Seguici su

Ricette

Crostata ricotta e fichi: semplice e genuina

Crostata ricotta e fichi: semplice e genuina

La crostata ricotta e fichi è un dolce friabile e goloso. Scopriamo come realizzarne una in poco tempo.

Realizzare una crostata ricotta e fichi significa dar vita a un dolce semplice e al contempo genuino. Uno di quelli il cui sapore ricorda tanto le classiche torte della nonna e che, proprio per questo, non si può non amare. Preparare una crostata ricotta e fichi con pasta frolla è poi molto semplice. Basta infatti mettere insieme i giusti ingredienti per ottenere un dolce dalle mille varianti e tutte una più buona dell’altra.

Noi abbiamo utilizzato una marmellata di fichi fatta in casa ma potete optare per una acquistata. L’importante è che contenga un’alta percentuale di frutta. A voi la scelta poi se rendere la farcitura più ricca e croccante aggiungendo delle noci.

Come preparare la ricetta della crostata ricotta e fichi

  1. Iniziate a preparare la pasta frolla prendendo una ciotola capiente e versando al suo interno la farina, 110 g di zucchero, la scorza del limone e un pizzico di sale.
  2. Mescolate il tutto per bene e aggiungete il burro freddo tagliato a tocchetti, impastando con la punta delle dita, e in ultimo le uova.
  3. Impastate fin a ottenere un panetto liscio e omogeneo. A questo punto avvolgetelo nella pellicola trasparente e fatelo riposare in frigo per un’ora.
  4. Nell’attesa, prendete un’altra ciotola e mescolate insieme la ricotta con gli altri 60 g di zucchero.
  5. Riprendete la pasta frolla, stendetela sul piano di lavoro in modo da ottenere un’altezza di circa mezzo centimetro.
  6. Fatto ciò, imburrate uno stampo di 22 cm e foderatelo con la frolla, tenendo da parte quella che avanza.
  7. Bucherellate la base con i rebbi di una forchetta copritela con la crema di ricotta e, successivamente, con la marmellata di fichi mescolata alle noci tritate.
  8. Riprendete la frolla avanzata e tagliatela a strisce, adagiando le stesse sulla crostata incrociandole tra loro. Infornare il tutto in forno preriscaldato a 180°C per 40 minuti.
  9. Sfornare e lasciar raffreddare completamente prima di servirla.

Ecco un video con tutti i passaggi per la ricetta: facile vero?

Crostata ricotta e fichi: varianti

Se si amano in modo particolare i fichi, è possibile realizzare una golosa e ancor più ricca variante utilizzando i fichi freschi. Dopo aver distribuito la crema di ricotta sul fondo del dolce, anziché la marmellata tagliate 500 g di fichi a fettine e adagiateli sulla ricotta. A piacere completate con delle noci tritate e cuocete in forno a 180°C per 30 minuti.

Per un dolce più leggero potete realizzare una marmellata di fichi senza zucchero e seguire la ricetta della nostra pasta frolla senza burro, più leggera ma comunque friabile.

Conservazione

Questa crostata si conserva in frigorifero per 2 o 3 giorni sotto una campana di vetro o di plastica.


0/5


(0 Recensioni)



Ricette17 ore ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette19 ore ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette21 ore ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette22 ore ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette23 ore ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette2 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette2 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette2 giorni ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....

Ricette3 giorni ago

Carote in friggitrice ad aria

Scopriamo come preparare le carote in friggitrice ad aria per ottenerle croccanti e saporite utilizzando pochissimo olio. Che benedizione la...

Ricette3 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno ( il segreto per una preparazione perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette3 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno (e il segreto per farla perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette3 giorni ago

Agretti al limone

Gli agretti al limone sono un contorno facile e velocissimo da preparare: ecco la ricetta! Oggi vi proponiamo la ricetta...