Seguici su

Ricette

Ceci croccanti in padella: una ricetta facile pronta in 10 minuti

Ceci croccanti in padella: una ricetta facile pronta in 10 minuti

I ceci croccanti in padella sono uno snack salutare nonché l’aggiunta che non sapevi ancora di volere all’insalata o alla zuppa.

I ceci sono tra i legumi più versatili in assoluto. Con il loro sapore delicato si prestano davvero a moltissime ricette tra cui la nostra proposta di oggi: i ceci croccanti in padella. Vi possiamo garantire che una volta assaggiati non riuscirete più a smettere di mangiarli! Per fortuna, grazie all’elevato contenuto di proteine vegetali, sono più sani delle patatine e delle noccioline!

L’idea di preparare i ceci in padella ci è venuta quando il caldo ha cominciato a rendere l’accensione del forno difficile. Ma sappiate che rispetto alla versione più diffusa, questi non hanno nulla da invidiare, anzi! Sono più veloci da preparare e perfetti quindi anche per un’idea dell’ultimo minuto. Provate a servirli durante un aperitivo e i vostri ospiti ne rimarranno estasiati oppure utilizzateli per dare una nota croccante all’insalata, alle zuppe o alle vellutate.

Come fare i ceci croccanti in padella

  1. Per prima cosa scolate i ceci dal liquido di governo (l’aquafaba) e sciacquateli sotto l’acqua corrente.
  2. Trasferiteli su un canovaccio pulito e asciugateli alla perfezione.
  3. Riunite in una ciotola i ceci asciutti, le spezie ed eventualmente le erbe aromatiche, il sale e l’olio e mescolate bene con un cucchiaio. I ceci dovranno essere uniformemente ricoperti con le spezie.
  4. Trasferiteli in una padella antiaderente e cuoceteli a fiamma vivace fino a che non saranno croccanti. Ci vorranno all’incirca 10 minuti. In questa fase è molto importante non mescolare i ceci con il cucchiaio per evitare che la copertura si stacchi. Limitatevi ad agitare di tanto in tanto la padella. Assolutamente da evitare anche il coperchio perché il vapore rovinerebbe la consistenza.
  5. Una volta pronti trasferiteli su un piatto o sulla teglia rivestita di carta forno: da freddi saranno ancora più croccanti.

Per questa ricetta potete utilizzare i ceci in lattina, quelli in vasetto oppure quelli secchi. In questo caso dovrete lasciarli in ammollo in acqua per 24 ore e poi cuocerli in pentola a pressione per 45 minuti o in pentola a normale per 2 ore, salando solo alla fine.

I ceci croccanti, come accennato, si possono preparare anche in forno oppure in friggitrice ad aria. Nel primo caso cuoceranno una mezz’ora, previa l’aggiunta della farina per renderli croccanti; nel secondo invece sono sufficienti una decina di minuti.

Conservazione

I ceci croccanti alla paprika si conservano per massimo una settimana in un barattolo di vetro ben chiuso, in modo che mantengano la consistenza iniziale. Sconsigliamo la congelazione in freezer.


0/5


(0 Recensioni)



Ricette1 ora ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette3 ore ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette5 ore ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette6 ore ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette23 ore ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette1 giorno ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...

Ricette1 giorno ago

Granola in padella

Vediamo come preparare la granola in padella fatta in casa, perfetta da gustare con yogurt o latte a colazione. La...

Ricette1 giorno ago

Come fare le uova ripiene? Foto e video della ricetta

Le uova ripiene sono un antipasto delizioso che si può preparare anche in anticipo in occasione di cene o pranzi...

Ricette2 giorni ago

Uova alla Benedict

Ecco a voi l’uovo alla Benedict, ricetta tipica della tradizione americana solitamente servito durante il brunch o a colazione. Oggi...

Ricette2 giorni ago

Torta alle fragole

Vorreste realizzare una torta morbida alla frutta? Ecco la ricetta della torta alle fragole: soffice e gustosa, da provare a...

Ricette2 giorni ago

Cuddura cull’ova

La cuddura cull’ova è una ricetta siciliana tipica della Pasqua e consiste in un dolce decorato con codette di zucchero...

Ricette3 giorni ago

Pasta risottata alle zucchine

Avete mai preparato la pasta risottata con le zucchine? È una ricetta molto semplice dal risultato cremoso e inaspettato: provatela!...