritto arricchito con pomodoro e...

Ricette22 ore ago

Cheesecake alle fragole, la ricetta con foto e video

Ecco a voi la ricetta della cheesecake alle fragole senza cottura, un dolce classico e invitante, perfetto per un fine...

Ricette1 giorno ago

Costine alla birra

Bastano pochi ingredienti e una cottura a fuoco lento per ottenere delle deliziose costine alla birra. Ecco la ricetta. Le...

Ricette1 giorno ago

Falafel di ceci in friggitrice ad aria

Falafel in friggitrice ad aria: la ricetta delle polpette di ceci vegetariane orientali, saporite e pronte in pochi minuti. Piatto...

Ricette1 giorno ago

Spaghetti risottati con gamberi, asparagi e limone

Voglia di una pasta dal sapore di mare e dal gusto fresco? Ecco a voi gli spaghetti risottati con gamberi,...

Ricette2 giorni ago

Cheesecake cotta con il Bimby

Scopriamo come preparare una deliziosa cheesecake cotta con il Bimby con marmellata di fragole e pronta per essere infornata in...

Ricette2 giorni ago

Costine di maiale al sugo

La ricetta delle costine al sugo è perfetta per chi cerca un secondo di carne diverso dal solito ideale anche...

Ricette2 giorni ago

Triglie al forno

Le triglie al forno sono veloci e semplici da fare, perfette se volete portare in tavola un delizioso secondo piatto...

Ricette2 giorni ago

Crostata al limone

La crostata al limone è un intramontabile dolce composto da una base di croccante pasta frolla e una deliziosa farcitura...