Seguici su

Ricette

Come pelare i pomodori?

Come pelare i pomodori?

Come pelare i pomodori? Ecco il procedimento, i trucchi e alcuni consigli per un risultato perfetto (in pochissimo tempo!).

Per preparare il sugo oppure una conserva a volte ci ritroviamo a dover pelare grandi quantità di pomodori in pochissimo tempo. In molti detestano farlo: diventa un procedimento molto confusionario, sporco e… urticanate. È possibile sbucciarli in fretta? Certo: in questa guida vi spieghiamo come pelare i pomodori nel modo più semplice e veloce possibile.

Vi servono – oltre, ovviamente, ai pomodori – un coltello, dell’acqua bollente e un bacinella con del ghiaccio.

Come spellare i pomodori?

  1. Per il primo step, è necessario armarsi di un coltello ed eliminare il picciolo verde, avendo cura di incidere leggermente la parte inferiore del pomodoro con una croce.
  2. A questo punto, tuffateli in acqua bollente per un massimo di 30 secondi.
  3. Con una schiumarola, scolate i pomodori e poneteli immediatamente in una bacinella con del ghiaccio. In questo modo bloccherete la cottura, e raffredderete molto velocemente i pomodori.
  4. Una volta freddi, con le mani, tirate la buccia dei pomodori partendo dal centro dell’incisione e sbucciateli.

Come funziona? La pelle del frutto, a contatto con l’acqua calda, si decontrae, per poi espandersi nuovamente per merito del ghiaccio: è tutta una questione di reazione. È importante, però, spellarli subito dopo averli fatti scottare, altrimenti la pelle tornerà dura. Una volta pelati potete utilizzarli per realizzare un ottima concassé e quindi delle bruschette oppure trasformarli in pelati.

Come spellare i pomodori: 3 metodi alternativi

– Se avete più tempo, invece, potete provare un altro metodo. Dopo aver rimosso i piccioli e inciso la parte inferiore, immergete i pomodori in olio d’oliva per circa tre ore. Il principio alla base è simile a quello già illustrato: la buccia diventerà più morbida e sarà facilissima da eliminare con le dita. L’importante è che i pomodori siano immersi completamente nell’olio.

– Il terzo e ultimo metodo che potete provare è quello con l’ausilio del forno a microonde. Prendete i vostri pomodori (incisi e senza piccioli) e spennellateli con l’olio prima di inserirli nel microonde per 20 secondi alla massima potenza. Il tempo varia in base al tipo di forno che possedete: potrebbero essere necessari fino a 5 minuti.

– Esiste anche un modo per spellare i pomodori senza sbollentarli né utilizzare olio. Procuratevi un coltellino con la lama liscia, tipo spelucchino, e passatela su tutta la pelle come si vede in questo video. Sollevate poi un lembo con la punta e sbucciate. Facile vero?

Infine, un consiglio: se dovete sbucciare moltissimi pomodori divideteli in due tranche (o addirittura tre) in modo che siano più facili da gestire. A questo punto siete pronti per fare un ottimo sugo di pomodoro!


3.3/5


(4 Recensioni)



Ricette2 ore ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette4 ore ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette6 ore ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette8 ore ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette9 ore ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette1 giorno ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette1 giorno ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...

Ricette1 giorno ago

Granola in padella

Vediamo come preparare la granola in padella fatta in casa, perfetta da gustare con yogurt o latte a colazione. La...

Ricette1 giorno ago

Come fare le uova ripiene? Foto e video della ricetta

Le uova ripiene sono un antipasto delizioso che si può preparare anche in anticipo in occasione di cene o pranzi...

Ricette2 giorni ago

Uova alla Benedict

Ecco a voi l’uovo alla Benedict, ricetta tipica della tradizione americana solitamente servito durante il brunch o a colazione. Oggi...

Ricette2 giorni ago

Torta alle fragole

Vorreste realizzare una torta morbida alla frutta? Ecco la ricetta della torta alle fragole: soffice e gustosa, da provare a...

Ricette2 giorni ago

Cuddura cull’ova

La cuddura cull’ova è una ricetta siciliana tipica della Pasqua e consiste in un dolce decorato con codette di zucchero...