Seguici su

Ricette

Polpettone di tonno e patate: ecco come si prepara

Polpettone di tonno e patate: ecco come si prepara

Scopriamo come si preparare il polpettone di tonno e patate freddo, una ricetta perfetta per l’estate visto che non serve il forno.

Chi l’ha detto che il polpettone si prepara solo con la carne e che va sempre cotto in forno? Oggi vediamo come si prepara il polpettone di tonno e patate, da servire freddo come antipasto o come secondo piatto da accompagnare a verdure in insalata o grigliate. In questo caso non vengono usate uova e per questo il polpettone non necessita di cottura in forno.

Il polpettone preparato seguendo questa ricetta può essere preparato anche in anticipo in modo da lasciarlo riposare il tempo necessario in frigorifero. Noi l’abbiamo reso saporito aggiungendo della maionese che, peraltro, funge da legante, ma voi potete anche ometterla. Vediamo subito come si prepara!

Come preparare la ricetta del polpettone tonno e patate freddo

  1. Per prima cosa iniziate sbucciando le patate, tagliandole a tocchetti di 2 cm e lessandole per 20 minuti in acqua bollente leggermente salata. Quando saranno belle morbide scolatele, sbucciatele e schiacciatele direttamente all’interno di una ciotola capiente.
  2. Unite alle patate il tonno sgocciolato dall’olio di conservazione e sbriciolato.
  3. Incorporate il formaggio grattugiato, il prezzemolo tritato fresco, la maionese, una grattata di pepe e il sale.
  4. Avvolgete l’impasto all’interno di un foglio di carta da forno inumidito e formate il vostro polpettone chiudendo a caramella.
  5. Trasferite il polpettone in frigorifero e lasciate riposare per minimo 2 ore.
  6. Trascorso il tempo di riposo riprendete il polpettone e tagliatelo a fette. Distribuitelo su di un vassoio o piatto da portata e servite.

Il polpettone di tonno si presta a diverse varianti. Alla nostra ricetta potete per esempio aggiungere 10-12 olive tagliate a rondelle, 1 cucchiaino di capperi dissalati e tritati al coltello, della scorza di limone grattugiata (ne basta mezzo) o ancora delle acciughe che renderanno il tutto più saporito.

Vi lasciamo anche un video dove si vede la realizzazione della ricetta in tutta la sua semplicità.

In alternativa vi consiglio di provare il polpettone di patate e fagiolini alla ligure.

Conservazione

Il polpettone si mantiene in frigorifero per 2-3 giorni ben avvolto nella carta forno o chiuso in un contenitore ermetico.


5/5


(1 Recensione)



Ricette5 ore ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette7 ore ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette9 ore ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette11 ore ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette12 ore ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette1 giorno ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette1 giorno ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...

Ricette1 giorno ago

Granola in padella

Vediamo come preparare la granola in padella fatta in casa, perfetta da gustare con yogurt o latte a colazione. La...

Ricette2 giorni ago

Come fare le uova ripiene? Foto e video della ricetta

Le uova ripiene sono un antipasto delizioso che si può preparare anche in anticipo in occasione di cene o pranzi...

Ricette2 giorni ago

Uova alla Benedict

Ecco a voi l’uovo alla Benedict, ricetta tipica della tradizione americana solitamente servito durante il brunch o a colazione. Oggi...

Ricette2 giorni ago

Torta alle fragole

Vorreste realizzare una torta morbida alla frutta? Ecco la ricetta della torta alle fragole: soffice e gustosa, da provare a...

Ricette2 giorni ago

Cuddura cull’ova

La cuddura cull’ova è una ricetta siciliana tipica della Pasqua e consiste in un dolce decorato con codette di zucchero...