Seguici su

Prodotti tipici

Risotto alla milanese con il Bimby: la ricetta originale

Risotto alla milanese con il Bimby: la ricetta originale

Midollo, brodo di carne e formaggio Lodigiano: al nostro risotto alla milanese con il Bimby non manca proprio niente!

A Milano il risotto è un’istituzione e per potersi fregiare del titolo di risotto alla milanese deve rispettare alcune caratteristiche fissate nel 2007 da un’ordinanza che la reso un prodotto De.Co. (Denominazione di Origine Comunale). Per realizzare il risotto alla milanese con il Bimby siamo partiti proprio da questa versione quindi non troverete il vino, il formaggio per mantecare sarà il Lodigiano e il brodo dovrà essere rigorosamente di carne.

Ovviamente non siamo così fiscali quindi potrete utilizzare un brodo di dado e sostituire il Lodigiano con del più comune Grana Padano. Il risultato però, grazie alla presenza del midollo proprio come vuole la tradizione, sarà del tutto simile all’originale. Vediamo tutti i passaggi per preparare questo risotto con il Bimby qualsiasi modello voi abbiate (TM5, TM6 o TM31).

Come preparare la ricetta del risotto alla milanese con il Bimby

  1. Per prima cosa preparate il brodo di carne e tenetelo da parte. In alternativa potete utilizzare pari peso di acqua addizionata con un dado oppure il brodo già pronto in bricchetto.
  2. Mettete nel boccale pulito il Lodigiano (o il Grana) e grattugiatelo 15 sec. vel. 10. Trasferitelo in una ciotola e pulite il boccale.
  3. Tagliate grossolanamente la cipolla e mettetela nel boccale insieme al midollo e frullate 5 sec. vel. 5.
  4. Spatolate il tutto sul fondo, unite metà del burro e rosolate bene 3 min. 100°C vel. 1 Antiorario.
  5. Unite quindi il riso e tostatelo sempre 3 min. 100°C vel. 1 Antiorario.
  6. Versate il brodo, aggiungete il sale e lo zafferano e togliete il misurino dal coperchio. Al suo posto posizionate il cestello del Bimby capovolto (servirà da paraschizzi) e cuocete 14 min. 100°C vel. 1 Antiorario.
  7. Una volta pronto mantecate 30 sec. vel. 1 Antiorario. aggiungendo il burro e il formaggio grattugiato all’inizio.

Anche in questo caso il modo migliore di assaporare il risotto alla milanese è con l’ossobuco: porterete in tavola un piatto unico degno dei migliori ristoranti.

Conservazione

Il risotto andrebbe mangiato appena fatto. Tuttavia, potete conservarlo per un paio di giorni chiuso in un contenitore ermetico e riscaldarlo in padella o al microonde prima di consumarlo.


0/5


(0 Recensioni)



Ricette17 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette19 ore ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette21 ore ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette22 ore ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 giorni ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette3 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette3 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette3 giorni ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....