Seguici su

Ricette

Come conservare le zucchine per l’inverno? Basta congelarle (sia cotte e crude!)

Come conservare le zucchine per l'inverno? Basta congelarle (sia cotte e crude!)

Come congelare le zucchine cotte e crude: idee e suggerimenti per gustare questa tipica verdura estiva anche d’inverno.

Le zucchine sono tra le verdure più buone e versatili: si possono preparare in tantissimi modi diversi, e sono ideali per condire la pasta oppure per diventare una portata principale, un antipasto o un contorno. Perché privarcene durante l’inverno? Avere le zucchine già lavate e porzionate è una bella comodità, perché così si possono preparare dei veloci pranzi o cene senza dover correre al supermercato.

Si possono congelare le zucchine? La risposta è sì, ma prima è opportuno sapere come fare per conservarle al meglio! Infatti, le zucchine possono essere conservate anche cotte: vediamo come fare.

Come congelare le zucchine cotte

Le zucchine si prestano alla preparazione di innumerevoli ricette da congelare. Se volete congelare le zucchine grigliate (ma anche cotte al forno o in padella) per l’inverno, potete prepararle così per la conservazione:

  1. Fate grigliare le zucchine a fette sulla piastra per 10/15 minuti, poi – evitando di sovrapporle e di condirle – disponetele su un vassoio. In alternativa, cuocetele in forno per altrettanto tempo oppure tagliatele a dadini e cuocetele in padella finchè non saranno più tenere (ma non devono disfarsi).
  2. Dopo che si saranno del tutto raffreddate a temperatura ambiente, mettete il vassoio nel freezer e lasciatele per circa 2 ore.
  3. Una volta congelate riunitele in un sacchetto gelo o in apposito contenitore con coperchio tutte insieme o porzionate. Quando ne avrete voglia, potrete scongelarle e condire con olio, aglio, menta, sale e basilico.

Potete anche pensare di fare una rapida precottura (delicata) alle zucchine prima di conservarle in freezer.

  1. Per farlo tagliate la verdura a cubetti e mettetela a bollire in acqua salata per pochi minuti (ne basteranno 3-5).
  2. Scolatele direttamente in una terrina di acqua fredda (meglio se con ghiaccio) perché mantengano meglio la consistenza in freezer.
  3. Asciugate i pezzi su un canovaccio e procedete a congelare come da indicazioni precedenti.

Si possono congelare le zucchine anche in pratiche monoporzioni, dopo averle lavorate fino a ottenere una sorta di sugo che vi sarà utile soprattutto per condire la pasta.

  1. Fate cuocere le zucchine a pezzi in un po’ di olio e scalogno.
  2. Quando saranno cotte, frullatele nel mixer, aggiustando di sale e pepe.

Come congelare le zucchine crude

Congelare le verdure crude è molto semplice.

  1. Nel caso delle zucchine potete tagliarle a fettine o a cubetti, a seconda delle esigenze.
  2. Fatele congelare in freezer per circa 2 ore, su di un vassoio e ben distanziate tra loro.
  3. Una volta che saranno congelate completamente tiratele fuori e porzionatele o mettetele tutte insieme nei sacchetti e ponetele nuovamente in freezer.

Altrimenti, potete preparare un pesto di zucchine a crudo da congelare.

  1. Inserite la verdura nel mixer con parmigiano, olio e pinoli.
  2. Frullate tutto fino a ottenere la consistenza di un classico pesto di zucchine.
  3. Congelate il pesto, anche in questo caso, negli stampini per i cubetti di ghiaccio in modo da avere delle monoporzioni già pronte al bisogno.

Come congelare le zucchine sottovuoto

Il sottovuoto è un metodo perfetto per conservare ancora più a lungo i cibi, in questo modo infatti non vengono alterati dall’aria e possono mantenere le loro caratteristiche più a lungo. Per conservare le zucchine sottovuoto vi occorrerà un’apposita macchina munita di sacchetti monoporzione. In questo modo potrete congelare le vostre verdure, sia crude che dopo averle cotte, in maniera sana e igienica.

Non dovrete fare altro che tagliare le zucchine, lavarle e sigillarle nel sacchetto, ricordandovi di lasciare almeno 10-12 cm di spazio per la sigillatura. Questo metodo vi garantirà di conservarle in freezer per 7-8 mesi.

Grazie a questi trucchetti potrete preparare deliziose ricette con zucchine tutto l’anno!


3.3/5


(9 Recensioni)



Ricette2 ore ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette4 ore ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette6 ore ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette8 ore ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette9 ore ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette1 giorno ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette1 giorno ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...

Ricette1 giorno ago

Granola in padella

Vediamo come preparare la granola in padella fatta in casa, perfetta da gustare con yogurt o latte a colazione. La...

Ricette1 giorno ago

Come fare le uova ripiene? Foto e video della ricetta

Le uova ripiene sono un antipasto delizioso che si può preparare anche in anticipo in occasione di cene o pranzi...

Ricette2 giorni ago

Uova alla Benedict

Ecco a voi l’uovo alla Benedict, ricetta tipica della tradizione americana solitamente servito durante il brunch o a colazione. Oggi...

Ricette2 giorni ago

Torta alle fragole

Vorreste realizzare una torta morbida alla frutta? Ecco la ricetta della torta alle fragole: soffice e gustosa, da provare a...

Ricette2 giorni ago

Cuddura cull’ova

La cuddura cull’ova è una ricetta siciliana tipica della Pasqua e consiste in un dolce decorato con codette di zucchero...