Seguici su

Ricette

Risotto speck e zafferano, un primo piatto saporito

Risotto speck e zafferano, un primo piatto saporito

Il risotto speck e zafferano è un primo semplice ma delizioso grazie all’abbinamento tra l’affumicato dello speck e quello della pregiata spezia.

Il risotto è un primo piatto semplice ma perfetto anche per le occasioni più importanti. Sono in molti infatti coloro che ne ritengono difficile la preparazione eppure basta seguire pochi consigli per ottenere un riso cotto alla perfezione e ben mantecato. Il risotto speck e zafferano non fa certo eccezione.

Versione più ricca e saporita rispetto al semplice “risotto giallo”, è particolarmente indicato durante la stagione fredda. Il sentore affumicato dello speck infatti è perfetto per scaldare corpo e anima quando le giornate iniziano ad accorciarsi. Ma come si prepara un risotto zafferano e speck perfetto, dove lo speck rimane tenero e saporito? Stiamo per svelarvelo.

Come preparare la ricetta del risotto speck e zafferano

  1. Per prima cosa tagliate a listarelle lo speck e rosolatelo in padella con metà del burro per 3-5 minuti, giusto il tempo che rilasci sapore e diventi croccante. Toglietelo poi dalla padella cercando di lasciare tutti i grassi all’interno e trasferitelo su un piatto.
  2. Nella stessa padella versate l’olio e rosolate la cipolla (o lo scalogno per un gusto più delicato) affettata finemente.
  3. Unite quindi il riso, tostatelo 2 minuti e quando sarà bello lucido sfumate con il vino bianco.
  4. Una volta evaporata la parte alcolica iniziate la cottura vera e propria coprendo il riso a filo con il brodo bollente. È importante aggiungerlo poco per volta per permettere al chicco di rilasciare tutti gli amidi. In totale ci vorranno 16-18 minuti.
  5. Circa 5 minuti prima della fine della cottura sciogliete lo zafferano in poco brodo e unitelo al risotto. In questo modo manterrà tutto il suo sapore.
  6. Una volta pronto il riso toglietelo dal fuoco, mantecate con il burro rimasto e unite lo speck preparato all’inizio. Mescolate e servite ben caldo.

Il risotto allo zafferano si presta davvero a moltissime varianti, potete unire la spezia insieme a ingredienti ricchi di contrasto come il radicchio o la salsiccia, ma anche lavorare con gusti simili unendo ad esempio il taleggio. Anche riso e speck, potreste non crederci, ma si prestano ad essere abbinati con altri ingredienti, secondo noi una proposta vincente è il risotto con mele e speck!

Conservazione

Gustate al momento il vostro risotto, quando è ancora caldo e cremoso. Se vi dovesse avanzare riponetelo in frigorifero per massimo 3 giorni chiuso in un contenitore ermetico e riscaldatelo in padella o al microonde prima di gustarlo.


0/5


(0 Recensioni)



Ricette26 minuti ago

Torta pasqualina ai carciofi

Vediamo insieme come preparare la torta pasqualina ai carciofi: la variante del piatto tipico ligure per Pasqua. La torta Pasqualina...

Ricette2 ore ago

Mini diplomatici

I mini diplomatici sono perfetti se cercate un’idea per il vassoio delle paste della domenica. Ecco come si preparano in...

Ricette4 ore ago

Pizza con la biga

Fare la pizza con la biga vi permette di ottenere un impasto lievitato alla perfezione e molto digeribile. Ecco tutti...

Ricette5 ore ago

Pizzelle montanare fritte, la ricetta napoletana

Impossibile resistere alle montanare, uno street food originario di Napoli preparato con impasto della pizza fritto arricchito con pomodoro e...

Ricette22 ore ago

Cheesecake alle fragole, la ricetta con foto e video

Ecco a voi la ricetta della cheesecake alle fragole senza cottura, un dolce classico e invitante, perfetto per un fine...

Ricette1 giorno ago

Costine alla birra

Bastano pochi ingredienti e una cottura a fuoco lento per ottenere delle deliziose costine alla birra. Ecco la ricetta. Le...

Ricette1 giorno ago

Falafel di ceci in friggitrice ad aria

Falafel in friggitrice ad aria: la ricetta delle polpette di ceci vegetariane orientali, saporite e pronte in pochi minuti. Piatto...

Ricette1 giorno ago

Spaghetti risottati con gamberi, asparagi e limone

Voglia di una pasta dal sapore di mare e dal gusto fresco? Ecco a voi gli spaghetti risottati con gamberi,...

Ricette2 giorni ago

Cheesecake cotta con il Bimby

Scopriamo come preparare una deliziosa cheesecake cotta con il Bimby con marmellata di fragole e pronta per essere infornata in...

Ricette2 giorni ago

Costine di maiale al sugo

La ricetta delle costine al sugo è perfetta per chi cerca un secondo di carne diverso dal solito ideale anche...

Ricette2 giorni ago

Triglie al forno

Le triglie al forno sono veloci e semplici da fare, perfette se volete portare in tavola un delizioso secondo piatto...

Ricette2 giorni ago

Crostata al limone

La crostata al limone è un intramontabile dolce composto da una base di croccante pasta frolla e una deliziosa farcitura...