Seguici su

Prodotti tipici

Saporiti e facili: facciamo i finocchi alla barese

Saporiti e facili: facciamo i finocchi alla barese

I finocchi alla barese sono un contorno saporito ma molto leggero, perfetto per accompagnare tutti i secondi piatti.

Stanchi dei soliti tristi contorni? È arrivato il momento di provare i finocchi alla barese un prodotto tipico che, come lascia intuire il nome, nasce proprio nella città pugliese affacciata sul mare. In sostanza, questo contorno light si prepara stufando i finocchi in padella e aggiungendo alcuni aromi.

Tra questi troviamo le acciughe, i capperi, le olive e i semi di finocchio oltre che i più tradizionali olio e aglio. Non aspettatevi chissà quale difficoltà nella preparazione di questo piatto: ormai sapete che ci piacciono le ricette facili e veloci!

Come preparare la ricetta dei finocchi alla barese

  1. Per prima cosa pulite i finocchi rimuovendo i gambi poi tagliateli a metà e con un taglio a V rimuovete la parte dura centrale oltre che lo strato di foglie più esterno.
  2. Lavateli bene sotto acqua corrente e tagliateli a fette spesse circa un centimetro così da velocizzarne la cottura.
  3. In una padella scaldate l’olio con lo spicchio di aglio e le acciughe. Quando queste ultime si saranno sciolte unite i finocchi a fettine, i capperi, le olive e i semi di finocchio. Coprite appena a filo con l’acqua, chiudete il coperchio e lasciate cuocere per 10-15 minuti, il tempo che si inteneriscano. Ricordatevi di aggiustare anche di sale e pepe in questa fase.
  4. A cottura ultimata, se dovesse essere rimasto del liquido in padella, togliete il coperchio e alzate la fiamma al massimo per un paio di minuti. I finocchi stufati sono pronti per essere serviti.

Cercate una ricetta con i finocchi ancor più sfiziosa? Provateli alla parmigiana e non ve ne pentirete!

Conservazione

I finocchi stufati si conservano in frigorifero per un paio di giorni posti in un contenitore ermetico.


5/5


(5 Recensioni)



Ricette13 ore ago

Salsa guacamole

Dagli Atzechi ai giorni nostri, ecco alcuni consigli e la ricetta per fare la salsa guacamole messicana, a dir poco...

Ricette15 ore ago

Cos’è (e a cosa serve) la biga: il segreto per pane e pizza perfetti

Volete pane e pizza buoni come quelli del fornaio? Preparateli con la tecnica della biga, un pre-impasto che aiuta la...

Ricette17 ore ago

Le 10 migliori ricette con la friggitrice ad aria

Scopriamo quali sono le migliori ricette con la friggitrice ad aria per portare in tavola piatti semplici ma leggeri. È...

Ricette18 ore ago

Risotto agli asparagi: foto e video della ricetta

Il risotto agli asparagi è un primo piatto di gran classe, velocissimo da preparare e ricco di gusto e sapore....

Ricette19 ore ago

Coniglio al forno: foto e video

La ricetta del coniglio al forno fa paura ai cuochi meno esperti, ma è molto più semplice di quanto sembra....

Ricette1 giorno ago

Tiramisù alle fragole senza uova

Oggi scopriamo come preparare un dolce semplice, perfetto per grandi e piccini: il tiramisù alle fragole senza uova, una vera...

Ricette2 giorni ago

Mochi, il dolce giapponese

La loro consistenza provoca spesso spiacevoli incidenti, ma è impossibile resistere ai Mochi: ecco la ricetta del dolce giapponese! Il...

Ricette2 giorni ago

Pizza Sorbillo con il Bimby

Scopriamo come semplificare la ricetta della pizza napoletana più famosa di tutte preparando la pizza Sorbillo con il Bimby. Oggi...

Ricette2 giorni ago

Pasta al tonno e limone

La pasta tonno e limone è una delle ricette facili e veloci che potete preparare quando non sapete cosa cucinare...

Ricette2 giorni ago

Scarola: 5 ricette imperdibili

Anche chiamata indivia, la scarola può essere liscia o riccia. Scopriamo come utilizzare questa insalata amarognola per creare deliziose ricette....

Ricette2 giorni ago

Torta di colomba

La torta di colomba è la soluzione perfetta per utilizzare gli avanzi del dolce di Pasqua con una ricetta davvero...

Ricette3 giorni ago

Pizza di scarola napoletana

Direttamente da Napoli, vediamo la ricetta tradizionale della pizza di scarola, un piatto tipico dal sapore inconfondibile. La pizza di...