Seguici su

Ricette

Risotto con cavolfiore: un primo piatto facile

Risotto con cavolfiore: un primo piatto facile

Basta davvero poco per preparare il risotto al cavolfiore e ancora meno per personalizzarlo. Ecco la ricetta passo passo.

L’arrivo della stagione fredda si porta dietro tante varietà di cavoli. Oggi vogliamo proporvi una ricetta che li vede protagonisti, ossia il risotto con il cavolfiore. Attenzione però, non c’è un unico modo di prepararlo. Basterà infatti aggiungere questo o l’altro ingrediente per ottenere ogni volta un piatto diverso.

La ricetta rimane comunque molto semplice ma la possibilità di personalizzarla è proprio il suo punto forte. Semplice, con la pancetta, con le acciughe, con lo zafferano o ancora con il pomodoro, il risotto con il cavolfiore è impareggiabile, provare per credere.

Come preparare la ricetta del risotto con cavolfiore

  1. Per prima cosa preparate il brodo facendo bollire per 45 minuti l’acqua con sedano, carota e cipolla. Fatto questo filtratelo e salatelo.
  2. Cuocete le cimette di cavolfiore nel brodo per una decina di minuti quindi scolatele e tritatele al coltello.
  3. In un tegame scaldate l’olio e rosolate l’altra cipolla tritata fine insieme a una presa di sale. Unite il cavolfiore e dopo averlo fatto insaporire iniziate la cottura del riso.
  4. Aggiungetelo in padella e tostatelo a fiamma media per un paio di minuti. Iniziate quindi ad aggiungere il brodo un mestolo alla volta di modo che il riso sia sempre coperto a filo. Per evitare che si arresti la cottura del riso, il brodo deve essere sempre a bollore.
  5. Dopo 16-18 minuti il vostro risotto è pronto. Mantecatelo con il burro e il parmigiano e servitelo ben caldo.

Varianti del risotto al cavolfiore

Per quanto riguarda le varianti invece, ecco come dovete procedere. Se decidete di realizzare il risotto con cavolfiore e acciughe o cavolfiore e pancetta, aggiungeteli insieme alle cipolle nelle prime fasi: le acciughe (4 filetti) si dovranno sciogliere per dare sapore, mentre la pancetta (150 grammi) dovrà rosolare.

Ugualmente semplice è il risotto al cavolfiore e zafferano: aggiungetene una bustina circa a metà cottura sciolta in poco brodo e il gioco è fatto. Per un risotto dal bellissimo colore rosa unite 2-3 cucchiai di passata di pomodoro all’inizio e avrete il risotto con cavolfiore e pomodoro.

Rimaniamo in tema di cavolfiore: date un’occhiata alle ricette con il cavolfiore che abbiamo pensato per voi!

Conservazione

Questo risotto, come tutti del resto, andrebbe consumato al momento. Potete conservarlo in frigorifero un paio di giorni e riscaldarlo in padella o al microonde prima di consumarlo.

Leggi anche: Delizioso e colorato: ecco come fare il risotto allo zafferano (anche con il Bimby)


5/5


(3 Recensioni)



Ricette1 ora ago

Granola in friggitrice ad aria

Ecco la gustosa ricetta della granola in friggitrice ad aria, per una prima colazione ricca di energia e gusto. Se...

Ricette21 ore ago

Lasagne asparagi e prosciutto

Oggi vi mostriamo come preparare le lasagne con asparagi e prosciutto cotto, una rivisitazione ricercata e leggera. Perfette per la...

Ricette23 ore ago

Granola fatta in casa

Ecco la ricetta della granola fatta in casa, perfetta da gustare con latte o yogurt e preparata con ingredienti sani...

Ricette1 giorno ago

Poolish: il preimpasto per ottenere dei lievitati strepitosi

Il poolish è un pre-impasto liquido a base di farina, acqua e lievito utilizzato per la preparazione degli impasti lievitati...

Ricette1 giorno ago

Torta in bottiglia

La torta in bottiglia al cioccolato è un modo semplice e veloce di preparare un dolce senza sporcare tutta la...

Ricette2 giorni ago

Fiori di zucca in friggitrice ad aria

Non sono solamente buoni, ma sono anche facilissimi da fare! Ecco i fiori di zucca in friggitrice ad aria (con...

Ricette2 giorni ago

Limoni dolci ripieni di crema

I limoni dolci sono delle paste ripiene di crema pasticcera al limone semplici da preparare e perfetti per la primavera....

Ricette2 giorni ago

Torta diplomatica

La ricetta della torta diplomatica è il perfetto mix di pan di Spagna, crema diplomatica e pasta sfoglia. Ecco come...

Ricette2 giorni ago

Come fare la pasta risottata? Foto e video per scoprirne tutti i segreti.

La pasta risottata prevede una cottura molto lenta, in padella, per esaltarne gusto e consistenza, proprio come avviene per il...

Chef ai fornelli con padella Chef ai fornelli con padella
Ingredienti3 giorni ago

I migliori utilizzi della panna da cucina: cremosità e versatilità nei piatti

La panna da cucina è un ingrediente fondamentale in molte cucine, apprezzata per la sua capacità di aggiungere cremosità, ricchezza...

Ricette3 giorni ago

Lasagne agli asparagi

Le lasagne agli asparagi e besciamella al forno sono un piatto perfetto da portare in tavola per fare un figurone:...

Ricette3 giorni ago

Agnello alla lucana

Scopriamo una ricetta originaria della Basilicata: l’agnello alla lucana, perfetto per le domeniche in famiglia o come ricetta di Pasqua....