Seguici su

Ricette

Tortini di melanzane: belli, profumati e deliziosi!

Tortini di melanzane: belli, profumati e deliziosi!

Il tortino di melanzane al forno è un piatto delizioso e semplice da fare, perfetto come piatto unico durante una cena fra amici o in famiglia.

Ecco a voi un piatto che fa venire l’acquolina in bocca anche solo a vederlo: il tortino di melanzane! In parole povere è una deliziosa torretta che può essere composta in moltissimi modi diversi in base alle varie ricette; nella nostra abbiamo optato per degli strati di melanzane grigliate, pomodoro e ricotta e infine l’abbiamo profumata con del basilico fresco.

Come lascia intuire il nome, questa ricetta con le melanzane è un po’ rustica e non sempre perfetta nell’aspetto, motivo per cui non è raro trovarla anche con il nome di sformato di melanzane. Ma il gusto è sempre impeccabile, ve lo garantiamo!
Noi non vediamo l’ora di cucinarlo, e voi? Allora seguiteci in cucina e cominciamo subito la preparazione di questi sformatini di melanzane!

Preparazione del tortino di melanzane

Noi abbiamo scelto di fare delle monoporzioni, ma se lo preferite potete anche realizzare una teglia unica.

  1. Prima di tutto, occupatevi delle melanzane. Tagliatele a fettine piuttosto sottili e poi fatele spurgare così da eliminare l’acqua in eccesso. Per farlo mettetele dentro uno scolapasta e copritele con sale grosso per almeno mezz’ora, se avete tempo anche un’ora.
  2. Nel frattempo, preparate la salsa di pomodoro. Fate scaldare in una casseruola l’olio con uno spicchio di aglio in camicia e dello scalogno tritato. Aggiungete ora la polpa di pomodoro e lasciate cuocere per una ventina di minuti, salando e pepando.
  3. Quando la salsa sarà bella concentrata e le melanzane saranno spurgate, grigliate queste ultime. Su una piastra bella calda ci metterete circa 5 minuti.
  4. Ora non vi resta che andate a comporre i tortini. In dei pratici pirottini monoporzione, disponete una fetta di melanzana, un poco di salsa, parmigiano e scamorza a dadini o a fettine sottili. Volendo potete anche aggiungere tra gli strati del prosciutto cotto a fette.
  5. Ripassate i tortini di melanzane in forno a 180°C per circa 10 minuti. Serviteli caldi quando il formaggio è bello filante.

Le melanzane si possono anche cuocere tutte insieme in forno per fare prima, un po’ come si vede in questo video.

Tortino di melanzane e patate

Una golosa variante di questo piatto comprende anche le patate. Agli ingredienti già indicati aggiungete circa 350 g di patate ma tenete presente che questa versione è ottima anche in bianco, ossia senza la salsa di pomodoro.

  1. Sbollentate le patate con la buccia in acqua per circa 20 minuti.
  2. Sbucciatele, tagliatele a fette non troppo spesse e stratificate insieme a melanzane, formaggio e sugo di pomodoro fatto in casa.
  3. Infornate i pirottini a 180°C per circa 10/15 minuti in forno già caldo.

Ottima anche l’idea di preparare una parmigiana di melanzane light, senza friggere le melanzane e passando poi il tutto al forno. Non ve ne pentirete!

Conservazione

Conservate i tortini in frigo per circa 2 giorni all’interno di appositi contenitori. Se lo desiderate, potete anche congelarli fino a 6 mesi.


5/5


(1 Recensione)



Ricette13 ore ago

Salsa guacamole

Dagli Atzechi ai giorni nostri, ecco alcuni consigli e la ricetta per fare la salsa guacamole messicana, a dir poco...

Ricette15 ore ago

Cos’è (e a cosa serve) la biga: il segreto per pane e pizza perfetti

Volete pane e pizza buoni come quelli del fornaio? Preparateli con la tecnica della biga, un pre-impasto che aiuta la...

Ricette17 ore ago

Le 10 migliori ricette con la friggitrice ad aria

Scopriamo quali sono le migliori ricette con la friggitrice ad aria per portare in tavola piatti semplici ma leggeri. È...

Ricette18 ore ago

Risotto agli asparagi: foto e video della ricetta

Il risotto agli asparagi è un primo piatto di gran classe, velocissimo da preparare e ricco di gusto e sapore....

Ricette19 ore ago

Coniglio al forno: foto e video

La ricetta del coniglio al forno fa paura ai cuochi meno esperti, ma è molto più semplice di quanto sembra....

Ricette1 giorno ago

Tiramisù alle fragole senza uova

Oggi scopriamo come preparare un dolce semplice, perfetto per grandi e piccini: il tiramisù alle fragole senza uova, una vera...

Ricette2 giorni ago

Mochi, il dolce giapponese

La loro consistenza provoca spesso spiacevoli incidenti, ma è impossibile resistere ai Mochi: ecco la ricetta del dolce giapponese! Il...

Ricette2 giorni ago

Pizza Sorbillo con il Bimby

Scopriamo come semplificare la ricetta della pizza napoletana più famosa di tutte preparando la pizza Sorbillo con il Bimby. Oggi...

Ricette2 giorni ago

Pasta al tonno e limone

La pasta tonno e limone è una delle ricette facili e veloci che potete preparare quando non sapete cosa cucinare...

Ricette2 giorni ago

Scarola: 5 ricette imperdibili

Anche chiamata indivia, la scarola può essere liscia o riccia. Scopriamo come utilizzare questa insalata amarognola per creare deliziose ricette....

Ricette2 giorni ago

Torta di colomba

La torta di colomba è la soluzione perfetta per utilizzare gli avanzi del dolce di Pasqua con una ricetta davvero...

Ricette3 giorni ago

Pizza di scarola napoletana

Direttamente da Napoli, vediamo la ricetta tradizionale della pizza di scarola, un piatto tipico dal sapore inconfondibile. La pizza di...