Seguici su

Ricette

Come fare il brodo di pollo con la ricetta della nonna

Come fare il brodo di pollo con la ricetta della nonna

Il brodo di pollo (o di gallina) è una ricetta base della cucina. Ecco come prepararlo in modo semplice con pochissimi ingredienti.

Il brodo di pollo, nella mentalità delle persone più anziane, è considerato la panacea di tutti i mali. Bastano i primi sintomi influenzali per spingere le nonne in cucina a preparare questo consommé dal colore chiaro, caldo e corroborante. Difficile dire se questo rimedio della nonna funzioni davvero, certo è che sapere come fare il brodo di pollo (o di gallina) non guasta.

Ottimo da solo, quando si è un po’ spossati e si è alla ricerca di qualcosa di nutriente ma leggero, questo brodo è ottimo anche per preparare risotti, minestrine per bambini oppure per servire della pasta all’uovo (magari fatta in casa) in brodo. Insomma, questa preparazione base della cucina è davvero versatile, ma come tutte le ricette più semplici richiede qualche attenzione durante la preparazione. Il rischio di ottenere un brodo pesante e difficile da digerire è sempre in agguato!

Come preparare la ricetta del brodo di pollo

  1. Per preparare il brodo, cominciate pulendo per bene il pollo o la gallina fiammeggiando eventuali piume rimaste e sciacquandolo abbondantemente sotto acqua corrente.
  2. Asciugatelo poi con della carta da cucina e tenetela da parte.
  3. Mondate anche sedano, carota e cipolla e riduceteli a tocchetti di 3 cm circa.
  4. Adagiate in una pentola sufficientemente capiente il pollo e le verdure. Potete insaporire il brodo anche con del prezzemolo (meglio i gambi) o altre erbe aromatiche.
  5. Mettete sul fuoco e portate a bollore tenendo la fiamma vivace quindi riducetela e proseguite la cottura per 2 ore. Durante questo lasso di tempo schiumate frequentemente la superficie.
  6. Fate raffreddare e trasferite in frigorifero. Il giorno seguente rimuovete lo strato di grasso che si sarà solidificato sulla superficie, filtrate con un colino a maglie fini e servite.

Il brodo di pollo si può gustare in tazza o utilizzarlo per cuocere pasta anche ripiena e pastina. Il pollo lesso invece è un secondo piatto leggero, buono da gustare da solo, magari con della salsa verde o della maionese, oppure utilizzato per una deliziosa insalata di pollo.

Ecco un video con tutti i passaggi e alcune varianti rispetto alla ricetta classica. La nostra è la più semplice e saporita, ideale per tutte le ricette che richiedono un buon brodo.

Conservazione

Il brodo di pollo si mantiene in frigorifero per 2-3 giorni. È anche possibile congelarlo fino a 6 mesi porzionandolo all’interno di bottiglie di plastica o vetro. Attenzione solo a lasciare spazio a sufficienza da permettere al brodo di dilatarsi.


5/5


(1 Recensione)



Ricette38 minuti ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette18 ore ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette22 ore ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...

Ricette24 ore ago

Granola in padella

Vediamo come preparare la granola in padella fatta in casa, perfetta da gustare con yogurt o latte a colazione. La...

Ricette1 giorno ago

Come fare le uova ripiene? Foto e video della ricetta

Le uova ripiene sono un antipasto delizioso che si può preparare anche in anticipo in occasione di cene o pranzi...

Ricette2 giorni ago

Uova alla Benedict

Ecco a voi l’uovo alla Benedict, ricetta tipica della tradizione americana solitamente servito durante il brunch o a colazione. Oggi...

Ricette2 giorni ago

Torta alle fragole

Vorreste realizzare una torta morbida alla frutta? Ecco la ricetta della torta alle fragole: soffice e gustosa, da provare a...

Ricette2 giorni ago

Cuddura cull’ova

La cuddura cull’ova è una ricetta siciliana tipica della Pasqua e consiste in un dolce decorato con codette di zucchero...

Ricette3 giorni ago

Pasta risottata alle zucchine

Avete mai preparato la pasta risottata con le zucchine? È una ricetta molto semplice dal risultato cremoso e inaspettato: provatela!...

Ricette3 giorni ago

Gelato alla fragola con il Bimby

Cremoso e dall’intenso sapore di frutta, il gelato alla fragola con il Bimby è una ricetta perfetta per l’estate. Chi...

Ricette3 giorni ago

Burrito di carne

I burrito sono degli involtini di tortillas tipici della cucina tex-mex e farciti principalmente con carne speziata e fagioli. Il...

Ricette3 giorni ago

Granola in friggitrice ad aria

Ecco la gustosa ricetta della granola in friggitrice ad aria, per una prima colazione ricca di energia e gusto. Se...