Seguici su

Ricette

Salsa barbecue: la ricetta per prepararla in casa

Salsa barbecue: la ricetta per prepararla in casa

Dall’America alla tavola italiana: ecco ingredienti e ricetta della salsa barbecue fatta in casa ideale per condire secondi a base di carne!

Esalta il gusto di carne, specialmente se grigliata: la salsa barbecue è un condimento di origine americana (pare sia stata inventata a inizio novecento da alcuni coloni europei) che ormai ha preso piede anche in Italia, complici soprattutto i fast food. Nota anche come salsa BBQ, deve il suo nome proprio dalla modalità di utilizzo. Ma avete mai provato, anziché comprarla, a prepararla in casa?

Come ingredienti della salsa barbecue, oltre a quelli facilmente reperibili nella vostra dispensa (dalla salsa di pomodoro, all’aceto o allo zucchero), dovrete avere a disposizione un’altra salsa, la Worcestershire. Andiamo subito in cucina e cominciamo la preparazione!

Come fare la ricetta della salsa barbecue

  1. Cominciate a tritare finemente la cipolla e l’aglio
  2. Fate rosolare i due ingredienti in un tegame con del burro (o olio), quindi versate l’aceto e fate sfumare alzando la fiamma.
  3. Aggiungete la passata di pomodoro, il concentrato e dopo aver amalgamato il tutto incorporate anche senape, peperoncino e zucchero.
  4. Continuate la cottura per almeno 20 minuti, poi spegnete la fiamma e fate raffreddare.
  5. A questo punto potete o filtrare la salsa, per eliminare eventuali residui di aglio o cipolla, oppure frullare il tutto con un mixer a immersione in modo da renderla più omogenea.
  6. Aggiustate quindi di sale e pepe e insaporite il tutto con peperoncino e salsa Worcestershire rimettendo sul fuoco solo per pochi minuti. Una volta fredda, la vostra salsa è pronta per condire la carne alla griglia.

Provatela con le nostre favolose costine al forno oppure utilizzatela per rendere ancor più saporiti i vostri hamburger fatti in casa.

Ecco un breve video sono si vedono tutti gli ingredienti della salsa barbecue e il procedimento per ottenerla perfettamente liscia e gustosa.

Conservazione

La salsa bbq fatta in casa si mantiene in frigorifero per circa una settimana.

Origine e storia della salsa barbecue

Nata e cresciuta in America, la barbecue è senza dubbio una delle salse più apprezzate, soprattutto durante le celebri grigliate in occasione del 4 luglio o di particolari eventi sportivi. Quello che però non tutti sanno è che pur essendo made in USA, con tutta probabilità furono proprio i coloni europei a prepararla per la prima volta tra il XIX e il XX secolo.

Le prime tracce scritte della ricetta risalgono al 1900 e sono contenute in un testo scritto a mano rinvenuto presso la libreria Johnson&Wales College of Culinary Arts di Providence. Dobbiamo aspettare qualche anno per arrivare a una standardizzazione della salsa operata niente meno che dal signor Heinz, lo stesso che ha codificato la ricetta del ketchup. Siamo nel 1948.

Al pari di preparazioni più autoctone, anche la salsa barbecue americana varia in base alle zone e ai gusti. C’è chi la preferisce più piccante, chi la prepara utilizzando il ketchup al posto della salsa di pomodoro (come nella ricetta più tradizionale) e chi la aromatizza con il whiskey.


0/5


(0 Recensioni)



Ricette2 ore ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette3 ore ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette20 ore ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette24 ore ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...

Ricette1 giorno ago

Granola in padella

Vediamo come preparare la granola in padella fatta in casa, perfetta da gustare con yogurt o latte a colazione. La...

Ricette1 giorno ago

Come fare le uova ripiene? Foto e video della ricetta

Le uova ripiene sono un antipasto delizioso che si può preparare anche in anticipo in occasione di cene o pranzi...

Ricette2 giorni ago

Uova alla Benedict

Ecco a voi l’uovo alla Benedict, ricetta tipica della tradizione americana solitamente servito durante il brunch o a colazione. Oggi...

Ricette2 giorni ago

Torta alle fragole

Vorreste realizzare una torta morbida alla frutta? Ecco la ricetta della torta alle fragole: soffice e gustosa, da provare a...

Ricette2 giorni ago

Cuddura cull’ova

La cuddura cull’ova è una ricetta siciliana tipica della Pasqua e consiste in un dolce decorato con codette di zucchero...

Ricette3 giorni ago

Pasta risottata alle zucchine

Avete mai preparato la pasta risottata con le zucchine? È una ricetta molto semplice dal risultato cremoso e inaspettato: provatela!...

Ricette3 giorni ago

Gelato alla fragola con il Bimby

Cremoso e dall’intenso sapore di frutta, il gelato alla fragola con il Bimby è una ricetta perfetta per l’estate. Chi...

Ricette3 giorni ago

Burrito di carne

I burrito sono degli involtini di tortillas tipici della cucina tex-mex e farciti principalmente con carne speziata e fagioli. Il...