Seguici su

Ricette

Spatzle vegani senza uova: la ricetta che non ti aspetti

Spatzle vegani senza uova: la ricetta che non ti aspetti

Cremosi e incredibilmente buoni, gli spatzle vegani sono semplicissimi da preparare con e senza l’apposito utensile. Scopriamo insieme come!

La cucina vegana nasconde molti segreti e solo conoscendoli è possibile ricreare i classici piatti della tradizione e renderli adatti a coloro che seguono questa dieta. Gli spatzle vegani per esempio non hanno niente da invidiare alla ricetta tradizionale e sono ottimi conditi con panna vegetale ed erba cipollina. Chi l’avrebbe detto che le ricette vegane sono così versatili?

Forse non tutti sanno poi che in Alto Adige i gnocchetti tirolesi vengono serviti come contorno di stufati e non come primo piatto come invece siamo soliti fare noi. Poco importa però: sono talmente buoni che vanno bene in ogni modo!

Come preparare la ricetta degli spatzle senza uova

Per preparare questa ricetta è quasi d’obbligo avere l’apposita macchinetta per fare gli spatzle, una sorta di grattugia con contenitore che dà all’impasto la sua caratteristica forma. In alternativa potete utilizzare una tasca da pasticcere nel modo che vi illustrerò più avanti oppure uno schiacciapatate con fori larghi.

    1. In una ciotola sbattete la farina con l’acqua e un pizzico di sale. Unite anche la punta di un cucchiaino di curcuma per conferire all’impasto un tenue colore giallo che richiamerà quello tradizionale. Lasciate riposare coperto per 10 minuti.
    2. Preparate il condimento rosolando la cipolla tritata fine nell’olio. Unite quindi la panna vegetale, un pizzico di sale e pepe. Lasciate insaporire qualche minuto.
    3. Nel frattempo portate a bollore una pentola con abbondante acqua salata. Appoggiatevi sopra la macchina per gli spatzle e riempite il contenitore con un mestolo di impasto. Fate scorrere quest’ultimo avanti e indietro e vedrete che si formeranno dei piccoli gnocchetti che a contatto con l’acqua si rapprenderanno. Continuate fino a terminare la pastella.
    4. Se non disponete dell’apposito utensile, utilizzate una tasca da pasticcere con una bocchetta piccola e lasciate cadere delle gocce di impasto nell’acqua bollente. Faticherete un po’ di più, ma il risultato è comunque garantito.
    5. Mescolate con una schiumarola e mano a mano che vengono a galla scolateli nella padella con il sugo. Saltateli velocemente prima di distribuirli nei piatti completando con dell’erba cipollina tritata fresca.

    In questo video potete vedere la consistenza dell’impasto e l’apposito utensile per realizzarli.

    Se l’idea di ricreare le ricette della tradizione in chiave vegetale vi stuzzica, allora vi consigliamo di provare anche i nostri canederli vegani: non ve ne pentirete!

    Conservazione

    Vi consigliamo di preparare e gustare gli spatzle al momento. Potete al massimo conservare la pastella in frigorifero per 1-2 giorni, ben coperta da pellicola.


    2.5/5


    (11 Recensioni)



    Ricette16 ore ago

    Pasimata della Garfagnana

    Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

    Ricette20 ore ago

    Burrito di pollo

    Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...

    Ricette22 ore ago

    Granola in padella

    Vediamo come preparare la granola in padella fatta in casa, perfetta da gustare con yogurt o latte a colazione. La...

    Ricette23 ore ago

    Come fare le uova ripiene? Foto e video della ricetta

    Le uova ripiene sono un antipasto delizioso che si può preparare anche in anticipo in occasione di cene o pranzi...

    Ricette2 giorni ago

    Uova alla Benedict

    Ecco a voi l’uovo alla Benedict, ricetta tipica della tradizione americana solitamente servito durante il brunch o a colazione. Oggi...

    Ricette2 giorni ago

    Torta alle fragole

    Vorreste realizzare una torta morbida alla frutta? Ecco la ricetta della torta alle fragole: soffice e gustosa, da provare a...

    Ricette2 giorni ago

    Cuddura cull’ova

    La cuddura cull’ova è una ricetta siciliana tipica della Pasqua e consiste in un dolce decorato con codette di zucchero...

    Ricette3 giorni ago

    Pasta risottata alle zucchine

    Avete mai preparato la pasta risottata con le zucchine? È una ricetta molto semplice dal risultato cremoso e inaspettato: provatela!...

    Ricette3 giorni ago

    Gelato alla fragola con il Bimby

    Cremoso e dall’intenso sapore di frutta, il gelato alla fragola con il Bimby è una ricetta perfetta per l’estate. Chi...

    Ricette3 giorni ago

    Burrito di carne

    I burrito sono degli involtini di tortillas tipici della cucina tex-mex e farciti principalmente con carne speziata e fagioli. Il...

    Ricette3 giorni ago

    Granola in friggitrice ad aria

    Ecco la gustosa ricetta della granola in friggitrice ad aria, per una prima colazione ricca di energia e gusto. Se...

    Ricette4 giorni ago

    Lasagne asparagi e prosciutto

    Oggi vi mostriamo come preparare le lasagne con asparagi e prosciutto cotto, una rivisitazione ricercata e leggera. Perfette per la...