Seguici su

Ricette

Frittata di cavolfiore, un secondo saporito

Frittata di cavolfiore, un secondo saporito

Buona sia al forno che in padella, la frittata di cavolfiore è buona da sola o all’interno di un panino. Ecco come si prepara e qualche saporita variante.

Apparentemente banale, questo piatto riserva grandi sorprese. Stiamo parlando della frittata di cavolfiore, buona sia in padella che al forno, resa così saporita dalla presenza delle acciughe. Questo ingrediente povero infatti si sposa alla perfezione con il sapore delicato del cavolfiore e insieme danno vita a una frittata davvero deliziosa.

La prima cosa da fare sarà proprio cuocere il cavolfiore per poi ripassarlo in padella con olio, aglio e acciughe. Via libera anche all’aggiunta di olive nere o pomodorini per versioni più ricche e saporite. Omettere la acciughe attenuerà un po’ il gusto della frittata ma vi permetterà di ottenere una versione vegetariana.

Come preparare la ricetta della frittata di cavolfiore

  1. Per prima cosa staccate tutte le cimette dal cavolfiore e lessatele in abbondante acqua salata per circa 15 minuti a partire dal bollore. Una volta tenere (potete testare la cottura infilzandole con una forchetta), scolatele con una schiumarola e tenetele da parte.
  2. In una padella scaldate l’olio con lo spicchio di aglio e fate sciogliere i filetti di acciughe.
  3. Unite il cavolfiore e fate insaporire per qualche minuto. Se le cimette fossero troppo grosse potete tagliarle a pezzetti con un coltello.
  4. Sbattete a parte le uova in una ciotola con un pizzico di sale e uno di pepe. Unite il cavolfiore con tutto il fondo di cottura e mescolate bene.
  5. Oliate leggermente la stessa padella e, una volta calda, versate le uova. Coprite e lasciate cuocere per 10 minuti quindi, aiutandovi con un coperchio, giratela e proseguite la cottura anche dall’altro lato per 5 minuti. Potete gustare la frittata sia calda che a temperatura ambiente, da sola o dentro un panino.

Consigli e varianti per una frittata di cavolfiore perfetta

Per preparare la frittata di cavolfiore al forno versate il composto in una teglia da 24 cm di diametro rivestita di carta forno e cuocete a 200°C per 20 minuti.

Ma le varianti non finiscono certo qui: la frittata di cavolfiore e patate è ancor più sostanziosa e la potete preparare semplicemente cuocendo insieme al cavolfiore due patate tagliate a dadini di 1 cm. Unirete poi il tutto in padella e il gioco è fatto. Come non parlare poi della deliziosa frittata di cavolfiore e cipolla: affettate una cipolla e fatela appassire in padella insieme alle acciughe quindi proseguite come da ricetta e il gioco è fatto.

Ugualmente perfetta per la stagione fredda è la frittata alla zucca. Quale delle due preferite?

Conservazione

La frittata si conserva in friogrfero, ben coperta da pellicola, per un paio di giorni. Potete consumarla a temperatura ambiente oppure leggermente riscaldata in padella o al microonde.

Leggi anche: Come cucinare il cavolfiore? 11 fantastiche ricette (a prova di bambini)


5/5


(1 Recensione)



Ricette2 ore ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette3 ore ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette20 ore ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette24 ore ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...

Ricette1 giorno ago

Granola in padella

Vediamo come preparare la granola in padella fatta in casa, perfetta da gustare con yogurt o latte a colazione. La...

Ricette1 giorno ago

Come fare le uova ripiene? Foto e video della ricetta

Le uova ripiene sono un antipasto delizioso che si può preparare anche in anticipo in occasione di cene o pranzi...

Ricette2 giorni ago

Uova alla Benedict

Ecco a voi l’uovo alla Benedict, ricetta tipica della tradizione americana solitamente servito durante il brunch o a colazione. Oggi...

Ricette2 giorni ago

Torta alle fragole

Vorreste realizzare una torta morbida alla frutta? Ecco la ricetta della torta alle fragole: soffice e gustosa, da provare a...

Ricette2 giorni ago

Cuddura cull’ova

La cuddura cull’ova è una ricetta siciliana tipica della Pasqua e consiste in un dolce decorato con codette di zucchero...

Ricette3 giorni ago

Pasta risottata alle zucchine

Avete mai preparato la pasta risottata con le zucchine? È una ricetta molto semplice dal risultato cremoso e inaspettato: provatela!...

Ricette3 giorni ago

Gelato alla fragola con il Bimby

Cremoso e dall’intenso sapore di frutta, il gelato alla fragola con il Bimby è una ricetta perfetta per l’estate. Chi...

Ricette3 giorni ago

Burrito di carne

I burrito sono degli involtini di tortillas tipici della cucina tex-mex e farciti principalmente con carne speziata e fagioli. Il...