Seguici su

Castagne

Marmellata di castagne fatta in casa: la ricetta anche con il Bimby

Marmellata di castagne fatta in casa: la ricetta anche con il Bimby

La marmellata di castagne è invitante e facile da fare, perfetta per la vostra colazione o per concedersi un momento di pura golosità.

Ecco a voi la ricetta della marmellata di castagne, una preparazione che avrà il potere di sorprendervi! Questa confettura golosa non è certo fra le più famose e preparate in assoluto, ma è un ottimo modo per accogliere la stagione autunnale e utilizzare le castagne in cucina in modo diverso dal solito. Potete gustarla sul pane, realizzare dei dolci sfiziosi, insomma… è davvero perfetta!

Siete pronti per iniziare? Vediamo insieme come fare la marmellata di castagne!

Come fare la marmellata di castagne fatta in casa

  1. Prendete le castagne e mettetele in ammollo per circa 30 minuti in una ciotola con dell’acqua.
  2. Successivamente, con un coltellino affilato, incidetele nella parte centrale senza intaccare la polpa, copritele di acqua, aggiungete 1 cucchiaio di sale grosso e fatele bollire per circa 30 minuti.
  3. Una volta che le castagne saranno pronte, scolatele e lasciatele asciugare, poi sbucciatele e togliete anche la pellicina.
  4. Frullatele con un mixer o passatele al passa verdure.
  5. Ora dobbiamo procedere con una seconda cottura, per dare alla nostra marmellata la consistenza giusta. Mettete in una pentola l’acqua e lo zucchero, accendete il fuoco e fate sciogliere quest’ultimo.
  6. Quindi unite la pasta di castagne frullate e mescolate bene, lasciando cuocere per circa 10-15 minuti.
  7. Quando avrà ottenuto la consistenza desiderata spegnete il fuoco e invasate la marmellata in appositi vasetti sterilizzati.
  8. Chiudeteli e capovolgeteli fino a che non si sarà intiepidito il contenuto, così da creare il sottovuoto.

Potete anche invertire gli step: spezzate le castagne bollite e spellate e mettetele a bollire con acqua e zucchero per circa 10-15 minuti, quando saranno belle morbide frullate il tutto e invasate proprio come le preparano in questa videoricetta:

Conservazione

Conservate i vasetti in un luogo fresco e asciutto, lontano da fonti di luce o di calore, per circa 3-4 mesi (solo se si è creato correttamente il sottovuoto). Una volta aperto, conservate il vasetto in frigo e consumatelo entro circa 1 settimana.


5/5


(1 Recensione)



Ricette15 ore ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette17 ore ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette19 ore ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette20 ore ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette21 ore ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette2 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette2 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette2 giorni ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....

Ricette3 giorni ago

Carote in friggitrice ad aria

Scopriamo come preparare le carote in friggitrice ad aria per ottenerle croccanti e saporite utilizzando pochissimo olio. Che benedizione la...

Ricette3 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno ( il segreto per una preparazione perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette3 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno (e il segreto per farla perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette3 giorni ago

Agretti al limone

Gli agretti al limone sono un contorno facile e velocissimo da preparare: ecco la ricetta! Oggi vi proponiamo la ricetta...