Seguici su

Ricette

Risotto zucca e pancetta, la ricetta con il Bimby

Risotto zucca e pancetta, la ricetta con il Bimby

Il risotto zucca e pancetta con il Bimby è un primo piatto cremoso, ricco e saporito, perfetto da gustare in autunno.

Quante volte il Bimby vi ha salvato la cena? Solitamente si inizia con le preparazioni più semplici addentrandosi via via in ricette più complesse. Tra le ultime ci sono i risotti: il timore di ottenere un composto informe è difficile da allontanare. Però fidatevi quando vi diciamo che il risotto zucca e pancetta con il Bimby è perfetto.

Cremoso al punto giusto, con i sapori ben bilanciati grazie alla sapidità della pancetta e alla dolcezza della zucca, metterà d’accordo tutta la famiglia. Il segreto sta tutto nelle proporzioni tra riso e acqua ovviamente che, nel caso del risotto con la zucca potrebbero complicarsi proprio per via dell’acqua contenuta in questo ortaggio. Cimentatevi in questa preparazione semplice qualsiasi modello di Bimby abbiate, che sia il TM5, il TM6 e il TM31.

Come preparare la ricetta del risotto zucca e pancetta con il Bimby

  1. Mettete nel boccale la cipolla tagliata a pezzi e tritate 10 sec. vel. 7. Con l’aiuto di una spatola spingetela poi sul fondo e ripetete l’operazione.
  2. Versate l’olio e la pancetta a dadini e rosolate 3 min. 100°C antiorario vel. soft.
  3. Tagliate a dadini la zucca e trasferitela nel boccale cuocendo 10 min. temp. Varoma vel. 1.
  4. Aggiungete il brodo vegetale e iniziate la cottura 4 min. 100°C vel. 1.
  5. A questo punto unite il riso e portate a cottura per il tempo indicato sulla confezione. Nel caso del Carnaroli saranno sufficienti 16-18 minuti 100°C vel. 1 Antiorario.
  6. Aggiustate di sale e pepe e, a cottura ultimata, mantecate con il burro e il parmigiano. Servitelo ben caldo dopo averlo lasciato riposare giusto 3-4 minuti.

Anziché la pancetta potete utilizzare dello speck il cui sentore affumicato va a braccetto con il gusto dolce della zucca. Vi lasciamo anche un video che illustra i passaggi per preparare il risotto con il Bimby: sebbene non sia presente la pancetta il procedimento resta invariato.

Conservazione

Il risotto con la zucca, come tutti i risotti, andrebbe gustato appena fatto. È possibile conservare gli avanzi in frigorifero per un paio di giorni e riscaldarli poi in padella o al microonde.


0/5


(0 Recensioni)



Ricette3 ore ago

Granola senza miele

Come fare la granola senza miele con frutta secca e frutti rossi: un mix croccante per arricchire la colazione! Quella...

Ricette5 ore ago

Frittata di asparagi selvatici

La frittata di asparagi selvatici è una ricetta semplice ideale da portare in tavola per un pranzo o una cena...

Ricette7 ore ago

Arrosto di reale

Bastano davvero pochissimi ingredienti e pochi passaggi per preparare l’arrosto di reale, tutto grazie alla qualità della carne. Il reale...

Ricette10 ore ago

Torta pasqualina: la video e fotoricetta originale della torta salata ligure

La torta pasqualina è una ricetta tipica della Liguria: un rustico che viene farcito con bietole, uova e ricotta. Vediamo...

Ricette1 giorno ago

Tiramisù fragole e cioccolato bianco

Tiramisù fragole e cioccolato bianco, una ricetta con ingredienti che danno vita a un abbinamento perfetto e dolcissimo. Tra le...

Ricette1 giorno ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...

Ricette1 giorno ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....

Ricette1 giorno ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette1 giorno ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette1 giorno ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette2 giorni ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette2 giorni ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...