Seguici su

Ricette

Come fare la marmellata di mele cotogne con bimby: la ricetta!

Come fare la marmellata di mele cotogne con bimby: la ricetta!

Come fare le marmellata di mele cotogne con il Bimby, perfetta per le crostate ma anche da abbinare alla carne. Ecco la ricetta!

Le mele cotogne sono uno dei frutti tipici dell’autunno. Degne compagne di zucca, castagne e cachi, generalmente vengono utilizzate nella preparazione di golose gelatine o confetture. La marmellata, conosciuta anche con il nome di cotognata può essere utilizzata per farcire le crostate, torte di frutta o altri dessert. Di seguito vi spieghiamo come preparare la marmellata di mele cotogne con Bimby, uno degli elettrodomestici più utilizzati in cucina.

Generalmente è preferibile  bollire le cotogne intere prima dell’uso, poiché a differenze delle pere o delle classiche mele, la cotogna ha un polpa piuttosto dura e difficile da tagliare. Questa particolare varietà è molto ricca di pectina, motivo per cui le cotogne possono essere utilizzate nella preparazione di altre confetture come addensante. Questa ricetta si può preparare con tutti i modelli di Bimby (TM5, TM6 e TM31) e con robot di cucina dal funzionamento simile tipo il Monsieur Cuisine.

Come preparare la ricetta della marmellata di mele cotogne con Bimby

  1. Sbucciate le mele cotogne e tagliatele a tocchetti. Irroratele con il succo di limone per prevenirne l’annerimento.
  2. Mettete nel boccale del Bimby l’acqua e lo zucchero poi azionate 15 min. 100°C vel. 2.
  3. Unite poi le mele cotogne e fate cuocere 35 min. 100°C vel. 2 posizionando al posto del misurino il cestello della cottura a vapore.
  4. A questo punto potete omogenizzate il tutto per 1 min. passando da vel. 1 a vel. 4.
  5. Trasferite la confettura così ottenuta in vasetti di vetro sterilizzati, chiudete con i coperchi puliti e capovolgete fino a che non si saranno raffreddati, formando il sottovuoto. A questo punto sono pronti per essere riposti in dispensa.

In questo breve video si vede come velocizzare ulteriormente la ricetta unendo in una sola volta le mele, l’acqua e lo zucchero, proprio come si è soliti fare con le marmellate tradizionali.

Con questa marmellata potete realizzare anche una deliziosa crostata: con il suo sapore rustico vi saprà stupire!

Conservazione

Consigliamo di conservare i vasetti chiusi ermeticamente in un luogo fresco e asciutto, lontano da fonti di luce o di calore. Una volta aperto un vasetto conservatelo in frigorifero e consumatelo entro 1 settimana o al massimo 10 giorni. Sconsigliamo la congelazione in freezer.


3/5


(1 Recensione)



Ricette2 ore ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette3 ore ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette22 ore ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette24 ore ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette1 giorno ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette1 giorno ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette1 giorno ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette2 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette2 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette2 giorni ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....

Ricette3 giorni ago

Carote in friggitrice ad aria

Scopriamo come preparare le carote in friggitrice ad aria per ottenerle croccanti e saporite utilizzando pochissimo olio. Che benedizione la...

Ricette3 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno ( il segreto per una preparazione perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...