Seguici su

Ricette

Delizioso e colorato: ecco come fare il risotto allo zafferano anche con il Bimby

Delizioso e colorato: ecco come fare il risotto allo zafferano anche con il Bimby

Il risotto allo zafferano è un primo piatto ricco di sapore e coloratissimo, perfetto da portare in tavola in ogni occasione. Ecco come prepararlo.

Il risotto allo zafferano è uno dei più amati e diffusi in tutta Italia. Spesso viene confuso con il risotto alla milanese, una preparazione simile poiché si utilizza lo zafferano per dare il tipico colore al risotto giallo e per conferirgli un aroma speziato, ma che prevede l’utilizzo del midollo di vitello.

Questo risotto, invece, viene mantecato con burro e parmigiano, arricchito dallo zafferano e spesso si utilizza come base per arricchirlo con altri ingredienti, come funghi, salsiccia, affettati, gamberi o verdure. Ecco come si prepara con il Bimby, sia che abbiate il TM5, il TM6 o il TM31. Provateci anche voi e integratelo con gli ingredienti che più vi piacciono: ecco la ricetta del risotto allo zafferano!

Preparazione del risotto allo zafferano con il Bimby

  1. Mettete la cipolla nel boccale del Bimby e tritatela per 5 sec. vel. 7.
  2. Una volta che sarà ridotta a pezzetti, aggiungete un cucchiaio di burro e fate cuocere per altri 3 min. 100°C vel. 1.
  3. Fatto questo tostate il riso (basteranno 3 min. 100°C a vel. 1 antiorario) e sfumatelo con il vino bianco per 1 min. 100°C a vel. 1 antiorario.
  4. Mantenendo sempre la stessa temperatura, inserite il brodo, lo zafferano e lasciate in cottura per 15 min. 100°C vel. 1 antioraria.
  5. Quando il riso sarà cotto, mantecate con burro e formaggio 1 min. vel. 1 antiorario e servite immediatamente. Buon appetito!

La variante del risotto alla milanese

Come detto in precedenza una differenza tra il risotto allo zafferano e alla milanese c’è! Non devono infatti essere confusi, quello alla milanese oltre che di solito viene accompagnato dall’ossobuco di vitello, inoltre anche nella preparazione nasconde una golosa sorpresa.

La ricetta originale è semplice, e non si scosta molto da quella del riso allo zafferano che vi abbiamo appena descritto: a inizio preparazione dovrete far sciogliere in padella 2 noci di burro con circa 30-40 g di midollo di vitello (potete tranquillamente acquistarlo dal vostro macellaio di fiducia). Inoltre il brodo che viene utilizzato, in questo caso è bene che sia di carne, a differenza della ricetta del risotto allo zafferano dove lasciamo al cuoco la scelta sul tipo di liquido da utilizzare per la cottura.

Conservazione

Il risotto andrebbe fatto e gustato subito ma se proprio ne avanzate tenetelo in frigo per circa un giorno. Il giorno seguente, vi consigliamo di farci delle polpette.


4/5


(3 Recensioni)



Ricette17 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette19 ore ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette21 ore ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette22 ore ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 giorni ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette3 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette3 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette3 giorni ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....