Seguici su

Castagne

Castagne sciroppate al rum: la ricetta della conserva d’Autunno

Castagne sciroppate al rum: la ricetta della conserva d'Autunno

Semplici e gustose, le castagne sciroppate sono ottime da gustare in ogni occasione. Ecco la nostra ricetta al rum!

Tra i modi più diffusi di conservare le castagne c’è sicuramente l’usanza di metterle nello sciroppo di zucchero. Se però volete preparare una ricetta con le castagne più ricercata e dall’aroma intenso, allora non vi resta che realizzare le castagne sciroppate al rum.

Questa versione, più saporita delle tradizionali castagne sciroppate, è semplice da realizzare ma richiede un po’ di pazienza. Dovrete infatti prima cuocere tutte le castagne, quindi sbucciarle, preparare lo sciroppo e una volta distribuite nei vasetti, attendere che si formi sottovuoto. Il risultato però vi garantiamo che ripagherà tutti i vostri sforzi!

Come preparare la ricetta delle castagne sciroppate al rum

  1. Per preparare le castagne sciroppate incidete i frutti con un coltello a punta o con l’apposito utensile. È importante tagliare solo la buccia e non il frutto.
  2. Portate a bollore una pentola di acqua leggermente salata e tuffate le castagne, calcolando 10 minuti di cottura dalla ripresa del bollore come si fa con le castagne bollite solo che in questo caso vanno cotte meno.
  3. Sbucciatele ancora calde, prelevandole dall’acqua una a una, e rimuovendo per bene anche la pellicina.
  4. Trasferite le castagne all’interno di vasetti di vetro sterilizzati senza premere troppo.
  5. Fatto questo, dedicatevi allo sciroppo. Mettete in una pentola lo zucchero, l’acqua, l’estratto di vaniglia e le scorze di limone e portate a bollore per 5 minuti.
  6. Unite quindi il rum, rimuovete le scorze di limone e versate lo sciroppo ancora caldo all’interno dei vasetti in modo da coprire le castagne.
  7. Chiudete immediatamente e capovolgete i vasetti fino al completo raffreddamento in modo che si formi il sottovuoto in maniera naturale. Se ciò non dovesse avvenire potete bollire i vasetti per 20 minuti assicurandovi che l’acqua copra i tappi per almeno 2 dita.
  8. Una volta freddi, trasferite i vasetti in dispensa e lasciateli riposare per almeno un mese prima di gustarli.

Le castagne al rum sono ottime da servire come fine pasto insieme al caffè oppure con il gelato per creare un dessert insolito ma delizioso. Se ben confezionati, rappresentano un ottimo regalo gastronomico per Natale: preparandoli a ottobre avranno tutto il tempo di riposare prima di essere degustate. Vi lasciamo anche un video dove si vedono tutti i passaggi per realizzarle.

Se preferite una variante adatta a tutti, anche ai più piccoli, vi consigliamo di optare per le più semplici castagne sciroppate. Potete aromatizzare lo sciroppo alla vaniglia oppure alla cannella o ancora sostituire 150 g di zucchero con 100 g di miele. Conferirà alla conserva un aroma particolare.

Conservazione

I vasetti di castagne al rum si mantengono in dispensa fino a un anno. Una volta aperti conservateli in frigorifero per massimo 2-3 settimane.


4/5


(3 Recensioni)



Ricette15 ore ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette17 ore ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette19 ore ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette20 ore ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette21 ore ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette2 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette2 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette2 giorni ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....

Ricette3 giorni ago

Carote in friggitrice ad aria

Scopriamo come preparare le carote in friggitrice ad aria per ottenerle croccanti e saporite utilizzando pochissimo olio. Che benedizione la...

Ricette3 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno ( il segreto per una preparazione perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette3 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno (e il segreto per farla perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette3 giorni ago

Agretti al limone

Gli agretti al limone sono un contorno facile e velocissimo da preparare: ecco la ricetta! Oggi vi proponiamo la ricetta...